Libri di Maria Grazia Distefano
Simili silenzi
Maria Grazia Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2024
pagine: 164
Due donne, una studentessa e un’insegnante, sono accomunate da una patologia che porta entrambe alla perdita dell’udito. Ognuna delle due affronta in modo diverso la malattia e il relativo percorso di cura: l’insegnante con amarezza, vergogna e rabbia, la ragazza, aiutata da una pedagogista, all’inizio con apatia; ma poi, a poco a poco, con forza sempre maggiore e desiderio di rendersi indipendente. Le due voci presenti all’interno del libro hanno però in comune qualcosa di più sottile che la malattia e la relativa cura. Si dovranno attendere le battute finali prima di scoprire cosa, incastrare i pezzi e dare senso al puzzle di vite coinvolte nella narrazione.
Quando pizzica il cuore
Maria Grazia Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 272
Lara ha sedici anni, è imbranata e non molto popolare a scuola. Lo diventerà, suo malgrado, quando vincerà il contest "La miglior figuraccia", bandito su Instagram da un profilo anonimo. A differenza di altri, lei si rialza a testa alta grazie alle persone che le vogliono bene e che le indicano la via da seguire. "Quando pizzica il cuore" vuole essere un inno al coraggio per adolescenti e adulti, oltre che un mezzo di denuncia verso una delle questioni che affligge il mondo della scuola: il bullismo nelle sue varie forme, fino a quelle più attuali di cyberstalking.
Due caffè e un succo di frutta
Maria Grazia Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2021
pagine: 264
Le sorelle Scardaci (Giusy, Lucia e Valentina) sono solite incontrarsi ogni sabato mattina al bar Paradise per un resoconto delle loro vite. Vittime inconsapevoli dell’assenza della figura paterna, venuta a mancare quando erano ancora delle bambine, si dimenano con non poche difficoltà tra gli eventi che caratterizzano la loro esistenza. Tra ilarità, colpi di scena, liti e riappacificazioni, riusciranno a capire che, sì, sono state tutte beffate (compresa la madre Guendalina) da un triste destino, ma che questo spesso vuol essere chiamato a gran voce prima di scegliere da che parte andare.

