Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Parente

Trilogia dell'inumano: Contronatura-La macinatrice-L'inumano

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 1665

Le galassie sono terrificanti quanto le nostre cellule, l'infinitamente grande sgomenta quanto l'infinitamente piccolo. Ci penso ogni volta quando vado sulla terrazza, spegnendo tutte le luci del giardino, restando al buio a guardare la Via Lattea, e penso alle persone che amano guardare le stelle sulla volta celeste con uno sguardo ancora primitivo, e nella loro ignoranza astronomica, anziché sentirsene dilaniati dall'angoscia come lo sarebbero se avessero una vaga idea di cosa significa il cielo, stupidamente lo ammirano come una consolazione, una scenografia rassicurante, una promessa d'eternità. Raccolti in unico volume i tre romanzi di Massimiliano Parente - "La macinatrice", "Contronatura", "L'inumano" - che compongono una satira spietata del mondo in cui viviamo.
32,00 30,40

Scemocrazia. Come difenderci dal pensiero comune

Massimiliano Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 224

C’è chi vede ovunque un complotto e crede che l’uomo non sia andato sulla Luna, chi pensa che quella di Darwin sia “solo una teoria”, chi (solo in Italia) non fa il bagno dopo pranzo per paura della congestione, chi è contrario agli OGM non sapendo neppure cosa sono, ci sono i No-Vax, i No-Global, i salutisti esasperati... Massimiliano Parente prende di mira, uno per uno, i luoghi comuni del pensiero, della politica, del costume, senza rinunciare a portare serie prove scientifiche, anche perché spesso il pensiero scientifico non è intuitivo (altrimenti il Sole girerebbe ancora intorno alla Terra). Un libro contro il pensiero comune che smonta tanti cliché della nostra società che crediamo moderna anche se spesso non lo è affatto, un libro di satira contro i luoghi comuni, le mode e ogni credenza non razionale. Corredato da una Bibliografia essenziale (per essere meno scemi).
16,00 15,20

Parente di Vasco

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2018

pagine: 108

Tutti moriamo dalla voglia di conoscere la nostra rockstar preferita. Ma avremmo mai potuto immaginare che uno scrittore affermato potesse arrivare a concepire persino un piano per sequestrarla? Massimiliano Parente, o il suo alter ego - ormai uomo maturo e autore di numerosi romanzi - è il protagonista del suo romanzo ironico, folle e spiazzante. Massimiliano vive isolato da tutto e da tutti, rifiutandosi di andare in televisione o di presentare i suoi libri, per dedicarsi a tempo pieno al suo piano segreto: vuole disperatamente diventare amico di Vasco Rossi. Capitolo dopo capitolo, tra dialoghi e incontri paradossali, si dispiega questa piccola e rocambolesca avventura: un incontro magico ed esilarante fra due mondi apparentemente lontani, la storia di uno scrittore disposto a tutto per conquistare il suo idolo. Ma è anche una riflessione sincera e irriverente sul senso di una "vita spericolata", su cosa siamo disposti a fare o a perdere per accontentarla, su quel che succede quando a un certo punto rallenta, e su quanti modi ci siano per essere spericolati davvero.
16,00 15,20

Tre incredibili racconti erotici per ragazzi

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2020

pagine: 59

Un uomo si difende dall'accusa di essere lo stalker di una nota influencer producendosi in un elogio grottesco e sovversivo dell'amore e chiamando in causa persino King Kong, ultimo eroe romantico. Un banchiere scopre di essere uno slave e, trovata la sua dominatrice, accetta di esserne schiavo per sempre, di rinunciare a ogni pretesa di indipendenza: non è forse questo, in fondo, l'amore? Attraverso le parole di un toyboy, disincantato e naif, infine si descrive la solitudine dell'età adulta, il bisogno perverso di restare ancora giovani, ancora vivi. Questo libro parla con provocatorio candore e ironia del lato estremo e al contempo più innocente del sesso, di desideri inconfessati ma non per questo peregrini, della vera natura del piacere e della vita e di come tutto, anche ciò che sembra inverosimile, possa parlare a noi tutti di quel che siamo. Massimiliano Parente torna con tre racconti caustici e dissacranti in cui invita il lettore a confondere le carte, a mescolare il noto e l'ignoto, la trasgressione e la violenza, l'eccesso e l'amore, a esorcizzarli e finalmente comprenderli. Con tre disegni di Gipi.
10,00 9,50

Lettere dalla fine de mondo. Dialogo tra uno scrittore che voleva essere uno scienziato e uno scienziato che voleva essere uno scrittore

Massimiliano Parente, Giorgio Vallortigara

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2021

pagine: 288

Se le nostre convinzioni sul senso dell'esistenza sono state ormai del tutto archiviate dalle scoperte scientifiche, non possiamo liberarcene una volta per tutte e dare vita a un nuovo Illuminismo? O meglio, cosa possiamo dire ancora - attraverso il punto di vista della letteratura e della scienza, che in queste pagine viene come sublimato - sulla nostra natura, sull'identità e la memoria, sulle grandi domande esistenziali, e persino sul sesso, sull'arte, sulla possibilità di scrivere? L'irriverente, disincantato e lo stile di Massimiliano Parente - che non ha paura di essere preso sul serio né di non esserlo - si unisce ora allo sguardo limpido e pacato del neuroscienziato Giorgio Vallortigara, e il risultato è un epistolario squisito, un dialogo pieno di ironia e di sottigliezze, capace di sollevare domande significative e al tempo stesso di lanciare, con divertita premeditazione, inedite provocazioni al lettore. Dalla critica al nichilismo all'impostura della datazione "dopo Cristo", dal senso di credere in un dio alla consapevolezza scientifica del nulla cui tutto l'universo è destinato, dal sovrannaturale all'arte della verosimiglianza, dal sofisticato dualismo mente-cervello al libero arbitrio: queste lettere sembrano arrivare al termine delle cose, alla fine del mondo, per poi tornare indietro e dire a noi qualcosa del nostro tempo e del nostro futuro.
18,00 17,10

Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler

Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler

Massimiliano Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 432

Più pop di Andy Warhol, più eccentrico di Salvador Dalí, più geniale di Marcel Duchamp, Max Fontana, ''il più grande artista del mondo'' secondo il parere di alcuni critici, giunge al successo per puro caso, a quarant’anni, con un gesto casuale, proprio il giorno in cui aveva deciso di suicidarsi sentendosi un fallito. Da quel momento prende vita la sua metamorfosi: capelli verdi dal taglio hitleriano, cappotto stile nazi, Nike Shox ai piedi, non c’è colpo che non vada a segno. Inavvicinabile come una rockstar, capriccioso come una diva di Hollywood, spiazzante e provocatorio per il semplice gusto di esserlo, arriva perfino a indicare in Adolf Hitler un modello artistico da ammirare. Nella sua nuova esistenza da cinica pop star conserva, però, anche un lato tenero: la piccola Martina, una compagna di vita che, non potendo parlare, comunica usando il linguaggio dei segni. Ma Max Fontana è veramente questo genio formidabile? O è solo un abile truffatore? O addirittura un killer? E soprattutto: perché è scomparso? Sì, perché dopo le sue sensazionali performance tra Roma e Parigi, New York e Las Vegas, e dopo essersi preso gioco di colleghi, critici, galleristi e giornalisti, qualcosa è andato storto, e lui è stato costretto, suo malgrado, a indossare i panni del fuggitivo. Braccato da mezzo mondo, ha dovuto lanciarsi in una fuga sempre più incalzante, disperata e piena di poesia. Fino al capolinea, naturalmente da artista. Anzi, da più grande artista del mondo.
13,00

Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler

Massimiliano Parente

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2024

pagine: 480

Più pop di Andy Warhol, più eccentrico di Salvador Dali, più geniale di Marcel Duchamp, Max Fontana, “il più grande artista del mondo” secondo alcuni critici, arriva al successo per caso, a quarant’anni, con un gesto casuale, proprio il giorno in cui aveva deciso di togliersi la vita sentendosi un fallito. Da quel momento si trasforma: capelli verdi dal taglio hitleriano, cappotto stile nazi, Nike Shox ai piedi, non c’è colpo che non mandi a segno. Inavvicinabile come una rockstar, capriccioso come una diva di Hollywood, spiazzante e provocatorio per il puro gusto di esserlo, arriva perfino a indicare in Adolf Hitler un modello artistico da ammirare. Nella sua nuova esistenza da cinica pop star conserva, però, anche un lato tenero: la piccola Martina, una compagna di vita che, impossibilitata a parlare, comunica usando il linguaggio dei segni. Ma Max Fontana è davvero questo formidabile genio? O è solo un furbo truffatore? O addirittura un killer? E soprattutto: perché è scomparso? Sì, perché dopo essere stato protagonista di sensazionali performance tra Roma e Parigi, New York e Las Vegas, e dopo essersi fatto beffe di colleghi, critici, galleristi e giornalisti, qualcosa è andato storto, e lui è stato costretto, suo malgrado, a indossare i panni del fuggitivo. Braccato da mezzo mondo, ha dovuto lanciarsi in una fuga via via più incalzante, disperata e piena di poesia. Fino al capolinea, naturalmente da artista. Anzi, da più grande artista del mondo.
19,00 18,05

Volevo essere Freddie Mercury

Massimiliano Parente, Giulia Bignami

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 336

Cosa resta di uno scrittore una volta che ha scritto tutto ciò che voleva? Solo le vite dei personaggi dei suoi romanzi e una vita, la propria, a cui ha rinunciato per scrivere. E quindi un senso di vuoto, di fine, di inutilità. Ma può un’ossessione salvare una vita? Confidandosi con la sua migliore amica, quello stesso scrittore si immerge nella vita della star dei Queen, Freddie Mercury, che lo ha folgorato fin dall’infanzia, prima di dedicarsi alla scrittura. Il successo planetario della sua adorata rock star, il talento, il carisma, l’assenza di ideologie, la vitalità di Mercury gli sembrano immediatamente molto più importanti di qualsiasi invenzione letteraria. Così, lo scrittore medita di comporre un ultimo romanzo, incoraggiato dal suo editore. Più si addentra nel mondo di Mercury, più la personalità del cantante continua a sfuggirgli, più si documenta su di lui e più gli sembra irraggiungibile; ma lo scrittore ora è disposto a tutto: anche a trasformarsi completamente nell’oggetto dei suoi desideri. Tra equivoci e incontri con sgangherati personaggi, "Volevo essere Freddie Mercury" è un romanzo tragico ed esilarante al tempo stesso, con un protagonista che inventa un modo unico per trovare un senso alla propria vita: diventare, nel mondo reale, il romanzo di se stesso.
19,00 18,05

Il vero cafone. Ciò che non dovremmo fare e facciamo tutti

Il vero cafone. Ciò che non dovremmo fare e facciamo tutti

Vittorio Feltri, Massimiliano Parente

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 166

Chi sono i nuovi cafoni? Cafoni si nasce o si diventa? Un giornalista come Vittorio Feltri e uno scrittore irriverente come Massimiliano Parente hanno unito le penne per (descrivere questo graffiante galateo al contrario. Un divertente viaggio per riconoscere il vero cafone in ogni ambito e circostanza della vita: dalle cene romantiche (con il pensiero fisso al dopo) alle feste in appartamento (dove il momento del congedo si trasforma spesso in un'"anticamera della morte"), dalle vacanze al mare (assediati da maniaci dell'abbronzatura e forzati dei racchettoni) alle estati in città (popolate solo di canotte sudate e sandali alla Padre Pio), dai viaggi in treno (torturati da vicini attaccabottoni) ai talk show televisivi (dove l'imperativo categorico è darsi sulla voce), ai funerali (con i vip sempre girati in favore di telecamera). Dopo averlo letto scoprirete, sorridendo di pagina in pagina, quanto in ognuno di noi si nasconda un vero cafone. E ce n'è per tutti, nessuno escluso.
18,00

L'amore ai tempi di Batman

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 468

Come è finito Walter a lanciarsi dal quinto piano vestito da Batman, uscendone per di più miracolosamente illeso, e anzi sventando, in modo del tutto fortuito, l'aggressione a una ragazza? Non lo ricorda più nessuno, ma Walter Moschino era "il piccolo Walter" della famosa sit-com "Quella strana famiglia", un bambino prodigio che voleva diventare un grande scienziato. Oggi è un venticinquenne ricco, annoiato, orfano dei genitori, accudito da un fedele maggiordomo, perennemente attaccato alle serie tv, alla Playstation e all'adorato cane Stephen Hawking, un white terrier con un collare elettronico che dovrebbe interpretarne gli stati d'animo e tradurli in frasi del vero Stephen Hawking. Il fatto è che, dopo aver scoperto il tradimento della fidanzata, Walter è ricaduto nella sua ossessione: l'amore immaginario per l'ex pornostar Sasha Grey. Non vuole incontrarla, ormai conosce il confine tra illusione e disillusione, si limita a fantasticare e a seguirla sui social network, si accontenta di soffrire di un amore non corrisposto ma proprio per questo incontaminato. E però, con la complicità del suo gruppo di amici nerd, si ritrova dove neppure lui avrebbe mai creduto di poter arrivare: a indossare i panni di un supereroe, con una serie di improbabili vendette da mettere in atto.
20,00 19,00

L'evidenza della cosa terribile. Contro la vita, contro l'amore, contro la natura: scritto sulla Recherche di Marcel Proust

L'evidenza della cosa terribile. Contro la vita, contro l'amore, contro la natura: scritto sulla Recherche di Marcel Proust

Massimiliano Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 80

"La Recherche" di Marcel Proust, il più grande capolavoro della letteratura mondiale, come mai nessuno ve l'ha raccontata. Massimiliano Parente attraversa il cuore dell'opera proustiana e ne mette in evidenza la sua sconcertante verità sulla vita umana, sfatando molti luoghi comuni della critica accademica.
10,00

Mamma. Romanzo d'amore

Mamma. Romanzo d'amore

Massimiliano Parente

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 126

Scioccante vicenda di un amore proibito tra una madre e suo figlio. "Mamma" è un romanzo estremo ed essenziale: una storia, è stato scritto, "i cui particolari faranno rimpiangere di aver imparato a leggere qualsiasi persona sana di mente". Tutto accade sulla pagina senza lasciare al lettore la possibilità di sottrarsi al fascino dell'orrore narrato. Siamo in una dimensione nuova, di là da ogni pornografia, all'interno di una trama rarefatta, costruita su una lingua esatta, scientifica, quasi ipnotica. Come in un teorema questo eros viene enunciato, inesorabilmente scandagliato, con pacata minuzia notarile. Con un'introduzione di Vittorio Sgarbi.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.