Libri di Marco Polo
Il milione
Marco Polo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del XIII secolo da Marco Polo nella Cina di Kubilay Khan, il nipote di Gengis Khan, il Signore dei Tartari. Città fantastiche, la setta degli "assassini", gli usi e le crudeltà di una civiltà raffinata, la scoperta della carta moneta, le avventure di viaggio, la nostalgia della patria, il timore di non essere creduto.
Il milione
Marco Polo
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 336
Il Milione di Marco Polo (1254-1324) è uno dei massimi capolavori della letteratura di viaggio. Non solo per il suo valore storico, in quanto primo documento che ha dato all'Occidente l'immagine più vera di un mondo pressoché ignoto, l'Oriente, ma soprattutto per la sua attualità che si rinnova attraverso i secoli. Pur essendo, infatti, trascorsi oltre settecento anni da quando il mercante veneziano, detenuto in una prigione genovese, dettò a Rustichello da Pisa le memorie dei suoi lunghi anni di viaggio attraverso l'Asia, vive e nitide, e straordinariamente precise sono le immagini e le descrizioni che balzano dalle pagine del suo diario. Così, per esempio, insieme a Marco possiamo ripercorrere ancor oggi la leggendaria Via della Seta: l'Armenia, la Persia (cioè l'Iran), l'attuale Afghanistan, il Pamir, il deserto dei Gobi fino al mitico Catai, la moderna Cina. Tradotto in molte lingue nel corso dei secoli, utilizzato in Europa fin dal 1300 per la stesura delle prime carte geografiche, punto di riferimento per studiosi, esploratori, missionari, il Milione non ha mai cessato di affascinare e commuovere. Questa edizione, che ne presenta il testo integrale in italiano corrente insieme con un corredo di informazioni e cartine, si propone, nell'assoluto rispetto dell'originale, di offrire al lettore di oggi la possibilità di leggere con partecipazione e immediatezza il più straordinario diario di viaggio che sia mai stato scritto.
Italia 1:300.000
MARCO POLO
Cartine
editore: Marco Polo
anno edizione: 2015
pagine: 168
Con itinerari panoramici e luoghi di grande interesse. Carta generale all'interno della copertina, Tabella distanze stradali, Elenco delle località, 16 Piante dei centri città, Carta d'Europa.
Il milione
Marco Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2016
pagine: XXVIII-289
"Il Milione" è la cronaca, tra fantasia e realtà, del grande viaggio compiuto da Marco Polo nella Cina di Kublai Khan, nipote di Gengis Khan, nel XIII secolo. Il racconto fu scritto da Rustichello da Pisa al quale Marco Polo raccontò la sua esperienza durante la prigionia nelle carceri genovesi. Ha un grande valore storico in quanto è stato il primo libro a narrare di un mondo pressoché sconociuto: dalla leggendaria Via della Seta - migliaia di chilometri tra l'impero romano e quello cinese attraverso l'Armenia, la Persia, l'Afghanistan, la valle del Palmir, il deserto dei Gobi - fino alla Cina con le sue grandiose città e le immense terre abitate da popolazioni che stupivano per le loro usanze e i loro costumi. Oltre che una relazione di viaggio, "Il Milione" è anche un compendio che mette in luce la mentalità mercantile italiana della fine del '200 e l'attenzione agli aspetti economici e sociali propri di un esperto mercante.
Il milione. Scritto in italiano da Maria Bellonci
Marco Polo
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 406
Nel 1271 il giovanissimo Marco Polo partì da Venezia per la Cina, dove divenne uomo di fiducia dell'imperatore del Catai. Per lui viaggiò attraverso l'Asia, terra piena di storie e leggende. Quando, vent'anni dopo, fece ritorno in Europa, venne catturato dai Genovesi, e in carcere conobbe il poeta Rustichello da Pisa, cui dettò il resoconto dei suoi viaggi. Nacque così "Il Milione", un'opera in cui si fondono l'amore per il fiabesco e il gusto per l'osservazione precisa, quasi scientifica. Secondo Maria Bellonci, che ha riscritto "Il Milione" in una lingua «libera ma fedelissima», la testimonianza di Marco Polo «rompe i limiti dello spazio e del tempo: ma ancora di più, ci libera dai limiti che abbiamo dentro di noi e quasi rende reale l'utopia della fratellanza». Prefazione di Alessandro Barbero e postfazione di Valeria Della Valle.
Il milione
Marco Polo
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
Pochi possono dire di avere vissuto un'avventura emozionante come quella di Marco Polo. Da Venezia alla Cina, Marco vive un viaggio adrenalinico, eccezionale, di cui annota ogni cosa nel suo diario. Siamo nel 12171. E Marco racconta una storia sospesa tra magia, leggenda e realtà, in cui incontriamo il famigerato Signore dei Tartari, città fantastiche, la setta degli "assassini", la civiltà cinese, e il grande e potente Cubilai Khan. "Il Milione" è il racconto di una storia incredibile, accaduta per davvero... Contiene e-book scaricabile fino al 31/12/2020. Età di lettura: da 9 anni.
Il milione
Marco Polo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 426
La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del XIII secolo da Marco Polo nella Cina di Kubilay Khan, il nipote di Gengis Khan, il Signore dei Tartari. Città fantastiche, la setta degli "assassini", gli usi e le crudeltà di una civiltà raffinata, la scoperta della carta moneta, le avventure di viaggio, la nostalgia della patria, il timore di non essere creduto. Il volume, riccamente annotato, è corredato da cartine geografiche, indici, glossari.

