Libri di Marilisa Patini
Una veranda sull'infinito. Una settimana nell'isola di Iona: la culla della Scozia
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 136
Questo libro è un diario di viaggio in un'isola sacra della Scozia. Un piccolo atollo dove però sono sepolti i più grandi re e capi clan scozzesi. Un luogo mistico e magico dove l'autrice ha passato una settimana di ritiro spirituale con altre sei persone di varie parti del mondo. È stato un apprendistato in mezzo a una natura selvaggia e incontaminata, per la scoperta della spiritualità come qualcosa di tangibile, che ti avvolge. Come il vento che soffia implacabile quasi ogni giorno dall'oceano e sembra possa sollevare ogni cosa e portarla in alto.
Poetando in punta di piedi
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 46
La pandemia ha fiaccato gli animi, ha affondato i calcagni dell'umanità nella melma del dolore e della paura. L'espressione poetica e la produzione artistica possono essere a questo punto ancore di salvezza, riportare lo spirito in punta di piedi, come dice il titolo di questo libro. In una dimensione di elevazione e di slancio, verso le alte sfere della Luce e della Bellezza. Infatti poesia e pittura sono entrambe arti del Bello. Scavano nella realtà cogliendone l'essenza più vera e profonda. La poesia lo fa attraverso il potere magico della parola, usa lo scalpello dei segni del linguaggio. La pittura adopera forme e colori. In questo libro l'autrice ha voluto supportare le sue composizioni poetiche con delle fotografie e con la riproduzione di quadretti, opera della sorella. Il risultato è un connubio tra parole e immagini; che si integrano le une con le altre. È una strenna per tempi difficili, come quelli che stiamo vivendo.
Al di là del tempo delle donne
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 126
Il romanzo è ambientato nei pressi del Vallo di Adriano, il muro costruito dall'imperatore romano per separare Inghilterra dalla Scozia. Il libro si apre con un racconto che si svolge al tempo della costruzione del Vallo. Per proseguire nell'epoca attuale, narrando le vicende di italiani emigrati di recente a Newcastle, nelle vicinanze del Vallo. Attratti da un Paese meritocratico, con la speranza di veder finalmente riconosciute le proprie attitudini, capacità e competenze. Le protagoniste sono due donne che apprezzano la Gran Bretagna, nazione di regine e scrittrici. Tra loro nasce una relazione affettiva, che si snoda attraverso tutto il romanzo.
Una veranda sull'infinito. Una settimana nell'isola di Iona: la culla della Scozia
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 72
Questo libro è un diario di viaggio in un'isola sacra della Scozia. Un piccolo atollo dove però sono sepolti i più grandi re e capi clan scozzesi. Un luogo mistico e magico dove l'autrice ha passato una settimana di ritiro spirituale con altre sei persone di varie parti del mondo. è stato un apprendistato in mezzo a una natura selvaggia e incontaminata, per la scoperta della spiritualità come qualcosa di tangibile, che ti avvolge. Come il vento che soffia implacabile quasi ogni giorno dall'oceano e sembra possa sollevare ogni cosa e portarla in alto.
Il cane blu
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 38
Un cane si accorge che giorno per giorno la tinta del suo pelo sta diventando blu. “Quando mai si è visto un cane blu?” Lo apostrofa chi lo incontra per la strada. Diventa l'emblema della “diversità”, oggetto di derisione e di emarginazione sociale. Solo i bimbi non hanno paura di lui, perché lo scambiano per un personaggio dei cartoni animati. Ma il motivo della mutazione di colore è che ha subito gli effetti di un ruscello altamente inquinato. I temi dell'emarginazione sociale e dell'inquinamento ambientale si mescolano dunque in questo racconto. Età di lettura: da 7 anni.
La principessa del lago e il paese delle macchine. Una favola ecologista. Ediz. italiana e inglese
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 28
Una principessa d'altri tempi, che vive in un mondo bucolico fatto di farfalle, gnomi, ruscelli e laghi e abitato da un mago, un giorno smarrisce la strada e si ritrova in un contesto urbano in mezzo alle auto, ai gas di scarico e a bimbi schiavi della tecnologia... Il finale è un "happy end" come in ogni favola che si rispetti. È una fiaba ecologista che vorrebbe insegnare ad apprezzare la magia della natura. La scrittura bilingue ha lo scopo di esercitare la conoscenza della lingua inglese. Età di lettura: da 6 anni.
Storie per un mondo più pulito (sei favole ecologiste)
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 106
Il cambiamento climatico a cui assistiamo ogni giorno ci ricorda che siamo in un periodo di emergenza ambientale senza precedenti. Per questo il tema della salvaguardia della natura dovrebbe diventare un punto centrale dell'educazione. Questo libro è un contributo a questa causa. Le sei favole della raccolta, con la loro sottile ironia e saggezza, possono far riflettere adulti e bambini sull'importanza della cura del pianeta Terra. Per la nostra vita e per assicurare questa nostra "splendida dimora" anche a coloro che verranno dopo di noi. I personaggi sono animali e piante, che giudicano con severità noi umani, predatori delle risorse della Terra. E ci chiedono di intervenire al più presto per salvarla. Le storie sono state ispirate all'autrice dalla frequentazione della comunità scozzese di Findhorn, uno dei punti di riferimento mondiali del movimento ecologista. Età di lettura: da 6 anni.
Al di là del tempo delle donne
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 126
Un romanzo ambientato a Newcastle, nei pressi del vallo di Adriano, il muro costruito dall'imperatore romano per difendere i confini dell'impero a nord. Il libro si apre con una vicenda che si svolge all'epoca della costruzione del Vallo. Per poi proseguire nell'epoca attuale, tra gli italiani emigrati di recente nel Regno Unito, sempre nei pressi del Vallo. Giovani o meno giovani, che hanno deciso negli ultimi anni di lasciarsi alle spalle la burocrazia, il malgoverno, la criminalità e altri aspetti spiacevoli dell'andazzo nazionale. Anche se ciò ha comportato abbandonare le sicurezze affettive, e magari lavorative, della madre patria, per avventurarsi in un Paese nuovo.
Le dodici in punto. Dodici storie per illuminare le ore del giorno
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 98
Una raccolta di dodici racconti che hanno lo scopo, dichiarato nel titolo, di illuminare le ore del giorno con la luce della creatività e della fantasia. Le storie possono essere un nutrimento per l'umore e per l'anima, un antidoto alla noia e alla depressione. Il primo racconto è stato ispirato all'autrice da una favola di Gianni Rodari, famoso favolista di cui si celebra quest'anno la ricorrenza del centenario della nascita. Rodari scriveva negli anni 60, nei quali si viveva più semplicemente, agli albori dell’era tecnologica attuale. I lettori erano forse più sensibili all’incanto della narrazione. Però il bisogno di fantasticare e di sognare non è venuto meno neppure oggi.
Le dodici in punto. Dodici storie per ogni ora del giorno
Marilisa Patini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 116
Una raccolta di racconti che hanno lo scopo, dichiarato nel titolo, di illuminare le ore del giorno con la luce della creatività e della fantasia. Le storie possono essere un nutrimento per l'anima, un antidoto alla noia e alla depressione. Il primo racconto è stato ispirato all'autrice da una favola di Gianni Rodari, uno dei più famosi favolisti italiani contemporanei. Rodari scriveva negli anni 60, quando si viveva più semplicemente di ora, essendo agli albori dell'era tecnologica. Per questo forse i lettori erano più sensibili all'incanto della narrazione. Però il bisogno di fantasticare e di sognare non è venuto meno neppure oggi. Il fantasy è molto in voga. I racconti per la loro complessità sono dedicati agli adolescenti più che ai bambini. Ma anche ad adulti ancora disposti ad abbandonarsi all'immaginazione.