Libri di Mario Vatta
Custodire la speranza. Un giorno il deserto fiorirà
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2023
pagine: 160
Don Mario Vatta riflette sulle ingiustizie a cui stiamo assistendo, sul dolore ma anche sulla fiducia in una futura umanità votata al dialogo, all’attenzione nei confronti dell’altro, del bisognoso. Un libro che instilla speranza e forza d’animo e che invita a coltivare la spiritualità. «Ho voglia di urlare. Forte» scrive don Mario Vatta. «Ho voglia di gridare la grande ingiustizia che si sta consumando nei confronti dei più deboli». Attraverso gli scritti di don Mario Vatta usciti nella rubrica “Trieste, volti e storie” del Piccolo, il quotidiano triestino, dal novembre 2021 all’ottobre 2023, ovvero dalla guerra in Ucraina alla recentissima crisi palestinese, esce una constatazione lucida ed esplicita dei tanti mali che affliggono la nostra società e un invito (implicito) a trovare la forza e la volontà a reagire. La sua è una forte denuncia delle ingiustizie del mondo, ma anche un’invocazione altrettanto forte alla speranza, all’avvento di un’umanità nuova, migliore. Continui i riferimenti di Vatta ai giovani, nei quali ripone una fiducia totale, e alla natura, che va custodita e protetta, in quanto massima espressione del Creato. Prefazione di Giorgio Pilastro.
Il tempo favorevole. Appunti per un futuro da immaginare
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Buona domenica». È con questo augurio che dal mese di luglio del 2006 don Mario Vatta si congeda dai suoi lettori della rubrica “Trieste, volti e storie” pubblicata sulle colonne del quotidiano triestino "Il Piccolo". Ogni due settimane. Ogni due domeniche. A conti fatti sono poco meno di quattrocento incontri di don Mario con i lettori che in questi anni sono diventati «vecchi amici» ai quali «si raccontano le cose più belle oltre a quelle che ti fanno piangere per la commozione». Si tratta di riflessioni, racconti di vita quotidiana, incontri con persone legate alla vita della città e dell’autore. Uno sguardo a volte interiore, altre volte orientato all’esterno. Con una particolare attenzione per la nostra gente, intendendo con questo appellativo l’universo delle persone bisognose che continuano a essere al centro del pensiero di don Mario e della sua Comunità. Questa «raccolta di pensieri», come l’ha descritta Paolo Rumiz, riunisce gli ultimi articoli in ordine di tempo: quelli apparsi da novembre 2019 a ottobre 2021. Come gran parte degli scritti dell’autore, sono concentrati attorno alla parola speranza «più che mai importante nei momenti bui, come quelli che viviamo». Ed è proprio da questa speranza che sgorga l’esigenza – che è anche tenace volontà – di immaginare un futuro nuovo. I periodi difficili diventano quindi, paradossalmente, un tempo privilegiato: il tempo favorevole.
Pescatori di perle. Liberi? Buon viaggio!
Silvano Magnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2019
Tempo di speranza. La strada, i giovani, il futuro
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2016
pagine: 138
«Ricordo bene la prima volta in cui, inaugurando la rubrica “Trieste, volti e storie”, iniziavo quello che sarebbe diventato un lungo dialogo con molti di voi... È stata una grande gioia per me scrivere di persone incontrate ed eventi vissuti. La gente. La molta gente. La nostra gente. I meno fortunati. I dimenticati. Coloro che vivono in armonia con se stessi in questa magnifica città. Coloro che amano, che progettano, che, semplicemente, sono contenti e di ciò ringraziano il Cielo. Vi ho raccontato le parole e gli sguardi incuriositi e indagatori dei bambini. E che dire delle speranze dei giovani? Ma anche storie di anziani, vi ho scritto. Della fatica di invecchiare. Di solitudini mai interrotte, mai visitate da un “buongiorno, come va?”. Ho attirato la vostra attenzione sulla strada dalla quale ho imparato quasi tutto... Ma quante cose vi ho raccontato!» Così scrive don Mario in uno dei pezzi del libro, che raccoglie tutti i suoi contributi apparsi nel 2015 e nel 2016 nella rubrica “Trieste, volti e storie”, che tiene da ormai dieci anni, a domeniche alterne, sul quotidiano triestino “Il Piccolo”.
Un mosaico di fiducia. Dalla parte dei deboli
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2014
pagine: 158
"È bello poter camminare, soprattutto quando si attende chi segue a stento. È bello poter nuovamente sorridere, e vivere a tutto tondo." Si parla di povertà, in queste pagine, di emarginazione, di "sotterranei di storie dimenticate", di vite in salita. Come va declinata, allora, la fiducia e la speranza che don Mario Vatta elargisce a piene mani negli articoli qui raccolti, scritti dal dicembre del 2000 ad oggi? È un gesto di coraggio. Limpido e determinato. Lo stesso richiesto ad uno sguardo che non si sposta davanti a ciò che appare inguardabile. Che non si rifiuta di vedere. Lo stesso sguardo che da più di quarant'anni don Mario Vatta rivolge ai deboli, a chi non ha voce, ai giovani, ai dimenticati. "La nostra gente", ama ripetere.
Buona domenica. Trieste, volti e storie
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2014
pagine: 272
Centodieci volte buona domenica. Più una. È la formula matematico-letteraria di questo volume che raccoglie quattro anni e mezzo di interventi di don Mario Vatta apparsi sulle colonne del quotidiano "Il Piccolo" per la rubrica "Trieste, volti e storie".Quattro anni e mezzo di incontri e di riflessioni, di abbracci di addio e di benvenuto, di parole di fiducia e di speranza, che si offrono ora al lettore come una sorta di diario da sfogliare e da rileggere. Centellinandolo o tutto d'un fiato. Uno "strumento" per ripercorrere assieme a don Mario un'avventura umana, civile e spirituale, nella città e per la città di Trieste.Illustrano le parole di don Mario le belle fotografie di Marino Sterle e Stefano Savini. Con una prefazione di Stefano Bianchi.
Il cammino accanto. Ancora buona domenica
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2013
pagine: 152
Oggi e domani. La strada del cambiamento
Mario Vatta
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2018
Lo sguardo lontano. Buona domenica, Trieste
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2014
pagine: 138
"È possibile provare nostalgia per il tempo... futuro? È possibile immaginare, con il cuore più che con la mente, un tempo in cui, superate le difficoltà, le paure, le angosce dell'oggi, la luce rispunterà a dare serenità agli uomini e alle donne della nostra società? "Da storie raccolte negli autobus affollati di Trieste, da racconti ascoltati al telefono, dalle sensazioni provate davanti ai vari volti della natura, da vicende personali (difficili, comiche, ordinarie), da tutto questo campionario di vita don Mario trae spunto per volgere lo sguardo anche oltre il presente. Quarantanove brevi articoli, pubblicati negli ultimi due anni sulle colonne del "Piccolo" e ora raccolti in un volume, quarantanove segni di speranza e di fiducia. Illustrano e commentano i testi di don Mario le fotografie di Marino Sterle.