Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Clara Dominici

Volevamo l'impossibile

Volevamo l'impossibile

Maria Clara Dominici

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 242

È un'autobiografia a due voci. La nostre storie sono completamente diverse l'una dall'altra. Se questo fosse un romanzo, striderebbe la distanza tra la vita di Egidio e quella di Maria Clara, sia nel periodo storico, che nelle ambientazioni, che nelle famiglie... Ma non è un romanzo. È semplicemente la nostra storia. Vivevamo in due mondi completamente separati, percorrevamo vite diversissime, e non ci saremmo mai incontrati, se il destino non ci avesse fatto all'improvviso entrare in rotta di collisione. Quello che è narrato nel libro è la pura verità. Anche qui, se fosse un romanzo, si direbbe: 'ma non è credibile!' Invece è tutto vero. Erano tempi bui, c'erano mille divieti e mille violenze. Bisognava sottostare, tacendo, alla legge di dio e a quella degli uomini. C'era un mare di sofferenza misconosciuta e rimossa. Noi volevamo l'impossibile. Il nostro NO ci ha salvato.
15,00

Frammenti... d'arte e d'amore

Frammenti... d'arte e d'amore

Maria Clara Dominici

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 102

È una raccolta di poesie d'amore, scritte nell'arco secoli. Sono frammenti, dal Cantico dei Cantici, a Saffo, Catullo, fino ad arrivare a poesie di autori moderni, Prevert, Neruda, Garcia Lorca... La poesia è emozione, evocazione. Si aggiungono alle parole poetiche immagini che pure parlano d'amore: volti di donne, gesti d'amore, anch'essi, come la poesia, fuori dal tempo. E scorrono tra le pagine, Botticelli, Leonardo, Picasso, Guttuso... Ogni immagine enfatizza e sottolinea il discorso poetico a fianco.
20,00

Trucci trucci cavallucci. Vecchie filastrocche per i bambini del terzo millennio

Trucci trucci cavallucci. Vecchie filastrocche per i bambini del terzo millennio

Maria Clara Dominici

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 74

Una raccolta delle più famose filastrocche della tradizione popolare, illustrate con le opere dei maggiori maestri del '900 e arricchite dal lavoro di giovanissimi artisti del terzo millennio.
16,00

Ascrea... come eravamo

Ascrea... come eravamo

Maria Clara Dominici

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 292

Ascrea è un piccolo paese abbarbicato alla montagna e affacciato sul lago Turano. Pure se quasi irrilevante sulla carta geografica, anche se così lontano dai grandi centri che decidono le sorti della collettività, ha partecipato e sofferto in tutti gli avvenimenti della storia italiana. Si mette a confronto la Storia con le tante piccole storie di chi ha vissuto senza poter modificare il corso degli eventi, anzi venendone trascinato e a volte travolto. Si riportano alla luce, nel dialetto originale e nella traduzione italiana, favole, canzoni, stornelli dell'inizio del '900, quando la comunicazione verbale nell'unica lingua conosciuta, il dialetto, esprimeva i valori della vita contadina, fatta di cose semplici e certe. 'Non dimenticare' è l'imperativo categorico di chi vuole conoscere il passato per capire il presente e magari pianificare il futuro.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.