Libri di Marius Marcinkevicius
Il pesce di Natale
Marius Marcinkevicius, Lina Dudaité
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 34
È una fredda giornata d’inverno, il sole splende, la neve copre tutto, il lago è gelato. Maialino ama scrivere poesie ma non è facile mettere su carta tanta bellezza. Così convince Adelaide, una mucca, la sua più cara amica, a fare una bella pattinata sul lago ghiacciato. Quante cadute! Ma si divertono come pazzi. Fino a quando due occhi spalancati, appaiono come biglie giganti sotto il lago ghiacciato. Di chi sono? Chi è questa strana creatura che fissa Mucca e Maialino? Come comunicare con questa creatura misteriosa sotto il ghiaccio? Niente può spaventare due amici inseparabili come loro. Nemmeno il pesce di Natale! Età di lettura: da 4 anni.
Il pesce di Natale
Marius Marcinkevicius, Lina Dudaité
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 34
È una fredda giornata d'inverno, il sole splende, la neve copre tutto, il lago è gelato. Maialino ama scrivere poesie ma non è facile mettere su carta tanta bellezza. Così convince Adelaide, una mucca, la sua più cara amica, a fare una bella pattinata sul lago ghiacciato. Quante cadute! Ma si divertono come pazzi. Fino a quando due occhi spalancati appaiono come biglie giganti sotto il lago ghiacciato. Di chi sono? Chi è questa strana figura che fissa Mucca e Maialino? Come comunicare con questa creatura misteriosa sotto il ghiaccio? Niente può spaventare due amici inseparabili come loro. Nemmeno il pesce di Natale! Una storia molto divertente e ricca di suspense, con tante illustrazioni, particolari da scoprire e un gioco speciale: riuscirete a leggere un messaggio scritto all'incontrario? Età di lettura: dai 4 anni.
La ragazza con il fucile. Storia di una piccola partigiana
Marius Marcinkevicius, Lina Itagaki
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2024
pagine: 218
La piccola Magda è spettatrice di una delle pagine più intense della Seconda Guerra Mondiale. Dopo la sconfitta dell'esercito tedesco, con l'arrivo dell'esercito russo la sua famiglia viene deportata in Siberia. Fortunosamente sfuggita al rastrellamento, la piccola viene "adottata" da un gruppo di partigiani di cui fa parte il suo maestro di scuola e ne diventa, anche grazie alla sua passione per la vita e gli usi degli indiani d'America, la piccola eroina. Affronta così le sue paure più profonde, il dolore della perdita e la nostalgia di casa, imparando a prendersi cura di sé stessa e dei suoi compagni. La sua storia di coraggio e resilienza, è ispirata ai racconti su una ragazza che visse effettivamente per qualche tempo in un rifugio con i combattenti. Età di lettura: da 7 anni.
Sassolino
Marius Marcinkevicius
Libro: Copertina rigida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2021
pagine: 48
«La libertà non è oltre il cancello. È qui, nel cuore.» È l'estate del 1943. Eitan e Rivka giocano con il loro aquilone giallo, l'unico che può ancora volare libero. Tutt'intorno è la Shoah. Sono a Vilnius, in Lituania, ma potrebbero essere a Varsavia, Berlino, Parigi. O a Roma. Quando tutto sembra essere dolore, un sassolino porta un messaggio di amicizia, speranza e sopravvivenza. Miglior libro 2020 secondo IBBY Lituania, nominato alla Bologna Children's Book Fair e al Nami 2021 e incluso nella Honour List IBBY 2022, "Sassolino" affronta il tema della Shoah e della memoria con delicatezza e sensibilità, riportando in vita una storia ancora poco nota come quella del bosco di Paneriai. Età di lettura: da 7 anni.