Libri di Marion Zimmer Bradley
La spada di Avalon
Marion Zimmer Bradley, Diana L. Paxson
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2011
pagine: 474
Allertata da una delle sue visioni. Anderle, somma sacerdotessa e Signora di Avalon, riesce a mettere in salvo il piccolo Mikantor. figlio di sua cugina, da un incendio scatenato dagli uomini di Galid, l'usurpatore del trono della loro tribù. Mikantor è infatti colui che le profezie acclamano come il Figlio di Cento Re, il guerriero che riunirà le tribù per guidarle nella battaglia contro le forze della disgregazione e del caos in cui il mondo sembra destinato a sprofondare. Perché ciò si avveri, però, Mikantor dovrà prendere coscienza del proprio destino e affrontare un percorso irto di ostacoli e rinunce, in un viaggio che lo priverà dell'affetto dei compagni e della dolce e caparbia Tirilan e che lo vedrà approdare, come schiavo, sulle lontane sponde del Mare di Mezzo. Qui le sue sorti si intrecceranno a quelle del nuovo padrone, Velantos, cui gli dei hanno riservato il compito di forgiare una spada di un materiale venuto dalle stelle, una spada invincibile che chiuderà un'era, giungendo intatta fino alle mani di re Artù...
Le nebbie di Avalon. Il ciclo di Avalon. Parte prima
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2018
pagine: 600
Potente maga dotata della Vista, Morgaine ha sempre avuto la capacità di scrutare nella mente delle persone e di conoscere i loro pensieri. Ora, in là con gli anni e in pace con il mondo e con se stessa, ha deciso di ripercorrere la propria vita e di narrare l'epica storia dell'ascesa e della caduta di Camelot. E ha scelto di farlo non attraverso le gesta eroiche dei cavalieri della Tavola Rotonda, ma attingendo a ciò che il suo potere le ha permesso di conoscere, per dare finalmente voce alle donne che, insieme a lei, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente e l'Isola Sacra di Avalon svanire per sempre nelle nebbie. È una storia che inizia quando Morgaine è ancora bambina, con una visione che annuncia a sua madre Igraine l'imminente visita della sorellastra Viviane, la Dama del Lago, e di Taliesin, il Merlino di Britannia, messaggero degli Dei. Sono giunti fino a Tintagel per annunciarle che sarà lei a portare in grembo il Sommo Re, l'uomo destinato a salvare il regno e a garantire la pace e l'unità tra i popoli. Stanca di essere una pedina al servizio di poteri più grandi, Igraine cerca di ribellarsi con tutta se stessa a quella profezia. Ma non si può sfuggire al destino, e ben presto la giovane donna si trova in viaggio verso Londra e verso un futuro che cambierà non solo la sua vita, ma anche quella di sua figlia Morgaine. Il volume contiene la prima parte del primo capitolo del "Ciclo di Avalon", un grande classico del fantasy in nuova edizione con una nuova traduzione.
Le nebbie di Avalon. Il ciclo di Avalon. Parte seconda
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2019
pagine: 554
L'ascesa e la caduta di Camelot raccontata dalle donne che, insieme a Morgaine, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente. Fuggita da Avalon dopo aver scoperto le orribili macchinazioni della Dama del Lago, Morgaine è più che mai decisa a non essere una docile marionetta nelle mani di Viviane. Non immagina che il figlio che ha partorito e affidato a sua sorella Morgause diventerà un giorno lo strumento della distruzione del padre. Ma la sua anima tormentata non trova pace nemmeno quando infine torna a Camelot, alla corte di re Arthur e della bionda ed eterea Gwenhwyfar. Perché il suo destino e quello dell'infelice regina sono legati, e l'ostilità che le divide segnerà irrimediabilmente la sorte della Britannia e di Avalon. Mentre i cavalieri della Tavola Rotonda lasciano Camelot per intraprendere la loro sacra ricerca e Merlino lancia i suoi sortilegi insieme a Viviane per influenzare il futuro del regno, l'Isola Sacra scivola inesorabilmente nelle nebbie impenetrabili del ricordo. Finché il velo tra il vecchio e il nuovo mondo e tra l'antica religione e la nuova non reclama infine la sua vittima più illustre. Il volume contiene la seconda parte del primo capitolo del "Ciclo di Avalon", un grande classico del fantasy in nuova edizione con una nuova traduzione.
La signora delle tempeste. La saga di Darkover. Le età del caos
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 400
In un'era oscura e dominata dalla tirannide, le popolazioni di Darkover hanno ormai dimenticato le loro origini, e la ricerca di magie sempre più potenti rischia di precipitare nel caos la civiltà di quel mondo sospeso nel tempo. I Sapienti, rinchiusi nelle loro Torri impenetrabili, sviluppano nuove armi e tecniche di combattimento sempre più distruttive. Sotto la loro guida, e con l'aiuto delle pietre matrici, i Nobili cercano di allevare una stirpe di giovani dalle doti straordinarie, come Dorilys, la Signora delle Tempeste, capace di dirigere i fulmini, un potere spaventoso che la ragazza però deve imparare a controllare...
La casa della foresta. Il ciclo di Avalon. Volume Vol. 2
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2019
pagine: 620
Il suo nome è Eilan, figlia di una famiglia druidica e dotata della Vista. Il suo destino, da sempre, è quello di diventare sacerdotessa della Dea, custode della Casa della Foresta e dell'Isola Sacra, il futuro regno di Avalon. Ma Eilan, durante le celebrazioni di Beltane, ha scelto una strada diversa. La strada della ribellione e dell'amore. Si è infatti innamorata di Gaio, un soldato di sangue misto che è arrivato in Britannia con le truppe romane per soggiogare l'antica terra dei Druidi. Ma quando la Somma Sacerdotessa muore, Eilan è designata come sua erede. Dovrà diventare Signora della Casa della Foresta o seguire il suo cuore? Solo il potere della Dea potrà aiutarla a districarsi nella sorte crudele che il Fato sembra aver disegnato per lei... Il secondo volume del Ciclo di Avalon, ambientato ai tempi dell'invasione romana in Britannia nel I secolo d.C., narra eventi avvenuti circa quattrocento anni prima rispetto ai fatti di Le nebbie di Avalon. Dopo Le nebbie di Avalon, anche La Casa della Foresta, precedentemente intitolato "Le querce di Albion", è ripubblicato per la prima volta in versione integrale nella nuova traduzione di Flavio Santi.
Signora di Avalon. Il ciclo di Avalon. Volume Vol. 3
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2020
pagine: 518
Vi sono luoghi dove i due mondi sono vicini tra loro come le pieghe di un drappo. Uno di questi luoghi è quello che gli uomini chiamano Avalon. Qui, nascoste dalle nebbie che separano il regno di Faerie dal mondo degli uomini, tre sacerdotesse dell'Isola Sacra preparano il terreno per l'avvento del difensore, il leggendario Figlio di Cento Re, l'uomo destinato a salvare la Britannia... Per Caillean, che è stata costretta a lasciare la Casa della Foresta portando con sé Gawen, giovane erede di una mitica stirpe reale, la salvezza non giunge attraverso la vittoria sui Romani invasori ma attraverso il più amaro dei sacrifici. Due secoli dopo Dierna, la nuova Signora di Avalon, è chiamata a fronteggiare un nuovo, crudele nemico venuto dal mare, e per salvare la sua gente dalle incursioni dei Sassoni deve guidare Avalon tra i burrascosi flutti della politica con forza, saggezza e amore. Eppure, quando la giovanissima Viviane viene convocata sull'Isola per essere iniziata agli antichi Misteri, la Britannia sembra irrimediabilmente perduta. Poi, però, i Druidi eleggono un nuovo Merlino, e tutto a un tratto il giorno in cui si compirà la profezia e il difensore tornerà per portare la pace in quella terra dilaniata dalle guerre non sembra più così lontano... Ambientato tra il 96 e il 452 d.C., "Signora di Avalon", riproposto in versione integrale e nella traduzione di Flavio Santi, ripercorre la storia dell'Isola Sacra, vero cuore della Britannia, a partire dai tragici eventi che concludono "La Casa della Foresta" e fino a quelli immediatamente precedenti ai fatti narrati nelle "Nebbie di Avalon". E lo fa attraverso la vita di tre delle sue sacerdotesse più potenti: Caillean, Dierna e Viviane, la futura Signora del Lago, custode del santo Graal.
La donna del falco. La saga di Darkover. Le età del caos
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 368
Durante le Età del Caos, gli eserciti in guerra fra loro, appartenenti alle grandi casate dinastiche, calpestano i sogni degli uomini e delle donne comuni, ma anche quelli della piccola nobiltà assoggettata al volere dei potenti. Romilda MacAran, figlia di un nobile minore, è una di questi. Ha rinunciato al suo diritto di primogenitura e scelto quella libertà che, su Darkover, soltanto un uomo può ottenere. Vive nella foresta e possiede il Tocco, un dono rarissimo: il potere di comunicare con gli animali… Ma non le serve a nulla: le donne, per quanto capaci, possono solo stringere matrimoni di convenienza. Romilda non vuole sottomettersi e, trovando il coraggio di fuggire da un padre padrone, arriverà a toccare con mano i grandi eventi che sconvolgono il suo mondo...
La città della magia. La saga di Darkover. L'era dei Comyn
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 250
Dopo alcuni decenni di pace, la terra di Darkover è di nuovo minacciata. Il contatto con un'altra civiltà potrebbe ridare forza agli antichi conflitti e scatenare una nuova età del caos.
I regni di Darkover. La saga di Darkover. L'era dei Comyn
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 348
La Saga dei Darkover racconta le vicende del quarto pianeta della stella di Cottman, un tempo popolato da un razza non-umana. Qui, in seguito a un naufragio, si stabilisce un gruppo di coloni terrestri, dando vita, nel corso di secoli e secoli, a una civiltà non tecnologica, di stampo feudale e basata in larga misura sulla magia. Mille e più anni di avventure, guerre, storie d'amore e di rivalità, duelli magici, misteri e scoperte sul pianeta illuminato da un grande e fioco sole rosso...
L'alba di Avalon. Il ciclo di Avalon
Marion Zimmer Bradley, Diana L. Paxson
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il quinto romanzo del Ciclo di Avalon. La storia degli avi di Morgana, costretti ad abbandonare l'isola distrutta di Atlantide, e delle due maghe potentissime che fonderanno una nuova stirpe nelle nebbiose terre della Britannia. So tutto delle fini. Sono gli inizi che non conosco. Chi erano gli antenati che hanno portato ad Avalon l'antica saggezza e l'hanno sepolta come un seme nel cuore di questa collina sacra? Tiriki, grande sacerdotessa della dea Madre, è la Guardiana della Luce, pur essendo cresciuta all'ombra della maledizione di Atlantide. Coraggiosa e intelligente è l'amata moglie di Micail, principe e sacerdote. Ma quando il disastro li divide, Tiriki deve trovare la sua strada in una nuova terra, e il mondo che scopre cambierà i suoi desideri più profondi. Riuscirà a ritrovare Micail? E se accadrà, potranno amarsi di nuovo? Damisa ha ereditato sangue e orgoglio reali. In Atlantide era solo un'accolita, ma nella nuova terra potrebbe diventare una regina. È fiera e ambiziosa, nonostante la giovane età, eppure il suo cuore è diviso in due. Sceglierà la strada della Madre o quella del potere?
La sacerdotessa di Avalon
Marion Zimmer Bradley
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2022
pagine: 416
La bambina nata al Volgere dell'Autunno, mentre la notte cedeva all'alba, vedrà il Volgere dell'Epoca, il passaggio tra due mondi. Sono queste le parole che salutano la nascita di Eilan, figlia della Somma Sacerdotessa di Avalon, mentre sua madre esala l'ultimo respiro. Poi la piccina viene mandata dal padre, il principe Coelius, e nella sua casa viene chiamata Helena e cresciuta come una romana. Finché nel 259 d.C., compiuti dieci anni, non fa ritorno al mitico luogo in cui è venuta al mondo, per essere addestrata come sacerdotessa contro il parere di sua zia Ganeda. Qui, nonostante l'ostilità di Ganeda, esacerbata dal dolore per la perdita della sorella, Helena riceve il dono della Vista, e nella notte di luna piena della propria iniziazione ha una visione dell'uomo che amerà per tutta la vita: è un romano, si chiama Constantius, e le darà un figlio la cui luce risplenderà da un capo all'altro del mondo. Un figlio che libererà la Britannia dalla tirannia dei Romani. Ma per seguire il suo cuore e adempiere al proprio destino, Helena dovrà tradire le sue sorelle, voltare le spalle alla sicurezza di Avalon e abbracciare una nuova vita nella pericolosa città del nemico… Quarto volume del Ciclo di Avalon, La sacerdotessa di Avalon, riproposto in versione integrale e nella nuova traduzione di Flavio Santi, racconta la leggenda di Helena, principessa di Britannia, moglie dell'imperatore romano Costanzo Cloro, madre di Costantino I e sacerdotessa di Avalon. Pubblicato postumo con la collaborazione di Diana L. Paxson, è un romanzo di ampio respiro che fonde Storia, mito, magia e romanticismo in una rivisitazione in chiave femminista di una delle leggende più suggestive sulla figura di Sant'Elena.