Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Rosaria Perilli

Le finestre di fronte

Maria Rosaria Perilli

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 392

Dove le finestre si guardano affacciandosi sull'elegante chiostro di un nobile palazzo fiorentino, le luci si accendono sulle vite degli abitanti: la scrittrice di talento, il professionista affascinante, il marito violento, la donna abusata, la ragazzina problematica, la moglie ancora giovane e provocante, gli anziani che ricordano troppo o non ricordano, e infine il testimone misterioso, che arriva ogni giorno in quel cortile e si ferma, mani sul cuore e sguardo rivolto verso l'alto. A un passo dal baratro si può comprendere chi vogliamo diventare e come vorremmo essere considerati? La solitudine degli esclusi; la rabbia e la violenza sulla donna e sul proprio corpo; la menzogna nell'amore, in famiglia e nei rapporti sociali: sono i temi che si intrecciano in un romanzo composto come un puzzle e soprattutto come una partitura musicale, in cui "tutte le parti reali di un complesso sono scritte su righi differenti e sovrapposti". "Le finestre di fronte" racconta con spietato realismo la scoperta di sé: un affresco sociale che rivela incertezze, paure, segreti e disagi di tante vite in maniera forte e diretta, fotografando situazioni in cui ognuno di noi può ritrovarsi. Per tutti, la speranza di un riscatto. Ma è il Direttore d'orchestra che osserva e decide le parti da affidare...
18,00 17,10

Viaggio a Firenze di William Shakespeare

Maria Rosaria Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 152

In viaggio con William Shakespeare: "Firenze, ninfa leggiadra che col seme delle sue infinite, seppure ancor distinti grazie, disponeva i miei occhi a una sorte di meraviglie! Le sentivo, e cadevo già vinto, come in una guerra d'amore, come alle braccia dell'amata, che sorride e ti cinge. E tra tutto quanto mi adulava, appena volgendo il viso, le pupille hanno incontrato ciò per cui tanto avevo navigato..." .
13,00 12,35

Viaggio a Milano di Jospeph Conrad

Maria Rosaria Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2024

pagine: 190

Conrad viaggia da par suo fra strade e piazze, monumenti e palazzi, chiese, musei e locali storici; incontra grandi personaggi in una Milano città di industria e di cultura, d'arte e di commercio; commenta i luoghi e gode di un soggiorno ricco di sorprese gastronomiche e di scoperte di una tradizione che si fonde con la modernità, fra le contraddizioni di un'Italia che sta per imboccare una deriva autoritaria ma ancora carica di segni che non verranno cancellati. In questa prima parte del Ventesimo secolo, Milano può ritrovarsi e farsi raccontare in un viaggio tutto da leggere e da gustare. Un viaggio immaginario, immaginato ma verissimo… «Milano mi è apparsa subito come una creatura vivente, di altera e dignitosa maestà, di gran voci, di gente, di velocità… La maggior parte della mia vita è passata fra cielo e acqua e adesso invece mezzi di trasporto, progresso, impressioni e sensazioni di cose tanto diverse».
16,00 15,20

Dreamers. Dodici sognatori

Maria Rosaria Perilli

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 212

"Questa faccenda del "dettarmi" lo scritto potrà sembrare presunzione. In realtà mi preme solo sottolineare di non essere stata io a regalare i miei sogni a tali grandissimi della letteratura mondiale, ma sono stati questi grandissimi, attraverso il racconto delle vite vissute, emozioni, dolori, gioie, sensazioni, vittorie e sconfitte a regalarmi i loro. E mi dispiace molto che essi non possano ascoltare il mio infinito "grazie", da estendere anche ad altri tre grandissimi: Tabucchi, prefatore di Pessoa, Max Brod, esecutore testamentario di Kafka, ed Enzo Biagi, intervistatore di Calvino. Questi sono insomma i LORO sogni, ma li ho scritti io con il loro stile, le loro parole, la conoscenza della loro vita letteraria e di quella privata. Ho sognato per conto di: Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Oriana Fallaci, Grazia Deledda, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello, Franz Kafka, Fernando Pessoa, Jane Austen, Gustave Flaubert, Agatha Christie, Oscar Wilde".
18,00 17,10

Nuda in tacchi. Una vita in 44 rime: quattro secoli di poesia erotica femminile

Maria Rosaria Perilli

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2021

pagine: 104

La tematica dell'Eros e della poesia erotica femminile affrontato in modo organico per la prima volta in un libro. Lo fa seguendo la vita di quattro donne in quattro secoli - o anche, forse, solo di una, che vive quattro vite - partendo dal Settecento per arrivare al Duemila. Cambiano gli approcci, il linguaggio, le espressioni, l'abbigliamento, il contesto. Dalla donna del Settecento, scanzonata e "sessualmente ingorda" a quella dell'Ottocento dove una romantica "promessa sposa" viene sedotta prima del matrimonio da un altro uomo, a quella del Novecento, con una protagonista sposata, annoiata, in cerca di nuove sensazioni, per arrivare alla donna d'oggi, libera e disinibita. A ognuna di loro l'autrice, con il pretesto della poesia erotica, ha "regalato" undici sonetti per raccontarsi, tutti di costruzione metrica diversa. In questa raccolta troverete le forme più moderne (sonetto speculare ritornellato, carpiato, a tre rime e a tre rime caudato, elisabettiano-italiano), frutto di varie sperimentazioni, e le più antiche; tutte le variazioni di terzine e quelle rimiche delle quartine; i novecentisti, il leporeambo, il marotique e lo shakespeariano; le varianti di Guittone e di Montandrea e molte altre, in versi endecasillabi ma anche alessandrini, ottonari e settenari. Alla fine di ogni sonetto è indicata la sua metrica, con le indicazioni bibliografiche e gli esempi d'autore. Come diceva Pier Paolo Pasolini, "Chi si scandalizza è sempre banale; ma, io aggiungo, è sempre male informato".
12,00 11,40

Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire

Maria Rosaria Perilli

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2015

pagine: 95

L'autrice prende Baudelaire per mano e gli chiede di raccontarci strade e palazzi, musei e monumenti, caffè storici e atmosfere dove la Napoli vera di ieri e di oggi può ritrovarsi.
12,00 11,40

Nero Vanessa

Maria Rosaria Perilli

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2014

pagine: 246

Su un velluto quasi nero - come la notte, come il mistero, come la disperazione, la mente e il cuore dell'omicida - spiccano il rosso del sangue e il bianco (del lutto? della speranza? della purezza?). Sono le ali della grande farfalla Vanessa Atalanta, bellissima e intrigante. E intriganti sono questi noir in cui la voce ora torbida ora tenerissima ora farneticante dell'assassino si alterna a quelle di chi, per motivi diversi, si è trovato coinvolto nel caso: un docente di psicologia criminale a riposo, un triste commissario poeta, un'affascinante medico legale. Ognuno con una sua storia da raccontare, su cui rimuginare con sarcasmo e amarezza o con dolorosa nostalgia. Dall'uno all'altro vola leggera, indagando curiosa, intessendo rapporti sempre più stretti e coinvolgenti, la scura farfalla che ha i colori della vita e della morte.
13,00 12,35

Una femmina come le altre

Maria Rosaria Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 254

Davide Galimberti, imprenditore milanese, si imbatte su Youtube nell'ultimo video di Maria Sole Ardinghi, blogger e influencer fiorentina. Da lì a Instagram dove alla manzoniana e, al tempo stesso, moderna maniera, osa rivolgerle discorso. Il commento vede in in risposta un emoticon sorridente. Niente di più, tutto forse banale… ma sarà la presunta banalità a capovolgere le esistenze perché Davide e Maria Sole sono sposati, hanno matrimoni solidi, figli ormai adulti. Un'insidia social per un amore infedele ma anche il brano di un libro per srotolare una matassa ingarbugliata, "Vacci a letto, gli diceva, così sarà presto finita. Perché non ci vai a letto? gli ripeteva. Così vedrai che è una femmina come le altre, e sarà finita". A scrivere questa frase era Ignazio Silone in Il segreto di Luca. Maria Sole sarà una femmina come le altre? Gli eventi si sviluppano soprattutto nei social, che nutrono la passione nella distanza e in simultanea sanno tradire, ingannare. Emergono i segreti dei protagonisti, mentre i giovani, personaggi positivi, sanno insegnare.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.