Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Di Stefano

Tesori nascosti. I Vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena

Tesori nascosti. I Vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 142

I Vangeli apocrifi sono i tesori nascosti della Chiesa o, per meglio dire, nascosti dalla Chiesa, la quale ai suoi esordi, preoccupata che il loro linguaggio spesso oscuro e fantasioso ostacolasse la diffusione del messaggio evangelico e si prestasse a interpretazioni eretiche, li condannò all'oblio escludendoli dalle letture liturgiche. E allorché negli ultimi due secoli molti di essi furono fortunosamente rinvenuti, è stato come riscoprire tesori sepolti da lunghissimo tempo. Fra le gemme più preziose di questi tesori vi sono i vangeli apocrifi gnostici di Tommaso (definito anche Quinto Vangelo con i suoi detti attribuiti a Gesù) e quelli di Filippo, di Giuda e di Maria Maddalena, i quali ultimi gettano una luce per noi nuova, anche se discutibile, su questi due fondamentali seguaci del Maestro. Questi Vangeli che per il loro fascino e valore storico meritano oggi una rinnovata attenzione - sono accompagnati da commenti esplicativi per renderne accessibili i contenuti spesso ermetici e fantasiosi, testimonianza della spontanea e intensa spiritualità che animava le prime comunità cristiane.
10,99

Religioni dal conflitto al dialogo. Convivere nella società multietnica con immigrati che pregano diversamente lo stesso unico Dio

Religioni dal conflitto al dialogo. Convivere nella società multietnica con immigrati che pregano diversamente lo stesso unico Dio

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 216

Ha senso che più gruppi di escursionisti impegnati a salire per differenti vie verso la medesima vetta si combattano tra loro, aizzati dalle rispettive guide, contestando reciprocamente il sentiero scelto da ciascun gruppo per raggiungere la meta? Eppure è proprio ciò che storicamente è avvenuto e in parte ancora oggi avviene tra religioni, soprattutto monoteiste, impegnate assieme ai loro capi spirituali a farsi la guerra su questioni teologiche e storiche astruse o inconsistenti, che dividono e distolgono lo sguardo e le energie dalle finalità essenziali. Ne discende - conclude la presente opera - la necessità per i viandanti di accantonare i motivi di contrasto e di scambiarsi invece durante la salita saluti di incoraggiamento, tanto più nell'attuale inedita convivenza fra popoli, etnie e religioni imposta irreversibilmente dalla globalizzazione.
15,00

Le grandi religioni dal conflitto al dialogo

Le grandi religioni dal conflitto al dialogo

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 264

"Gruppi di escursionisti salgono per diversi sentieri verso la medesima vetta e, aizzati dalle loro guide, si combattano accusandosi di aver sbagliato colpevolmente strada. È questo l'insensato comportamento ancora presente tra e persino all'interno delle religioni, soprattutto monoteiste, con accuse tanto più aspre quanto più indimostrabili sono le "sacre verità" da difendere. L'attuale mescolanza etnica e religiosa dei popoli dovrebbe invece spingerli a riconoscere a tutti il diritto di considerare la propria religione l'unica vera, rispettando però chi crede vera una religione diversa. Infatti il Dio unico e misericordioso oggetto di fede comune non può aver creato gli uomini per poi metterne la maggior parte su una falsa pista e infine condannarli. Eppure è questo ciò che molti monoteisti implicitamente pensano. Ma è mai possibile credere a un simile inganno e sentirsi solidali solo con chi ci somiglia? A tale domanda il libro cerca di rispondere dopo essersi soffermato sui valori e le strumentalizzazioni delle principali religioni e sugli orrori delle “religioni laiche” dei moderni totalitarismi, con ampi riferimenti ai grandi personaggi di ogni tempo."
18,00

Il mito della violenza

Il mito della violenza

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 288

Dopo la ricerca di senso sul nostro "essere al mondo" sviluppata nel volume "Fede laica" e l'esame storico ne "La perla dai mille riflessi", del rilevante contributo del messaggio evangelico all'evoluzione della civiltà, la presente opera completa la trilogia soffermandosi sul grande tema della violenza, da sempre mitizzata come lo strumento più diretto per ottenere ciò che si vuole, a prezzo però di contese anche molto sanguinose. Questo libro - con un'esposizione scorrevole, non retorica e ricca di autorevoli riferimenti - invita a prendere chiara consapevolezza delle tragedie generate nel corso della storia dalla violenza fra nazioni, religioni, etnie, classi sociali, persone fisiche. Consapevolezza essenziale soprattutto per i giovani, che le guerre non le hanno conosciute e che sono cresciuti in questo Occidente falsamente pacifista in cui la violenza, lungi dall'essere bandita, viene nascosta oppure attribuita agli altri ed esibita come uno spettacolo hard da consumarsi sul divano davanti alla tv, facendo perdere ai nostri occhi concretezza alla follia di uomini che uccidono altri uomini. Una follia che però, nonostante tutto, non riesce a uccidere la speranza.
18,00

Il Vangelo unificato

Il Vangelo unificato

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 246

In questa edizione economica tascabile i quattro vangeli sono riuniti in un solo racconto, offrendo una visione complessiva semplificata, cronologica, scorrevole e insieme rigorosa. L'opera offre a giovani, famiglie, comunità e parrocchie un aiuto pratico per superare la frammentaria conoscenza che spesso si ha del vangelo ed è preceduta da un'ampia introduzione in cui si ricercano - in una visione razionale e non dogmatica - le motivazioni profonde per credere nel suo luminoso messaggio.
12,00

Fede laica

Fede laica

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 382

"L'autore tratteggia - in una visione laica, non dogmatica né retorica - il possibile percorso individuale verso una libera, razionale adesione al messaggio evangelico e, considerando anche come questo sia stato e venga oggi vissuto dalla stessa Chiesa e alla luce delle parole nuove di papa Francesco, ne rileva la preziosa capacità di orientarci tra i problemi dei nostri tempi. L'opera, alleggerita con molte interessanti digressioni e autorevoli citazioni, è densa di riflessioni su temi esistenziali quali il mistero dell'universo e della vita, la ricerca di Dio, il dubbio, il male, la preghiera, la bellezza."
19,00

I quattro Vangeli unificati e il Vangelo apocrifo di Tommaso

I quattro Vangeli unificati e il Vangelo apocrifo di Tommaso

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 326

L'opera intende agevolare la conoscenza dei quattro Vangeli canonici mediante la loro integrazione in un unico racconto, ordinato cronologicamente, che per ogni episodio narrato da più evangelisti riporti soltanto la versione ritenuta più significativa. Essa non ha lo scopo di commentare i singoli passi del Vangelo, cosa già fatta egregiamente da innumerevoli testi, ma vuole essere un suo agile strumento di divulgazione offrendone una visione d'insieme semplificata e scorrevole ma rigorosa, per superare la frammentaria conoscenza che molti ne hanno acquisito soprattutto attraverso le omelie domenicali. L'opera è arricchita dalle interpretazioni che i grandi maestri della pittura hanno dato dei principali episodi. Quale appendice, viene riportato e commentato il Vangelo apocrifo di Tommaso con i suoi 117 detti in chiave esoterica attribuiti a Gesù, suggestivo "reperto archeologico" del cristianesimo delle origini. Nell'ampio saggio introduttivo l'autore, in una visione d'insieme laica e non dogmatica, ricerca le motivazioni profonde per credere nel Vangelo e affronta alcuni fondamentali interrogativi posti, nel corso della storia e ai giorni nostri, dalla sua interpretazione e applicazione nel mondo occidentale e nella stessa Chiesa. È un'opera quindi che, privilegiando la chiarezza espositiva, intende essere di aiuto a chi voglia cercare in se stesso una risposta...
19,00

Fede laica. Volume 2

Fede laica. Volume 2

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 226

Guidato da una visione laica, non dogmatica e lontana dalla retorica devozionale, l'autore - tracciato nella prima parte di "Fede Laica" un possibile percorso individuale verso una libera adesione al Vangelo - procede in questa seconda parte a un'ampia disamina della grande influenza che, tra molte luci e ombre, il messaggio evangelico ha avuto nei secoli e dei motivi di speranza che esso suscita nella travagliata società moderna. Ne risulta un quadro estremamente ricco di riflessioni e riferimenti sui temi di fondo di tale messaggio (la carità, il dono, il perdono, la solidarietà, la non violenza, ecc.) e sulle molte tragedie e contraddizioni di cui la Chiesa è stata testimone e a volte partecipe lungo le vie accidentate della Storia. Tutto ciò, attingendo anche alle visioni del mondo lasciate dai grandi personaggi di ogni epoca e sempre privilegiando la chiarezza dell'esposizione, spesso alleggerita con numerose suggestive digressioni e immagini. Per i contenuti densi e di così largo interesse, il testo si presta bene a una lettura, oltre che sistematica, anche episodica di singoli brani, ognuno capace di catturare l'attenzione del lettore.
15,50

Fede laica. Volume 1

Fede laica. Volume 1

Mario Di Stefano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 226

Ispirata a una visione laica e non dogmatica, questa prima parte dell'opera "Fede laica" traccia - in forma chiara, scorrevole e lontana dalla retorica devozionale - un possibile percorso per cercare nella natura, nella bellezza, nella preghiera, nel dubbio, nel dolore i motivi razionali di una libera adesione al messaggio del vangelo. Ne risulta un quadro assai ricco di riflessioni e di riferimenti su argomenti ineludibili - quali il mistero dell'universo e della vita, la ricerca di Dio, la religione, il problema del male, la violenza, la guerra - attingendo anche alle visioni del mondo lasciateci dai grandi pensatori e mistici di ogni epoca e alleggerendo l'esposizione con numerose digressioni e immagini. È poi compito della seconda parte dell'opera esaminare la grande influenza, con le luci e le ombre, che il vangelo ha esercitato e potrà ancora esercitare nella travagliata storia dell'occidente. Per i suoi contenuti di così largo interesse, il testo si presta molto bene a una lettura, oltre che sistematica, anche episodica di singoli brani.
13,00

Acqua viva. I 7 Vangeli: alle sorgenti del cristianesimo

Acqua viva. I 7 Vangeli: alle sorgenti del cristianesimo

Mario Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbroni Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 344

Con quest'opera l'autore intende offrire al lettore la possibilità di attingere - in una visione d'insieme laica e non dogmatica - alle fonti originarie del messaggio evangelico, ai fini di una libera e piena adesione spirituale al luminoso insegnamento del Maestro Gesù e al suo "Essere Amore". L'opera traccia un ampio percorso che, partendo dai testi base unificati del Cristianesimo, si allarga alle forti testimonianze dei Vangeli Apocrifi, offrendo a coloro che sono alla ricerca di Dio e del significato della propria vita nuovi stimoli di riflessione e di crescita spirituale. Se ne ricava un originale quadro complessivo delle prime fonti del Cristianesimo, che nell'ampia introduzione porta anche a chiederci in che modo, nel corso dei secoli e poi ai giorni nostri, il messaggio evangelico originario sia stato accolto, interpretato ed applicato nel mondo e nella stessa Chiesa, per cercare quindi in noi una risposta all'ineludibile domanda di Gesù: "Voi chi dite che io sia?".
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.