Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Di Fiore

Gli opposti

Gli opposti

Libro: Libro rilegato

editore: Hedison

anno edizione: 2015

pagine: 24

3,00

Il mio piccolo mondo di cornicette. Attività di pregrafismo per la scuola primaria: traccia, ricalca e colora disegni, forme e tratteggi

Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Disegnare cornicette è un’attività che aiuta lo sviluppo delle capacità grafo-motorie e introduce anche al mondo della geometria e della matematica, poiché comporta contare quadretti, dividere gli spazi in modo simmetrico e costruire immagini geometriche. Il mio piccolo mondo di cornicette propone una ricca serie di cornicette di diverse dimensioni e difficoltà inserite in bellissime tavole a tema, ognuna introdotta da una breve filastrocca. Età di lettura: da 5 anni.
7,90 7,51

Il mio primo libro dello stampatello. Maiuscolo e minuscolo

Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Quando a scuola si comincia a imparare prima l’alfabeto e poi a leggere e scrivere, si inizia da sempre con lo stampatello. Per questo è essenziale prendere dimestichezza sin da subito con quello che è il primo mattoncino nel complesso processo di alfabetizzazione. Attraverso un percorso graduale ed efficace costituito da disegni da ripassare e colorare, esercizi guidati e giochi didattici, il bambino prenderà confidenza con le singole lettere, le sillabe e le prime parole. Alla fine del libro sarà in grado di leggere e scrivere con padronanza, superando facilmente le prime difficoltà nell’apprendimento della scrittura. Età di lettura: da 5 anni.
7,90 7,51

Trova le differenze. Allena l'attenzione giocando con tanti fantastici scenari!

Trova le differenze. Allena l'attenzione giocando con tanti fantastici scenari!

Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2019

pagine: 48

Trovare le differenze è un passatempo divertente in grado di allenare l’attenzione e la memoria visiva del bambino che, per risolvere i giochi proposti, è costretto a focalizzarsi sulle immagini e in particolare sui dettagli. Si tratta di un’attività promossa dalla didattica nella scuola dell’infanzia, che Primo Volo propone in una veste più piacevole e con tante simpatiche varianti!. Età di lettura: da 4 anni.
7,90

Il mio primo libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, puzzle, differenze e intrusi, giochi di parole

Il mio primo libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, puzzle, differenze e intrusi, giochi di parole

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2019

pagine: 48

L’ortografia, i numeri e i pregrafismi sono spesso considerati argomenti noiosi dai bambini. Inseriti invece nel contesto dell’enigmistica, diventano magicamente divertenti, nonostante l’impegno necessario per risolvere i giochi non sia affatto minore rispetto a quello richiesto dai normali compiti di scuola. Cruciverba, giochi con i numeri, labirinti e tante altre attività serviranno dunque a migliorare la logica e il bagaglio didattico, ma anche a rendere più piacevole una giornata al mare o un noioso pomeriggio di pioggia. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Gioca, traccia e colora! Allena i prerequisiti per la scuola primaria: area grafomotoria

Gioca, traccia e colora! Allena i prerequisiti per la scuola primaria: area grafomotoria

Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il libro si colloca all'interno della collana prerequisiti di Primo Volo ed è stato pensato per sviluppare le capacità grafomotorie in vista dell'ingresso nella scuola primaria. Al fine di rendere questo percorso più efficace sono state preferite attività didattiche divertenti, anziché esercizi troppo ripetitivi che possono rivelarsi noiosi e dunque poco produttivi. A conclusione del libro anche i più piccoli acquisiranno, quasi senza accorgersene, un'adeguata padronanza nel gestire linee e colori, competenze necessarie per facilitare il percorso di apprendimento della scrittura. Età di lettura: da 5 anni.
7,90

Giochi e passatempi intelligenti. Attività per sviluppare logica, intuito e attenzione

Giochi e passatempi intelligenti. Attività per sviluppare logica, intuito e attenzione

Giulia Alfieri, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2020

pagine: 48

"Giochi e passatempi intelligenti" nasce dalla volontà di realizzare un libro di attività per i bambini dai 5 anni in poi che sia divertente e al contempo aiuti a sviluppare logica, intuito e attenzione insieme alle capacità grafomotorie. Giochi di enigmistica, labirinti, "cerca e trova", "unisci i puntini" e "indovina chi" sono solo alcune delle tante attività che calamiteranno l'attenzione dei bambini, i quali, anche grazie alle magnifiche illustrazioni, si alleneranno divertendosi con parole, numeri ed esercizi di logica. Età di lettura: da 5 anni.
7,90

Coloro

Coloro

Maria Di Fiore

Libro

editore: Hedison

anno edizione: 2009

3,00

Speak english

Speak english

Maria Di Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Hedison

anno edizione: 2016

pagine: 24

3,00

Indovina e colora le favole

Indovina e colora le favole

Maria Di Fiore

Libro

editore: Hedison

anno edizione: 2015

pagine: 24

3,00

Colora i cavalieri

Colora i cavalieri

Maria Di Fiore

Libro

editore: Hedison

anno edizione: 2016

pagine: 24

3,00

Il mio super libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, indovinelli e misteri, giochi di parole, differenze e intrusi

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il mio primo libro dell'enigmistica è pensato per intrattenere i bambini dai 7 anni in su con giochi e attività che siano piacevoli e rilassanti, ma anche stimolanti per la loro mente in crescita. Sono presenti cruciverba di diverse tipologie, indovinelli, piccoli labirinti e giochi logici per creare un percorso completo che aiuterà a raggiungere più facilmente gli obiettivi didattici in ambito scolastico. L'enigmistica sta diventando sempre più uno strumento consigliato dai docenti per allenare al ragionamento gli alunni e spingerli ad impegnarsi non per dovere, come a scuola, ma per il gusto della sfida con se stessi. Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.