Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Pellino

Diana vive ancora

Diana vive ancora

Maria Pellino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2022

pagine: 90

Sotto la luce soffusa di colore ambrato delle lampade appese al muro che tanto piacevano al padre, Ludovica era appena sbucata dal fondo della scala a chiocciola che dalla soffitta dava direttamente nel soggiorno. Sembrava impazzita dalla gioia. - Papà, papà! – I suoi grossi occhi blu scintillanti erano eloquenti. – Si tesoro, dimmi pure - Distogliendo lo sguardo dal tecnigrafo. - In soffitta ho trovato un bauletto a fiori con dentro dei diari, delle vecchie foto e una collana con un diadema. Di chi sono?
16,00

La corte dell'universo

La corte dell'universo

Maria Pellino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2021

pagine: 96

Una poetessa che pian piano si è ritagliata uno spazio interessante sul palcoscenico della poesia contemporanea. Ben lontana dalla scelta stilistica, ben più vicina alla libertà di verso armonico e sfuggente, spesso ritroviamo una melodia lontana, una altalena di parole soavi e lievi. Le tematiche della Pellino sono sempre tematiche d'amore, ma nella sua forma più sociale, collettiva, dei sogni e delle incertezze quotidiane di tutti noi.
14,00

La curva immensa dei sogni

La curva immensa dei sogni

Maria Pellino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il luogo del pensiero è nella mente che si apre all'ignoto. Un viaggio in un tempo impalpabile laddove anima e corpo si estendono nell'eterno dileguarsi dei sogni. I sogni sono il nostro essere aeriforme, ma ci gemmano sul cuore per custodirne l'innocenza.
14,00

Casimiro e gli imbaculi. Riflessioni sul Covid19

Casimiro e gli imbaculi. Riflessioni sul Covid19

Loris De Simone, Maria Pellino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 48

Una collana di veloce e di spigliata forma, che lega la voglia di scrivere e di farsi sentire con ampia gamma di volontà e tematiche. Sappiamo tutto del Pamphilus seu de amore ed è inutile che ci si dilunghi, ma nella sua massima espressione parliamo di un opuscolo, come vuole la tradizione, di pochissime pagine, quarantotto per la precisione, sottoforma di quadernetto, tipo quelli dell'infanzia di alcuni di noi, dalla copertina in tinta unita. A volte poeticamente dissolutivo o pseudo religioso o qualsivoglia polemico, controcorrente, a volte persino matto, dove l’autore ritrova sotto la sua unica responsabilità, tematiche a lui care, entro le quali, non troverebbe editore alcuno se non una esperienza come la nostra, rivolta al multi-pensiero piuttosto che al pensiero unico vigente e dove l'autore sostiene, in esso, un argomento di attualità, in modo dichiaratamente di parte e con intento polemico o satirico con lo scopo di risvegliare la coscienza popolare su un tema scelto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.