Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Concetta Di Paolo

Il tittschu di Rimella. L'evoluzione di un dialetto alemannico in italia. Ediz. italiana e tedesca

Maria Concetta Di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2018

pagine: 316

"La lingua originaria dei rimellesi è stata fortemente influenzata nel corso dei secoli dalle varianti romanze con le quali è stata in contatto: la variante diatopica valsesiana in tutte le sue declinazioni, da un lato, e la variante alta – l’italiano – dall'altra. La parlata attuale, il tittschu, manifesta una mescolanza non solo al livello lessicale, ma anche su altri piani linguistici strutturali e funzionali. Lo studio del materiale dialettale registrato in loco ha permesso di evidenziare l’evoluzione di questa parlata che, sebbene abbia mantenuto alcune caratteristiche conservative dell’antico alemanno, si è sviluppata su tutti i livelli del suo sistema, in particolare sul piano della morfologia nominale e verbale, fino a formare quasi una nuova lingua. Ciò in virtù anche di numerosi prestiti, entrati nel rimellese in epoche diverse. Il tittschu costituisce per i rimellesi solo un legame con il passato, “il filo rosso del ricordo”, ciò nonostante non muore, si rinnova: il contatto linguistico genera e trasforma ogni giorno una vecchia, nuova lingua, mista."
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.