Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Mander

La prima vera bugia

Marina Mander

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 1137

Un libro che attraversa una storia tremenda con passo leggero e profondo. A raccontarcela è Luca, un bambino che si trova ad affrontare da solo un evento molto, troppo più grande di lui. Esposto a un subbuglio di loquele, fraseologie, termini specialistici, questo tipico figlio della nostra epoca li ha assorbiti tutti. Facendo per così dire il suo ingresso nel linguaggio, la parlantina di Luca collauda con stupore i giochi di parole, le freddure, le filastrocche, le bestemmie: tutte le energie e le fragilità del linguaggio adulto vengono messe alla prova da questo esordiente della lingua italiana, che sbatte addosso alla vita col più devastante dei traumi.
8,00 7,60

L'età straniera

Marina Mander

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 206

Leo non studia molto, ma è bravo a scuola. Non fuma tanto, ma un po' d'erba sì. Ha una madre, Margherita, che lavora come assistente sociale e un padre che è stato matematico, è stato intelligente, è stato vivo l'ultima volta nel mare e poi è scomparso tra le onde con il pigiama e le ciabatte. Leo odia i pigiami, le ciabatte e non si fida più del mare, forse di nessuno. Odia tutte le cose fino a quando nella sua vita non arriva Florin, un ragazzino rumeno che non studia, non ha una casa, non ha madre né padre - o magari sì ma non ci sono - e si prostituisce. Florin si prostituisce e la madre di Leo decide di ospitarlo, sistemandolo nella camera del figlio, perché l'appartamento è piccolo e perché «forse potete farvi bene l'un l'altro». Leo che non ha mai fatto l'amore con nessuno e Florin che fa l'amore con tutti condividono la stessa stanza. Leo pensa di odiare Florin, che comunque è meglio di una cosa, è vivo. Leo è tutto cervello e Florin è tutto corpo: questo pensa Leo, che racconta la storia. La "scimmia" lo chiama, come una delle tre scimmiette: Iwazaru, quella che non parla. In realtà entrambi i ragazzi sono ancora forti di una fragile interezza, perché sono adolescenti e hanno ferite profonde ma corpi e sentimenti giovani. Comincia così, tutta storta, l'avventura del loro viaggio a occidente, fra estraneità e appartenenza: mistico per Leo - in continuo contatto con un tribunale immaginario che cerca di convincerlo di avere ucciso il padre - e fisico per Florin - in balia di uomini violenti in un mondo più violento ancora. "L'età straniera" racconta un mondo vocale: è nelle voci che questa storia e tutte le storie si sviluppano - le parole di Florin che mancano, quelle in cui Leo si rifugia.
16,00 15,20

Eccomi è la parola più bella del mondo

Marina Mander

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Quando l’amicizia ti ferisce, l’amore non arriva, i genitori ti deludono e i compagni ti prendono di mira, troverai qualcuno capace di accoglierti dicendo: eccomi? Giulia, tredici anni, racconta in un monologo tragicomico tutto quello che le passa per la testa: peripezie emotive, difficoltà concrete, stupori e tremori di un corpo che cambia. E quando non trova le parole, le inventa: si sente un cristallo in un’elefanteria, l’aspettatrice di tempi migliori… Con le parole se la cava. Davanti a un armadio, invece, non sa cosa mettersi. Alle prese con le prime mestruazioni, i primi innamoramenti e le prime delusioni, si confronta con la migliore amica Lea, più smaliziata di lei. Ma Lea è tutt’altro che affidabile e presto nella «scatola delle prime volte» si accumulano disagi nuovi, la crisi dei genitori, le cattiverie dei compagni, la mancanza di qualcuno che sappia pronunciare l’unica parola capace di rassicurare fino in fondo: eccomi. Così Giulia capirà di essere la sola a poter decidere quale sarà la sua strada. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni. Un romanzo di formazione sulle vicende di una ragazzina che diventa donna e impara ad accettare che non tutto va come vogliamo. Una storia insieme seria e divertente che racconta, con voce originale, la difficile arte di crescere. Età di lettura: da 13 anni.
11,00 10,45

GattoNando per il mondo

GattoNando per il mondo

Marina Mander, Francesca Sacconi

Libro

editore: Albe Edizioni

anno edizione: 2017

Con un tocco di ironia e molta immaginazione, il simpatico GattoNando ci invita a viaggiare alla scoperta di paesi e popoli lontani. Cosa farei se fossi un gatto africano? si chiede. Porterei babbucce e caffettano. E se fossi un gatto siamese, o giapponese, o russo, o creolo? Seguendo il gioco delle rime, il protagonista ci trasporta con un pizzico di ironia tra paesi e popoli diversi. Immagini suggestive e ricche di umorismo accompagnano questa scoperta del nostro pianeta e i piccoli lettori potranno continuare a divertirsi inventando nuove situazioni e nuove rime.
13,50

Visionary dictionary. Beppe Giacobbe from A to Z. Ediz. italiana e inglese
55,00

Nessundorma

Nessundorma

Marina Mander

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 224

9 luglio 2006: l'epica serata della finale dei mondiali Italia-Francia, una serata estiva accarezzata dalla brezza elettrizzante dell'attesa. Una partita indimenticabile, la vittoria ai rigori e l'esplosione imprevedibile della testata di Zidane a Materazzi, avvenimenti unici che deflagrano sul campo dell'Olympiastadion di Berlino e risuonano nelle vite di tutti coloro che assistono all'evento dal divano del proprio soggiorno, da una piazza gremita, dai tavolini di un bar. In queste ore magiche il comune senso della realtà è sospeso e trova spazio "l'oceano delle possibilità": le priorità vengono stravolte, la prudenza è spazzata via dall'azzardo, e "il presente, sempre costretto a stringersi in se stesso, a farsi sparuto tra passato e futuro come un passeggero qualsiasi, può stiracchiarsi e dilatarsi a dismisura fino a occupare l'intero palcoscenico". Mentre i calciatori - eroi del nostro tempo, gladiatori in un'arena solo appena più civilizzata - si sfidano per il titolo di campioni del mondo, altre partite decisive si giocano per le strade della città. Così è per Mario, gestore di un piccolo supermercato che somiglia a Tyrone Power e, come lui, sogna di pescare perle nei mari del Sud; per Manuela, infermiera innamorata del primario, che tutto vorrebbe salvo tornare nel paesino del Messico da cui è partita anni prima; e soprattutto per Andrea e i suoi genitori, stretti in un groviglio di conflitti repressi ma anche di grandi, segrete attese, per cui è in palio il bene più prezioso.
17,00

Il potere del miao. I gatti che mi hanno cambiato la vita

Il potere del miao. I gatti che mi hanno cambiato la vita

Marina Mander

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 142

Marina Mander, gattofila di lungo corso, viaggia attraverso mille storie personali, letterarie, fantastiche o di cronaca, costruendo una suite intessuta di memorie, fiabe, riflessioni argute, scorci di irresistibile humour ed emozione. Con grazia sorniona e con lo sguardo acuto di chi sa vedere anche nel buio dà vita a un libro che si legge come un romanzo ed è, insieme, una dichiarazione d'amore e una profonda riflessione sulla rete invisibile di senso (e di sensi) che ci lega ai nostri ineffabili amici felini.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.