Libri di Marina Girardi
Ortica. Guida all'ascolto della natura selvatica
Marina Girardi
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2020
pagine: 32
Ortica, la bambina che abita in questo libro, è una specie di spirito della Natura, capace di parlare con piante, animali, acque, terre, fenomeni metereologici. Sarà lei ad accompagnarti in una passeggiata attraverso il tempo delle stagioni e lo spazio dei boschi, delle montagne, dei campi, popolati da forme viventi che animano ogni cosa. Fiori, alberi, cespugli, bacche, foglie, mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, insetti, grandine, neve, sole, pioggia, ghiaccio: Ortica nomina ogni cosa perché la conosce, e si muove con destrezza nella Natura che è la casa di tutti, anche sua. Insieme a lei potrai imparare a usare nuove parole e a muoverti come gli animali e le piante. Età di lettura: da 7 anni.
Sulle tracce della Grande Madre. Viaggio nel grembo della storia
Giuditta Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Venexia
anno edizione: 2018
pagine: 152
Foto, tavole e disegni a colori uniti nella forma del carnet de voyage raccontano il viaggio dell'autrice attraverso il Mediterraneo, nei luoghi chiave della civiltà della Grande Madre. È un lavoro ispirato dagli studi di Marija Gimbutas, che con le sue ricerche ha aperto una nuova prospettiva da cui osservare la storia dell'umanità, chiedendoci di abbandonare gli schemi consueti e di sollevare lo sguardo dal ristretto segmento di tempo in cui ci troviamo. Lungi dall'essere barbaro e primitivo, il nostro passato è stata una raffinata epoca comunitaria, priva di prevaricazioni di genere e di classe, che ci costringe a riconsiderare il concetto stesso di "civiltà". È con questa ispirazione che nasce questo volume, un viaggio nel grembo della storia, nello spazio e nel tempo, alla ricerca di quel lembo che unisce le nostre radici più antiche con il mondo di oggi.
Capriole
Marina Girardi
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2015
pagine: 132
Età di lettura: da 6 anni.
L'argine
Marina Girardi, Rocco Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2016
pagine: 136
Aprile 1945. Frazchì è un bambino che vive a Cotignola, nella bassa ravennate, ai piedi dell'argine del fiume Senio dove il fronte della guerra si è bloccato ormai da mesi. Là sua è una corsa contro il tempo: deve portare a ingravidare Ninetta, la capretta di famiglia, prima che la fame prenda il sopravvento e le bombe degli Alleati radano al suolo ciò che resta del paese. Insieme a Ninetta, però, Frazchì deve portare con sé anche il peso di un segreto pericoloso. Marina Girardi e Rocco Lombardi, fondendo due stili opposti, pittorico e vibrante il primo, cupo e graffante il secondo, ci restituiscono la complessità dello sguardo di un bambino che si trova di fronte all'orrore e alla violenza della guerra, ma anche alla straordinaria resistenza di una comunità che - in pieno assedio nazifascista - ha saputo offrire rifugio e salvezza a centinaia di perseguitati. Età di lettura: da 10 anni.
L'argine. Comunicazione Aumentativa Alternativa
Marina Girardi, Rocco Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2024
pagine: 128
Aprile 1945. Frazchì è un bambino che vive a Cotignola, nella bassa ravennate, ai piedi dell’argine del fiume Senio, dove il fronte della guerra si è bloccato ormai da mesi. La sua è una corsa contro il tempo: deve portare a ingravidare Ninetta, la capretta di famiglia, prima che la fame prenda il sopravvento e le bombe degli Alleati radano al suolo ciò che resta del paese. Insieme a Ninetta, però, Frazchì deve portare con sé anche il peso di un segreto pericoloso…
Le canzoni della donna albero
Marina Girardi
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Gallery
anno edizione: 2018
pagine: 32
Un libro e un disco raccontano la storia di una bambina che, seguendo le tracce degli animali, fugge dal labirinto della città e arrampica colline, attraversa tempeste, cavalca calanchi, cade nei fiumi, si perde nella neve che copre le montagne. E più si avvicina a rami e radici, più distinta si fa la voce della donna albero. Età di lettura: da 4 anni.
Tutta discesa. Una cavalcata appenninica su due ruote
Marina Girardi
Libro: Libro in brossura
editore: Comma 22
anno edizione: 2013
pagine: 112
Da Pieve del Pino, in provincia di Bologna, a Pescara, è tutta discesa, dice il ragazzo della protagonista nel proporle una vacanza in bicicletta. Li accompagneremo attraverso le dolci colline che sovrastano la riviera romagnola e marchigiana, i paesaggi e le città dell'Umbria, lungo strade antiche; attraverso una galleria di ospiti con le loro storie che si intrecciano alle storie dei luoghi. Nelle tavole di Marina Girardi non esiste un grande e un piccolo, un primo piano e un piano secondario, tutto, dalla farfalla che si posa sulla bicicletta alle opere di Raffaello, ha la stessa importanza, che è quella dello sguardo fuggevole che tutto registra con curiosità e identico stupore. Un viaggio da imitare, con tutti i consigli, le carte e i dettagli di chi lo ha già fatto, o da seguire sulle tavole illustrate o sul filo delle parole che ci accompagna sottile.
Dalle tane
Marina Girardi
Libro: Copertina morbida
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 52
Non lo sai cosa c'è nelle tane, non prima di averlo visto. Delle volte non ti accorgi neanche che c'è una tana, ti sembra solo un mucchio di terra in mezzo al prato, una spaccatura nel tronco di un albero, un altro foro nella roccia. Poi però, se hai pazienza di far passare l'inverno, ti accorgi di un naso che spunta o di un battito d'ali e capisci che lì ci sono delle tane con degli abitanti dentro. Marina si aggira con quaderni di mille misure per catturare le sue prede. Ma è questione di un attimo, il tempo di imprimere il loro guizzo sul foglio, e poi le lascia libere di tornare nelle tane a condurre la loro esistenza misteriosa.
Kurden people
Marina Girardi
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2009
pagine: 80
Al porto di Patrasso, sotto un torrido sole estivo, si incrociano la rotta di Sonia, che sola col suo zaino ritorna da una vacanza a Creta, e quelle dei ragazzi kurdi in fuga dalle persecuzioni che subiscono nei loro paesi. Quasi per caso, Sonia si scopre testimone di un esodo, una storia che conosce dai tempi della scuola e ripercorre fino a perdersi tra il mito e la cruda realtà delle montagne del Kurdistan. Una strada di disperazione e lotta per il diritto a esistere e a parlare in una lingua senza terra.
Appennino
Marina Girardi
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2009
pagine: 48
La vita quotidiana di una piccola, giovane comunità alla riscoperta della vita, dei ritmi dell'Appennino emiliano. Un quaderno di illustrazioni, appunti, istantanee di vita che è anche il racconto vivace, sconclusionato e struggente della bellezza antica e maestosa di uno stile di vita e un paesaggio da riscoprire.
Biodiverse. Geografie femministe di nature post-selvagge
Libro
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 128
Ricerca scientifica, diario di viaggio, reportage e immaginazione si intrecciano per raccontare quattro paesaggi della biodiversità italiana: i fondali marini di Ischia, la laguna del Delta del Po, le Dolomiti e le aree verdi ai margini della tangenziale di Milano. Nei boschi riemergono figure mitologiche legate ai saperi indigeni; l’invasione dei granchi blu solleva domande sulla convivenza tra specie; la posidonia svela tracce del tempo nelle profondità marine; e una comunità ai margini resiste evocando storie dimenticate. Un’antologia femminista che riflette sul rapporto tra esseri umani e natura, sul valore della coesistenza e sulla necessità di abitare le differenze.