Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Fois

Antoine de Saint-Exupéry ad Alghero. Pizzicaluna a l'Alguer

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 92

Antoine de Saint-Exupéry ad Alghero è la terza edizione aggiornata che lo storico e scrittore Massimiliano Fois dedica a quello che con un soprannome francese veniva chiamato Pizzicaluna, chi guarda sempre verso il cielo. L’autore direttore artistico del M.A.S.E. (Museo di Antoine de Saint-Exupéry) ad Alghero, arricchisce questa edizione con foto inedite e due lettere che lo scrittore-fotografo francese aveva scritto e spedito alla moglie Consuelo dal suo soggiorno ad Alghero, dal cui aeroporto militare si è involato nel 1944 per andare a fotografare le linee nemiche in Francia. L’aereo pilotato da Saint-Exupéry non aveva armi, ma soltanto macchine fotografiche e fu abbattuto da un aereo tedesco tra la Corsica e il sud della Francia. Questo volume si presenta negli ottant'anni dalla prima edizione del Piccolo Principe, il romanzo di Saint-Exupéry più tradotto al mondo dopo la Bibbia e il Corano.
12,00 11,40

Emilia e il soldato della Wehrmacht

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 69

"Emilia e il soldato della Wehrmacht" è ambientato a Bosa, antico borgo medievale di pescatori e conciatori che si trova lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, attraversato dal fiume Temo e sovrastato dal castello Malaspina, recentemente riconosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia. Questa ambientazione fa da scenario alla storia d'amore fra la bosana Emilia ed il militare austriaco Aldemar, di stanza proprio a Bosa nell'avamposto dell'esercito tedesco. Storia non vera ma verosimile.
12,00 11,40

Fratelli nel silenzio. Massoneria e associazioni filantropiche ad Alghero

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2022

pagine: 142

Il libro presenta uno spaccato storico attraverso una documentazione dispersa spesso rintracciata dall’autore in archivi privati, della massoneria ad Alghero, e di associazioni filantropiche come per esempio le società operaie di mutuo soccorso. Gli anni sono dalla metà del settecento a cui risalgono le prime notizie sulla massoneria in Sardegna, fino alla seconda metà del secolo scorso. Il volume è arricchito da due preziose appendici: Documenti con foto di regolamenti, statuti, lettere pastorali, dichiarazioni chiuse con un documento datato 1734 che riporta esplicitamente riferimento ad Alghero. La seconda appendice dal titolo Ritratti, presenta i protagonisti della massoneria ad Alghero da Matteo Luigi Simon nato nel 1761 ad Antonio Ballero de Candia maestro venerabile della loggia Giuseppe Garibaldi del più recente passato. Come sostiene Annita Garibaldi Jallet nella sua prefazione con questo libro l’autore aggiunge un tassello importante per “la storia della massoneria e di conseguenza la storia della Sardegna e dell’Italia, se è vero, come ebbe a dire Mazzini, che l’unità dell’Umanità si forma su una rete di piccole unità profondamente solidali e fraterne”.
17,00 16,15

Anninnia volando. Una nera favola sarda

Anninnia volando. Una nera favola sarda

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 88

Questo racconto si svolge in Sardegna, in ambiente agro-pastorale con toponimi inventati come spesso succede per i narratori sardi. Una pecora con le ali, un omicidio, un esorcismo, amori campestri, miracoli, maledizioni ed un vento cattivo che scende dalla valle di Lusas per sconvolgere Suentu: sono in sintesi gli elementi narrativi di "Anninnia volando". Anninnia è il nome della pecora che ricorda una tradizionale nenia sarda con cui si cullano i bambini. L'atmosfera magica e al contempo realistica della "nera favola sarda" è illustrata con dovizia di particolari da Gifo, giovane artista sardo. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Pizzicaluna a l'Alguer. Antoine De Saint-Exupéry ad Alghero e il Piccolo Principe vissuto dai bambini

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 92

Lo studioso e storico Massimiliano Fois presenta gli ultimi mesi di vita di Antoine de Saint-Exupéry, l'autore del celebre "Il Piccolo Principe", vissuto ad Alghero prima di prendere il volo verso la Francia e inabissarsi nel mare tra la Corsica e la costa francese. Il suo aereo, con il quale doveva fotografare le postazioni nemiche per agevolare lo sbarco in Francia, fu abbattuto da un aereo tedesco che, per ironia della sorte, era pilotato proprio da un grande estimatore dei libri di Saint-Exupéry. Pizzicaluna era il soprannome dato ad Antoine, che stava sempre a guardare il cielo come il suo personaggio. Il libro è arricchito da foto inedite dell'aviatore-scrittore Antoine de Saint-Exupéry.
12,00 11,40

Pizzicaluna a l'Alguer. Antoine De Saint-Exupéry ad Alghero e il Piccolo Principe vissuto dai bambini

Pizzicaluna a l'Alguer. Antoine De Saint-Exupéry ad Alghero e il Piccolo Principe vissuto dai bambini

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2018

pagine: 98

Lo studiooso e storico Massimiliano Fois presenta gli ultimi mesi di vita di Antoine De Saint-Exupéry, l'autore del famoso "Il piccolo principe", vissuto ad Alghero prima di prendere il volo verso la Francia ed inabissarsi nel mare tra la Corsica e la costa francese. Il suo aereo, con il quale doveva fotografare le postazioni nemiche per agevolare lo sbarco in Francia, fu abbattuto da un aereo tedesco che ironia della sorte era pilotato proprio da un grande estimatore dei libri di Saint-Exupéry. Pizzicaluna era il soprannome dato ad Antoine che stava sempre guardando il cielo come il suo personaggio. Il libro è arricchito da foto inedite dell'aviatore-scrittore Antoine De Saint-Exupéry.
12,00

Breviario per notturni campestri

Breviario per notturni campestri

Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2018

pagine: 36

Il libro apre la nuova Collana Nemapress denominata "I pinzati" raccogliendo una silloge poetica di Massimiliano Fois che da vita ad un reading di poesia con accompagnamento musicale a cura di artisti con chitarra, tromba e percussioni. Ambientazione sarda e campestre per una voce poetante che unisce il mistero della sacralità, con le pulsioni sentimentali collegate con l'esperienza vitale e sensoriale del giovane scrittore. La suggestione dei versi, è accresciuta dalla coreografia tra musica e suoni identitari che avvicinano il lettore-spettatore al segreto più intimo della poesia.
6,00

La pesca dei tonni

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2017

pagine: 64

Il volume raccoglie la ristampa di un racconto di Emilio Salgari, pubblicato per la prima volta nel 1904 con lo pseudonimo di Enrico Bertolini e ristampato nel 1937 sotto il vero nome di Emilio Salgari. “La pesca dei tonni. Racconto illustrato” è ambientato ad Alghero e della città catalana ricorda le bellezze naturali, i costumi e la avvenenza delle donne, oltre che il rito cruento della tonnara, così come ancora oggi si esercita nel sud della Sardegna. Di questo racconto si erano quasi perdute le tracce e il volumetto contiene entrambe le edizioni, la seconda con qualche variante rispetto alla prima. È arricchito dal saggio critico del salgariano Alberto Contu e da una prefazione di Massimiliano Fois.
10,00 9,50

Sangremar

Sangremar

Massimiliano Fois

Libro

editore: Nemapress

anno edizione: 2012

pagine: 136

"Sangremar, cosa significa?". Questo nome misterioso accompagna il protagonista alla scoperta di un'isola nella quale trovare le risposte di tutta una vita. Nascosta da toponimi di fantasia, l'isola dove si reca Davide si rivela essere la Sardegna e la città, la catalana Alghero. Anche il titolo di questo avvincente romanzo, svelato nelle ultime pagine, riconduce alla lingua e alla storia della città di Alghero, isola linguistica dei catalani in Italia.
18,00

Un'altra Alghero

Un'altra Alghero

Raffaele Sari Bozzolo, Massimiliano Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Panoramika Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 128

Personaggi famosi e illustri che hanno svolto ad Alghero parte delle loro avventure.
12,00

Good Vincenzo!

Good Vincenzo!

Massimiliano Fois

Libro

editore: Panoramika Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 48

Monologo teatrale ambientato in un'America lontana. "Good Vincenzo!" è la storia di un killer italoamericano che si trova a dover uccidere chi non avrebbe mai osato pensare.
6,00

Blue hotel

Blue hotel

Massimiliano Fois

Libro

editore: Panoramika Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 120

In "Blue Hotel" la musica diventa letteratura e il blues si trasforma in storia e parole. Un uomo viene raccontato semplicemente, come un arpeggio elementare di chitarra o il lieve movimento di un direttore d'orchestra. La storia di Jerome commuove, insegna ed è narrata in ogni pagina per esprimere quanto è indispensabile inseguire a qualsiasi costo l'amore, qualunque esso sia.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.