Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Vittoria Cerutti

Storia delle religioni

Storia delle religioni

Maria Vittoria Cerutti

Libro

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2014

pagine: 476

23,00

Antropologia e apocalittica

Antropologia e apocalittica

Maria Vittoria Cerutti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 194

69,00

Religioni e storia. Omaggio a Ugo Bianchi nel centenario della nascita

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 342

ll presente volume trae origine dal Convegno scientifico internazionale tenutosi in Università Cattolica (Milano, 13.10.2022) per onorare la memoria dello storico delle religioni Ugo Bianchi (13.10.1922-14.4.1995) nel centenario della nascita. I contributi degli studiosi italiani e stranieri, ivi raccolti, ricostruiscono e percorrono - anche sulla scorta di testi e documenti inediti emersi dall'archivio scientifico domestico del Maestro romano - momenti e aspetti della sua lunga e feconda militanza accademica (Messina, Bologna, Milano, Roma) ed insieme della sua intensa esperienza intellettuale e scientifica. Allievo di Raffaele Pettazzoni, ne sviluppò in maniera originale la lezione metodologica, di tipo storico-comparativo, da Bianchi ritenuta come la sola capace di superare quei riduzionismi cui non di rado conducevano approcci altri e diversi al fatto religioso e ai fatti religiosi dell'umanità, e di rispettarne così la complessità e irriducibilità a fronte di facili comparazioni o assimilazioni. Rievocando l'appassionata e rigorosa ricerca scientifica del Maestro romano nel mondo delle religioni, e in esso in particolare intorno alle dottrine religiose sul male e sulla salvezza, il presente volume intende contribuire a una riflessione critica su un oggetto, la religione e - soprattutto - le religioni come fenomeni della storia e nella storia, e su un metodo, quello storico e più specificamente storico-comparativo, in una stagione culturale - come l'attuale - nella quale entrambe, religioni e storia (ovvero ricerca storica), conoscono una profonda crisi.
20,00 19,00

Allo specchio dell'altro. Strategie di resilienza di «pagani» e gnostici tra II e IV secolo d.C.

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 336

Nella tarda antichità gli “ultimi pagani” e gli gnostici si trovarono nella necessità di elaborare specifiche strategie argomentative per far fronte alla crisi causata dall’avvento e dalla diffusione del Cristianesimo e dal consolidarsi della “Grande Chiesa”. I saggi offerti in questo libro indagano le pieghe di un pensiero, tardo ellenico e gnostico, che ripensa e rimodella se stesso, quasi “specchiandosi nell’altro”, a scopo di resistenza e di resilienza. In tal modo viene ad assumere valenze non tanto anticristiane, quanto piuttosto post-cristiane, offrendo così – pur nel rispetto dell’ineliminabile distanza storica – aspetti di affinità con il mondo contemporaneo post-cristiano. Saggi di: Christian Gnilka, Angela Maria Mazzanti, Leonardo Lugaresi, Giulio Maspero, Maria Vittoria Cerutti, Giuliano Chiapparini, Andrea Zauli.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.