Libri di Massimiliano Naressi
Le misteriose profondità del Varesotto
Massimiliano Naressi
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2016
pagine: 260
Il Varesotto nei secoli passati si è guadagnato l'appellativo di "paradiso dei geologi" per la varietà delle rocce che vi si trovano. Fin dall'antichità nelle viscere dei suoi monti gli uomini sono andati alla ricerca di metalli preziosi e altre materie prime. Ricerche, scavi e scoperte si sono susseguite tra le valli del paese dei sette laghi, riempiendo col rumore dei lavori di estrazione luoghi oggi silenti. Una storia da conoscere, un patrimonio da custodire.
Lapides morales. Antiche glorie della pietra molera
Massimiliano Naressi
Libro: Libro rilegato
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2007
pagine: 88
Costantino Borsini: l'uomo, il marinaio, l'eroe. Il Comandante si e inabissato con la sua nave
Massimiliano Naressi
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2016
pagine: 182
All’alba del 21 ottobre 1940 il cacciatorpediniere Nullo, dopo un aspro combattimento notturno, si inabissava nel Mar Rosso. Il Comandante Costantino Borsini, dopo aver verificato che l’equipaggio avesse lasciato la nave, decideva di restare a bordo e perire con essa. Veniva raggiunto in plancia dalla sua ordinanza, il marinaio Torrese Vincenzo Ciaravolo. Entrambi furono decorati con Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria. Oggi il pattugliatore della Marina Militare Comandante Borsini ricorda l’eroico ufficiale.
Il segreto del canonico di Varese
Francesca Mauri, Massimiliano Naressi
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2014
pagine: 360
Un misterioso testamento trecentesco rinvenuto per caso nel faldone di un archivio sembra indicare il luogo in cui trovarlo, ma per comprenderne il significato bisogna riavvolgere il filo che collega i sovrani longobardi ai Visconti, signori di Milano, e questi ultimi a Dante. Ci prova Diana, una giovane appassionata di ricerche storiche a cui un bizzarro quanto geniale professore ha lasciato la trascrizione del testamento prima di scomparire nel nulla. Ad aiutarla a risolvere l'enigma e a ritrovare lo studioso è Alessio, un geologo curiosamente esperto di archivi, che si ritroverà così coinvolto in una rutilante e insidiosa caccia al tesoro che li porterà a zonzo tra Varesotto, Milano e Monza, tra fortezze, dimore signorili, musei, chiese e inaspettati passaggi segreti.