Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Schirru

Linguaggi e formazione informatica. Itinerari ipertestuali di demografia storico-sociale della Sardegna tra 1700 e metà del 1800

Linguaggi e formazione informatica. Itinerari ipertestuali di demografia storico-sociale della Sardegna tra 1700 e metà del 1800

Marco Schirru

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 396

Tra le pagine si intuisce la sintesi storica di un percorso esistenziale e scientifico disegnato entro l'articolazione dei singoli contributi. Momenti di riflessione e di ricerca scientifica armonizzati dall'impostazione ipertestuale, che realizza piani di ricerca spazio-temporali trasversali, in una visione demografica che tutto abbraccia, costituendo il collettivo dei protagonismi critici da cui far muovere e osservare la Storia. Forma che permette al contenuto di proiettarsi sullo sfondo di una visione storica, esistenziale, socio-economica e politica, in cui dovrebbe prevalere senza riserve l'attenzione alla persona, sollecitata a osservare per capire e illuminare con competenza e pensiero critico il cammino della propria vita. Vita vissuta con intelligenza perché ciascuno è parte significativa di un sistema, funzionante e positivo finché tende a realizzare il bene comune e finché non lascia spazio a egemonie e a privilegi anche di natura politica, ma premia l'etica dell'intelligenza e del progresso sociale e culturale. Questo lavoro traccia quei percorsi ipertestuali e quelle metodologie di ricerca, rappresentate nell'articolazione dei contributi presenti in questo impegno.
22,00

Gli status animarum in Sardegna. Le fonti della demografia storica

Gli status animarum in Sardegna. Le fonti della demografia storica

Marco Schirru

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 120

I saggi raccolti in questo libro rappresentano l'applicazione di un modello scientifico alla ricerca storico-umanistica. I lavori qui riproposti risalgono al 1980 e sono coerenti con il progetto dell'autore la cui ricerca è volta a realizzare un nuovo e alternativo modello del fare Storia, percorrendo i "trails" (Vannevar Bush, 1945) originati dalla collazione delle fonti, criticamente valutate secondo canoni e criteri associativi (link). Nella trattazione convivono insieme gli scenari disegnati da un breve excursus sulla storia della demografia storica e l'elaborazione statistica, che evidenziano i valori e la misura delle relazioni tra i dati ricuperati dalla memoria del Tempo trascorso e dello spazio vissuto.
14,00

Informatica computergrafica. Linguaggi comunicazione: un icastico pamphlet

Informatica computergrafica. Linguaggi comunicazione: un icastico pamphlet

Marco Schirru

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 22

Questo lavoro riflette l'esigenza di proporre nuovi percorsi di didattica formativa maturati nel corso di molti anni. È un modello ipertestuale operativo il cui focus è costituito dagli scenari formativi e di apprendimento a cui significativamente si rivolge. I linguaggi dell'informatica sono la chiave di volta che reggono l'intera struttura attraverso la funzione di forte interazione che permettono di realizzare con l'utente. Dato il significato di apprendimento formativo che il lavoro ipertestuale esprime è da sottolineare la presenza, nella cartella software, di volute eccezioni così da spingere e suggerire comportamenti idonei a correzioni e alla partecipazione. Il tutto tende a coinvolgere ciascuno di noi nello sforzo di creare e di nutrire il pensiero critico e consapevole.
13,00

Informatica e multimedialità. Audiolibro. CD Audio
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.