Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Bevilacqua

The choreographic novel. Il racconto di un processo artistico e di un incontro umano

Marta Bevilacqua, Antonio Cioffi, Silvia Poletti

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2022

pagine: 120

Una coreografa in cerca di una dimora dove dare tempo ai pensieri e lasciarli liberi di trovare una forma. Un organizzatore teatrale dalla sensibilità d’artista, pronto a comprendere appieno esigenze non dette e ad accompagnare per un tempo lungo - tre anni - un processo creativo che è anche esistenziale. "The choreographic novel" è il racconto di questo incontro, del perché Antonio Cioffi di Hangartfest e la coreografa Marta Bevilacqua si sono scelti e cosa hanno saputo costruire insieme. Al centro del volume l’illuminante diario di bordo dell’autrice diviso per i tre progetti, che rivela la complessità di tutte quelle sollecitazioni che nutrono un immaginario e danno sostanza al movimento e al corpo scenico. Ma anche, in controluce, un diario di crescita personale, di un fermento interiore pronto a trovare meditato sfogo nell’atto creativo. A corollario di questo processo creativo c’è traccia dello sguardo esterno di alcuni testimoni privilegiati: una spettatrice di professione, il critico Silvia Poletti, e un gruppo di spettatori neofiti, che hanno còlto nei lavori dell’autrice esattamente ciò che ella voleva raccontare, scoprendo l’efficacia della danza come espresione.
18,00 17,10

Terrore e miseria nel primo franchismo. Testo spagnolo a fronte

José Sanchis Sinisterra

Libro

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2021

pagine: 384

Opera di Teatro di Frontiera, quello che approfondisce i luoghi di confine, di scontro e porta alla ribalta gli umili, gli sconfitti e le meschinità di quelle parti di Storia che si vorrebbero insabbiare. Non c'è situazione più ai limiti della guerra, di una dittatura per mettere in scena l'uomo spoglio, ma al contempo mai piatto, nella sua natura duplice e cangiante. In queste nove scene, che onorano nel titolo e nella struttura "Terrore e Miseria nel Terzo Reich" di Bertolt Brecht, Sinisterra ritrae episodi di vita quotidiana negli anni della dittatura di Franco e lo fa con un incalzante ritornello: dimenticare è come uccidere due volte, non ci si libera dei prigionieri, della moltitudine ribelle, della parola e dell'idea.
17,00 16,15

Furiosa Scandinavia. Testo spagnolo a fronte

Antonio Rojano

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2019

pagine: 208

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.