Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Calzolaretti

Molteplice, modulare, flessibile. Tre progetti per la casa

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

23,00 21,85

Strutture della mobilità. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 63

Le stazioni e le vaste aree ad esse contigue rappresentano nelle città esistenti i nodi strategici dai quali partire per avviare operazioni di risanamento e di modernizzazione. Il loro rinnovamento costituisce un'importantissima occasione, non solo per approfondire le esigenze di un nuovo "modello d'uso" ma anche per mettere a punto criteri e metodi d'intervento negli ambienti urbani circostanti, affrontando i temi del decentramento, della densità, della localizzazione di nuovi insediamenti e della ristrutturazione di quelli esistenti. Ciampino è stato scelto come caso-studio rappresentativo di molte situazioni urbane, dove potenzialità nascoste possono emergere solo se sostenute da strutture efficienti.
25,00 23,75

Strutture della mobilità. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 96

Le aree dismesse dalle industrie e dalle ferrovie sono qui intese come "riserve fondiarie" utili al rinnovamento e alla riqualificazione delle città, occasioni quindi per riflettere sul rapporto tra città consolidata e nuovi interventi e sui criteri e metodi da seguire nella progettazione di parti urbane e di singoli manufatti. L'area della stazione Tuscolana, per localizzazione, estensione, unicità della proprietà, presenza di elementi archeologici monumentali, costituisce un interessante caso-studio. Per la riconversione di quest'area è stato proposto un piano-quadro e un progetto generale, che sono stati alla base di successivi approfondimenti in sede di tesi di laurea.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.