Libri di Mario Sodi
Lasciati i bei sonagli
Mario Sodi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2019
pagine: 104
La felice crucialità gioiosa di Mario Sodi, che fonda su questo ossimoro un percorso conoscitivo in cui il dolore si illumina percorrendolo e la vita si accoglie come dono, è un dato esclusivo che lo caratterizza.
Lo zonista. Il dovere e l'amore al tempo della Olivetti
Mario Sodi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 288
C'era una volta un ragazzo di vent'anni di belle speranze ma di pochi quattrini, che fu scelto dalla sorte per fare "lo Zonista", cioè il venditore alla Olivetti. Una fortuna, pensò. Bastava vendere - quello era il problema - anche se le macchine erano le migliori, fin dalla più piccola, bella e cara: 42000 lire, più del suo stipendio, la mitica "Lettera 22"...
Ho spento gli orologi
Vittore Tappari, Mario Sodi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il volume raccoglie le immagini del fotografo Vittore Tappari e le liriche del poeta Mario Sodi. Entrambi toscani, Tappari e Sodi dialogano tra loro attraverso gli strumenti che gli sono più congeniali, la fotografia e la poesia.
Il giardino degli aromi
Mario Sodi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 192
"Sono ancora un ragazzo affamato della vita. Incauto predatore di sogni, alchimista e sciamano, so trattenere nella mia cera le impronte più lievi e lontane, il soffio di una nube, il colore di quelle rose... Traverso regioni d'ombra luminosa, spazio nella luce d'oriente. Il mio nome è nelle risate delle ragazze che scompaiono fra i girasoli, il mio corpo è agile e forte, bandiera scagliata verso il cielo. Il mio sorriso è da un vino inebriante, la mia voce in una canzone che mi canta una madre amorosa, nel Giardino degli aromi" (Mario Sodi).