Libri di Maria Grazia Longhi
Incontri
Pasqualina Deriu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Il testo di questo libro “Incontri” è composto di 76 frammenti, brevi frasi simili a vivaci, sintetiche, annotazioni che hanno una loro intrinseca essenza, un loro “passato”, per così dire, che corrisponde ad episodi di una realtà che la scrittrice ha vissuto come se ogni tappa della sua vita fosse un nuovo inizio. Nell’eclettica varietà delle sue esperienze è facile cogliere la ricchezza dell’identità così appassionata originale e multipla che è la sua. I frammenti sono annotazioni prese non proprio casualmente, dove l’omaggio alle grandi civiltà orientali si unisce alle suggestioni dei grandi spazi. Alle descrizioni di monumentali architetture e al teatro, si alternano gli incontri, favoriti dai viaggi o dalla mediazione di un libro." (dalla prefazione di Maria Grazia Longhi)
Viaggio in Sardegna
Valery
Libro: Libro rilegato
editore: Ilisso
anno edizione: 2019
pagine: 290
Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggiadro splendore di un'isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour. Una folla di personaggi, un'ampia esposizione di quadri d'ambiente con vivide rappresentazioni di colore locale vivacizzano la trama di quest'opera magistrale, che, ancora oggi, consente al lettore un utile approccio all'originalità della storia e degli ancestrali costumi della Sardegna. «Ho cercato di descrivere le premure, la grazia dell'ospitalità corsa...; ma c'è in questa ospitalità qualcosa della vanità francese. L'ospitalità sarda ha tutto un altro carattere: essa è, se si può dirlo, più primitiva, più antica, più semplice, più universale».