Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Zanzottera

Doppie in gioco. Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni

Marta Zanzottera

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 64

I bambini e i ragazzi con disortografia compiono un gran numero di errori che rendono difficile la stesura di un testo scritto. Tipici e molto frequenti sono quelli relativi ai raddoppiamenti, che possono portare anche a notevoli cambiamenti di significato nella lingua italiana e, cosa più importante, che non si risolvono spontaneamente. Per consentire ai bambini che presentano tali difficoltà di sviluppare una strategia d'approccio alla scrittura delle doppie, il volume propone un training specifico articolato in un vero e proprio "Gioco dell'oca" e alcune divertenti attività. I materiali previsti a tale scopo sono: un tabellone, suddiviso in un percorso di 30 caselle, 252 carte-gioco ritagliabili e a colori, da utilizzare assieme al tabellone e ripartite in 12 differenti tipologie, più di 30 schede con correzioni di testi, filastrocche, indovinelli, crucipuzzle e giochi di parole sulle doppie. Pensato per i bambini dagli 8 agli 11 anni con difficoltà nell'apprendimento, il volume può essere utilizzato da logopedisti, insegnanti e genitori sia in lavori individuali adulto-alunno sia in classe.
21,00 19,95

Doppie in gioco con la LIM. Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni

Doppie in gioco con la LIM. Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni

Marta Zanzottera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 64

Il CD-ROM: Tra le difficoltà che i bambini e i ragazzi possono incontrare nell'apprendimento della lingua italiana troviamo, di frequente, quella relativa alle doppie. Spesso questo argomento viene considerato come un paragrafo minore della competenza ortografica, quasi un dettaglio che si sistemerà da sé. Invece, nella nostra lingua, i raddoppiamenti costituiscono un elemento linguistico distintivo, che può cambiare da solo l'intero significato di un vocabolo (ad esempio: caro/carro) e, soprattutto, che non si risolve spontaneamente. L'obiettivo da porsi è quindi quello di sviluppare nei bambini che hanno questa difficoltà un'abilità di analisi fonetica e metacognitiva e la sua conseguente automatizzazione: in quest'ottica nasce questo software che vuole essere uno strumento da "modellare" in base alle esigenze e difficoltà dei bambini piuttosto che al "problema" in senso lato. Un software che sfrutta la naturale capacità attrattiva del gioco (il classico gioco dell'oca) e la cala in un contesto di apprendimento cooperativo (di tutoring alla LIM fra compagni di squadra o fra alunni e insegnante). Il libro: I bambini e i ragazzi con disortografia compiono un gran numero di errori che rendono difficile la stesura di un testo scritto. Tipici e molto frequenti sono quelli relativi ai raddoppiamenti.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.