Libri di MARIA CLAUDIA SARRITZU
Quiete
Maria Claudia Sarritzu
Libro: Libro in brossura
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 426
Heartless
Maria Claudia Sarritzu
Libro: Copertina morbida
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2019
"Gli Heartless Robot non hanno un cuore, ma vi tratteranno meglio di chi lo possiede. Sono la versione migliorata dell'uomo." È l'anno 3450 e il mondo è popolato anche da Robot uguali agli esseri umani, ma privi di cuore. Creati appositamente per aiutare le persone nell'affrontare e superare momenti difficili, sono completamente controllati da chi li possiede e programmati per non provare sentimenti umani. Le cose si complicano quando Mary è costretta a tenere in casa uno di loro, su consiglio degli amici, per superare la fine di una relazione. Il robot, Luke, è curioso di conoscere il mondo e di capire come nascano le relazioni umane e come finiscano. Le sue infinite domande lo porteranno a essere ciò per cui non è stato programmato e, al tempo stesso, a far sì che Mary veda il mondo in modo più umano. Ma cosa succede se un Robot si innamora? Cosa succede quando l'uomo perde il controllo della sua creazione? Quando ci si rende conto che la razionalità dei numeri e delle combinazioni matematiche non possono controllare la vita? O si accettano i robot, o si distruggono.
Caos
Maria Claudia Sarritzu
Libro: Libro in brossura
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 457
La resa dei conti è vicina. Sam e Levi si sono introdotti nella sede della 83, la potente corporazione che ha imposto la propria dittatura sul mondo. I due ragazzi però vengono separati contro la loro volontà. Sam si ritrova suo malgrado a convivere con Magnus, il comandante dei ribelli, e Achi, suo figlio. Levi viene sottoposto a un intervento che cancella i ricordi degli ultimi tre anni. Sam è decisa a liberarlo e aiutarlo a recuperare la memoria, ma il tempo stringe. Maximoff, lo spietato capo dei nemici, ha in mente un piano per ristabilire la sua supremazia.
Resilienza
Maria Claudia Sarritzu
Libro: Libro in brossura
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 300
Athena si considera una persona resiliente, impermeabile alla sofferenza. Una dote fondamentale per chi, come lei, ambisce a diventare un bravo medico. Ma quando, per superare un esame, viene costretta insieme ai suoi colleghi a prestare servizio presso il Glasgow Mental Hospital, le sue incrollabili certezze cominciano a vacillare. I pazienti ricoverati all’interno della struttura sono infatti ragazzi che, in seguito a un evento traumatico, hanno sviluppato comportamenti patologici. Creature fragili, apparentemente annientate dalla vita e incapaci di reagire alle avversità. È qui che Athena conosce River, un giovane ombroso e schivo che rifiuta di parlare, comunicando solo attraverso un sintetizzatore vocale. Per penetrare il suo muro di silenzio, Athena sarà costretta a mettersi in discussione, scoprendo che la vera resilienza non consiste nel fuggire dal dolore, ma nel viverlo fino in fondo, abbracciando le proprie fragilità e imparando a trasformarle in punti di forza.