Libri di Maria Valentina Luccioli
Le amiche di Irene
Maria Valentina Luccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 280
Quattro ragazze, quattro realtà, quattro vite. Quando le LADI, Luciana, Ambra, Donatella e Irene, si incontrano la loro amicizia traccia un solco indelebile nelle loro esistenze. Luciana trova un supporto per affrontare le difficoltà che la madre, immancabilmente, crea sul suo cammino e qualcuno con cui vivere la propria innocenza. Perché oltre all’aspetto esteriore c’è di più, e le sue amiche sanno apprezzare la sua sensibilità. Ambra scopre la bellezza della condivisione, perché quando i problemi si condividono sono più semplici da affrontare. Per questo le sue amiche sono donne incredibili. Donatella cerca il coraggio di sentirsi leggera a discapito di ciò che le dice la bilancia, perché le amiche devono intuire tutto, anche un disagio nascosto. Irene è il loro collante, sa che sono straordinarie e grazie a loro ha una casa in cui tornare dopo ogni viaggio in giro per il mondo. In fondo loro sono le amiche di Irene e questa è la loro storia.
O forse no
Maria Valentina Luccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 403
Questa è una storia che percorre un secolo. Una storia di donne coraggiose di ieri e di oggi: Maria, di origini modeste, ma con una grande passione per la lettura, che affronta la prematura morte della sua figlia prediletta, le due guerre mondiali, le persecuzione degli ebrei, le vicissitudini familiari; e Viviana, madre single, con un lavoro che le piace, una famiglia d'origine un po' strampalata e un'amica scellerata e adorabile, Silvia, con la quale si scontra e si confronta di continuo. Il filo che lega le due donne è la sensibilità che hanno entrambe nel sentire gli eventi con anticipo. Un dono, quello di seguire la voce segreta delle proprie emozioni, che Viviana ha ereditato – forse senza averne coscienza – dalla sua bisnonna Maria. La quotidianità è interrotta dai soliti alti e bassi fino a che Viviana fa una scoperta che le cambierà la vita, facendole capire che ci vuole coraggio per vivere, così come ce ne vuole per sopravvivere.
La tabellina del diciassette
Maria Valentina Luccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
Larciano e Monsummano Terme sono due borghi che si trovano sulle pendici del Montalbano, in provincia di Pistoia, due piccole realtà che già a fine Ottocento si distinguevano nell’artigianato e nell’industria. Sono questi i luoghi natii di Lavinia, la nonna paterna della quale Viviana (già coprotagonista di “O forse no”, primo romanzo dell’autrice, finalista della prima edizione del Premio Letterario Nazionale “Clara Sereni” a Perugia), con la sua amica inossidabile Silvia e le loro figlie Caterina e Verdiana, ci racconta la storia. Armata di pazienza, fruga nel passato alla ricerca delle sue radici. Lo fa per sé stessa, ma anche per chiudere un cerchio: ha mantenuto per anni un legame scritto con una persona speciale, ma, adesso che non è più possibile, sente la voglia e la necessità di farle e farsi un regalo: una testimonianza scritta di quanto li unisce. Nasce così questo romanzo: una storia familiare costellata di donne intrepide, uomini arroganti, padri assenti e figlie dimenticate. Ma soprattutto dominata dall’amore, dal coraggio e dalla voglia di vivere, elementi preponderanti anche nelle opere precedenti.