Libri di Maria Teresa Guasti
L'acquisizione del linguaggio. Un'introduzione
Maria Teresa Guasti
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: XIV-311
Perché per i bambini è così facile imparare a parlare? In che modo un bilingue differisce da un monolingue? E cosa significa esattamente padroneggiare una lingua? Secondo la prospettiva adottata in questo libro, acquisire il linguaggio è qualcosa che accade in maniera naturale nei primi anni di vita perché gli esseri umani sono predisposti per questo. Tuttavia, così come la pianta cresce se la si nutre, anche il linguaggio cresce se lo si nutre con le specifiche lingue parlate nel mondo.
Multilinguismo. Contesti educativi e clinici
Maria Teresa Guasti, Desiré Carioti, Francesca Costa, Silvia Silleresi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 176
La diffusione del bilinguismo nei paesi occidentali pone nuove sfide nei contesti clinici ed educativi. A livello clinico, occorre distinguere nella popolazione bilingue i bambini con disturbi primari del linguaggio, con autismo e con dislessia evolutiva da quelli neurotipici – un compito spesso non facile. In ambito educativo, è necessario valorizzare le potenzialità dei bambini bilingui favorendo la doppia alfabetizzazione e promuovendo il bilinguismo in presenza di disturbi linguistici e autismo. Il volume presenta le ultime ricerche e gli strumenti tecnologici in via di sviluppo per realizzare questi obiettivi.
Imparare la lingua giocando. L'educazione multilingue da 0 a 6 anni
Maria Teresa Guasti, Silvia Silleresi, Mirta Vernice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
anno edizione: 2019
pagine: 143
Il bambino impara a parlare. L'acquisizione del linguaggio nei primi anni di vita
Roberta Michnik Golinkoff, Kathy Hirsh Pasek
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2001
pagine: 366
Ancora prima che il bambino venga al mondo, gli aspetti innati e l'ambiente sono al lavoro per fornirgli gli strumenti che gli serviranno ad acquisire la padronanza del linguaggio. Quasi magicamente, nei primi 3 anni di vita, egli impara a ricoscere le parole, a decifrarne il significato, a formare frasi e a fare domande. Scritto da due studiose che si occupano dello sviluppo del linguaggio, "Il bambino impara a parlare" è un'esplorazione del modo in cui il bambino apprende il linguaggio e di come i genitori e i tecnici che si prendono cura di lui possono fornire un contributo concreto per coltivare queste abilità linguistiche in ogni fase dello sviluppo del bambino.