Libri di Maria Pia Damiani
Non mi sia dato mai il pensarti
Maria Pia Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce e Ombre
anno edizione: 2024
pagine: 130
Un titolo che è già di per sé una piccola poesia e nel contempo una sorta di provocazione a quel “tu” (immaginario oppure reale) a cui si rivolge l’autrice. Potremmo paragonare i versi di Maria Pia Damiani a onde di mare che si rincorrono e confondono per poi erodere scogli che sembravano inamovibili, oppure per lambire spiagge renose definendone i nuovi confini. I temi toccati, apparentemente tra loro diversi, compongono nel loro insieme un mosaico sfaccettato che va a rappresentare l’interiorità dell’essere umano, con le sue contraddizioni, timori, aspettative, sogni, delusioni e tormenti. Addentrandosi nella lettura, poesia dopo poesia, si scopre che nulla di quello che potrebbe sembrare un caso lo è davvero: ritmo, metafore, emozioni e immagini colpiscono con forza, senza mai essere urlati o buttati lì, bensì proferiti in punta di penna, non con la pretesa di dire la verità, ma solo di sussurrarla. Una mezza voce che ti entra dentro, come il mare, come Genova, come l’eco di un ricordo assopito. E così il voluto richiamo ai grandi classici della poesia si fa occasione di una nuova rielaborazione personale, con aperture di inaspettati orizzonti lirici.
Giochi di donna
Maria Pia Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 252
L’anima femminile è il luogo dove le passioni, il desiderio, i ricordi si sublimano e si declinano di volta in volta nelle visioni surreali, nelle fantasie erotiche, nelle paure infantili, nelle cadenze antiche dei racconti d’amore, negli squarci onirici su un mondo che non c’è più. In questi racconti si manifesta la voglia di recuperare i propri vissuti e di rielaborarli in una forma accattivante, evocativa, che rimanda alle storie che si drammatizzavano accanto al focolare. La rivelazione inaspettata e la tensione psicologica contrappuntano questo viaggio lungo diciannove stazioni verso una destinazione ignota alla ragione, che parla con l’alfabeto della solitudine e delle illusioni perdute.
La guerra di Nora
Maria Pia Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
Gennaio 1945. La guerra di Liberazione dai nazifascisti volge alla fine. Ancora quattro mesi di sofferenze, atrocità, massacri, rastrellamenti, rappresaglie, attentati. Sarà il periodo in cui gli scontri diverranno più cruenti e le azioni di spionaggio decisive per l’esito del conflitto. Nora proviene dall'entroterra ligure. È una giovane staffetta partigiana, fedele alla causa, coraggiosa e intrepida. Per la prima volta le viene assegnato un incarico importante e pericoloso. Dovrà recarsi a Genova e identificare una spia che si nasconde fra i clienti di una trattoria del centro storico, frequentata dalle brigate nere, dalle SS e dagli ufficiali della Wehrmacht. La difficoltà della missione si complica e adombra, quando Nora s’innamora di un ufficiale dell’esercito tedesco, da lui corrisposta e ignaro che la ragazza operi segretamente per la Resistenza. Fra trasalimenti, intermittenze del cuore, imboscate, colpi di scena, incontri con famosi personaggi della Resistenza ligure, fra cui Aldo Gastaldi (Bisagno), e personaggi ecclesiastici di spicco quali il cardinale Siri e don Berto, Nora affronterà una doppia guerra: quella civile, politica, armata, e quella personale che mette in conflitto sentimento e coscienza con la ragione degli opposti schieramenti. Si può amare un nemico al di là del bene e del male, fino a denudarsi di tutte le divise? La risposta si annida e rimbalza nella mente della protagonista, nelle sue contraddizioni di donna e di essere umano estremamente combattuto, in previsione di un epilogo a dir poco sorprendente e sconcertante.
Anatomia di un sentimento
Maria Pia Damiani
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 408
"Anatomia di un sentimento" è una raccolta di poesie che amplia la tematica della pubblicazione precedente intitolata "Le stanze di Eros" (Robin, 2012). L'autrice mantiene il suo stile raffinato ed elegante cantando l'amore nelle sue molteplici sfaccettature e sublimandolo tramite richiami psicologici, panici, filosofici e religiosi. La raccolta viene suddivisa in tre sezioni: nell'ultima, sono pubblicate alcune poesie scritte con il Poeta Jacopo Serafinelli.
Le stanze di Eros
Maria Pia Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 101
"Le stanze di Eros" di Maria Pia Damiani è una raccolta di poesie altamente evocative dal punto di vista erotico, e non solo. Tutte "giocate" con eleganza e con qualche spruzzata di ironia che mai guasta. L'Autrice riesce a coniugare "ragione e sentimento" perché dà libero spazio emozionale ai suoi versi.