Libri di Marco Saverio Loperfido
Ryu. L'esperienza delle prime cose
Marco Saverio Loperfido
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2020
Eleanna, giovane infermiera da poco assunta in una casa di riposo nella periferia romana, svolge il suo lavoro con professionalità ma si sente fuori posto, al lavoro come nella vita. Ryu è un anziano ospite della struttura, non ha un vero nome e nessuno conosce il suo passato. È giunto nella Residenza come dal nulla e passa le sue giornate su una panchina, perso nei suoi pensieri. Eleanna e Ryu creeranno un legame intessuto sulla trama dei racconti del vecchio, calati in un tempo remotissimo e impossibile, prima della Storia, in cui gli umani guardavano alla Natura come all’altra faccia dello specchio di se stessi, in cui il gruppo di nomadi era solidale e i bambini presi per mano dagli anziani. Un’epoca d’oro o soltanto il ricordo mitizzato dell’infanzia dell’umanità? Ryu – L’esperienza delle prime cose è un romanzo poetico, filosofico, esistenziale, ma allo stesso tempo radicato nell’esistenza concreta dei personaggi che lo animano, e pone domande che vanno alla radice del nostro vivere sociale.
La luce assoluta dell'Etiopia. Esperienze di montagnaterapia
Marco Saverio Loperfido
Libro: Copertina morbida
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
Marco Saverio Loperfido, cameraman, guida escursionistica, ricercatore sociale, autore di libri e documentari di viaggi e cammini, partecipa da oltre dieci anni a trekking con gruppi di persone con disagio mentale, l'ultimo svolto in Etiopia nel 2018. In questo libro, attraverso diari, fotografie, riflessioni, ricordi ci restituisce un'esperienza umana ricca e affascinante, in uno dei paesaggi più antichi del mondo, ritornando alle origini dell'umanità con lo strumento primordiale: il cammino.
La compagnia viandante. Una frontiera del Noi
Marco Saverio Loperfido
Libro
editore: Il Lupo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Chissà come, chissà dove e altre storie su Amore e Morte
Marco Saverio Loperfido
Libro: Libro in brossura
editore: Annulli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Amore e Morte stretti in un abbraccio, o divisi da muri e precipizi, lontanissimi; esistenze perennemente in bilico tra due dimensioni si barcamenano cercando l'uno e scacciando l'altra, aggrappandosi al presente, disperate e caparbie; cercando futuri possibili e immaginando scenari nuovi, ottimiste. Protagonisti buffamente eroici affrontano sfide incomprensibili in un mondo popolato da esseri strani, dileggiando le tragedie col sorriso e la filosofia e affrontando la commedia a testa alta. Di tutto ciò, e di altro ancora, narrano i testi raccolti in questo volume - racconti brevi e lunghi, favole e storie fantastiche -, scritti dall'autore in un arco di tempo lungo, che va dal 2000 al 2023. Sono il racconto a tratti vivido e a tratti livido di una corsa a perdifiato sulle montagne russe dell'esistenza.
Tre lune nelle scarpe. Come il cammino agisce sui gruppi e viceversa
Marco Saverio Loperfido
Libro
editore: Il Lupo
anno edizione: 2022
Una riflessione filosofica, poetica e scientifica dedicata al movimento umano e al suo più illustre rappresentante: il cammino di gruppo. Un esperimento letterario che indaga, attraverso considerazioni, esplorazioni culturali, immagini e racconti, le peculiarità dello stare assieme camminando.
Camminando e scrivendo nella Tuscia. 10 percorsi ad anello nei paesaggi più belli del mondo
Marco Saverio Loperfido
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 190
Dieci anelli escursionistici in terra di Tuscia (+1 Bonus Trek), corredati di dati tecnici, descrizioni, mappe e fotografie. Una guida, ma anche una riflessione sul ruolo del cammino nella società di oggi, condotta attraverso un’immaginaria corrispondenza epistolare con uno scrittore ed esploratore britannico. Con questo libro ho chiuso dieci anelli, fatti di passi e di parole. Una catena che spero farà conoscere meglio la Tuscia e come si può declinare il viaggio a piedi, per rendere migliore la vita di ognuno di noi. Questo è possibile perché la vita prende insegnamento dal cammino per esprimersi, ogni importante metafora che abbiamo a disposizione per capire l’esistenza si nutre degli elementi del viaggio, della strada, del camminare.
Le lucertole ricominciano a Friburgo
Marco Saverio Loperfido
Libro
editore: Annulli
anno edizione: 2019
pagine: 256
Cinque mesi e mezzo per i sentieri e le strade secondarie d'Europa, partendo da Chia, un piccolo paese della provincia di Viterbo e arrivando al Parlamento Europeo di Bruxelles. Un uomo, una donna e un cane, fra esplorazioni e incontri, diari e fotografie. Un'esperienza umana completa e avvincente, a più voci, che ha inteso il cammino come un vero e proprio strumento di conoscenza.
Cronache metafisiche
Marco Saverio Loperfido
Libro: Copertina morbida
editore: Annulli
anno edizione: 2018
pagine: 92
Siamo nei primi mesi del 2017: la Realtà scricchiola sotto i colpi di una serie di fatti inverosimili. Enzo, ambizioso giornalista torinese, ha la presunzione di interpretare ciò che sta accadendo tramite i famosi articoli delle sue "Cronache metafisiche". Ma chi c'è veramente dietro le sue parole? Chi è il vero deus ex machina della sua capacità di illuminare quei fatti? Cronache metafisiche è la storia di un mondo, il nostro mondo, che lentamente dà i numeri, e del tentativo di far naufragare anche il senno di chi legge. Sarà riuscito l'autore a portare a termine questa difficile missione?
Memorie di un bugiardo
Marco Saverio Loperfido
Libro: Copertina morbida
editore: Annulli
anno edizione: 2017
pagine: 228
Umbria: passaggi a sud-ovest. Percorsi a sei zampe nella provincia di Terni
Marco Saverio Loperfido
Libro: Copertina rigida
editore: Annulli
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il giro della Tuscia in 80 giorni
Marco Saverio Loperfido
Libro: Libro rilegato
editore: Annulli
anno edizione: 2015
pagine: 304
Nell'ambito del progetto "Ammappa l'Italia" Marco Saverio Loperfido, nella primavera del 2014, ha intrapreso un cammino per gli antichi borghi collinari della Tuscia, passando attraverso tutti i 60 comuni della provincia di Viterbo, al fine di promuovere il territorio e il progetto di archiviazione web dei percorsi a piedi italiani, www.ammappalitalia.it. L'idea è nata dalla scommessa che tutto il territorio viterbese sia attraversabile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus, semplicemente percorrendo strade sterrate, tratturi, mulattiere, sentieri veri e propri, fino a qualche decennio fa ancora frequentati e usati dai contadini e dai viaggiatori di tutte le nazioni. Alla fine di ogni giornata di cammino, Marco ha condiviso on-line su ammappalitalia.it la descrizione del cammino fatto, correlata da fotografie, appunti di viaggio, filmati e annotazioni dei luoghi di interesse storico, artistico e archeologico, come si conviene al perfetto viaggiatore. Il libro è sia una guida dove poter trovare tutto il materiale raccolto nel viaggio, sia un percorso interiore, messo in luce dai quotidiani appunti che solo successivamente si è scelto di pubblicare.