Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marianna Loredana Sorrentino

Il baule di Rosa

Il baule di Rosa

Marianna Loredana Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 152

Siamo in un luogo indefinito, purché a sud. Rosa fa ritorno alla casa natia, ritrova un vecchio baule e ripete un gioco che faceva da bambina: si chiude dentro e inizia un singolare viaggio nel passato. Ritorna nei primi anni '60, ritrova Mirta e Cielo, due bellissimi giovani sposi, intorno ai quali ruota un mondo magico, di riti, consuetudini e superstizioni. Su loro incombe un destino sconvolgente, vittime dell'affàscino e dell'ignoranza. Ondina e altre quattro donne invidiose fanno una fattura a Mirta per l'insonnia, così da costringerla a dormire di giorno, evitando di ammaliare i mariti. Una notte Mirta viene trovata in stato confusionale. Forse incontra i morti e le autrici della magarìa, col senso di colpa, decidono di toglierle il maleficio, ma prima la seguono, per vedere cosa faccia realmente. Forse è stata violentata e Cielo, consigliato da Ondina, la lascia col Maciaro attendendo un'eventuale gravidanza, mentre per tutti, deve servire a toglierle il malocchio. Mirta è incinta, ma non da quella fatidica notte. Da qui è un susseguirsi di colpi di scena, la realtà diventa surreale, il sacro si fa profano, si vive e si parla il dialetto. Otto anni dopo, nella notte della grande sagra, la famigliola parte, per chissà dove e perché. Una serie di riflessioni di Rosa, profonde ed enigmatiche, metteranno il lettore davanti a un crocevia, lasciandolo libero di scegliere la direzione e, pertanto, il proprio finale.
14,00

C'era una volta e c'è ancora il delitto d'onore. Nei tempi e nei luoghi della storia e dell'arte

C'era una volta e c'è ancora il delitto d'onore. Nei tempi e nei luoghi della storia e dell'arte

Marianna Loredana Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 226

«La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la storia, la religione, la società e le relative rappresentazioni della donna. Un'esigenza conoscitiva dell'autrice, che in modo affascinante ci coinvolge nella sua trattazione del codice Hammurabi, dell'Antico e Nuovo Testamento, della Bibbia, dal Codice Napoleonico al Rinascimento. La donna è santa, madre e femmina, ma solo in epoca illuminista comincia ad essere considerata soggetto autonomo di diritti. Diritti della donna storicamente violati, il cui delitto d'onore ne rappresenta un emblema. Questa panoramica storico-sociale e giuridica, fatta dall'autrice sul concetto di donna, di onore e di delitto, rappresenta senz'altro uno stimolo utile per la diffusione di una cultura del rispetto e dei diritti delle donne. Tanta strada è stata fatta, ma ce n'è ancora molta da fare.» (dalla prefazione di Laura Volpini)
14,00

In un giorno come questo

In un giorno come questo

Marianna Loredana Sorrentino

Libro

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 108

(...) La mente raccoglie i dettagli senza sforzo. Ancora fresca, come l'aria di una mattina d'inverno (...). Ho riesumato questo stralcio di giornata, fissato su una vecchia Moleskine, l'ho cesellato, limato e dilatato fino a circoscriverlo in una cornice dalle rifiniture un po' barocche. Poi, come si fa per le missive importanti, l'ho suggellata in ceralacca con un titolo davvero azzeccato. Sì, perché "In un giorno come questo" è un giorno come tanti, come questo o quello, nel quale non accade mai nulla. Non è un avvincente thriller, né un borioso saggio e neanche un lacrimoso romanzo, ma la sfida è stata proprio quella di riempire il nulla fino a farlo traboccare di vita, rubata agli sguardi e agli angoli di strada.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.