Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Pescini

Virtù e seduzioni del paesaggio

Virtù e seduzioni del paesaggio

Silvano Callaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 148

Può darsi ci aiuti a capire meglio quello che Silvano intende per “paesaggio” - scrive Massimiliano Pescini nella Prefazione - l’epigrafe inserita in capo al volume, il distico di Pessoa "Eterni viandanti di noi stessi / non esiste altro paesaggio se non quello che siamo": è una bussola per il lettore che ci indica una strada più ampia di quella contenuta nei versi sulla natura e sul lavoro dell’uomo che la modifica e denota il paesaggio come estensione dell’interiorità di ciascuno di noi. Quindi il paesaggio diventa la condizione dell’esistere, la forma variegata composta dai mille colori dell’emozione e della ragione umana.
12,00

San Casciano in val di Pesa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

pagine: 160

Dopo aver ripercorso la storia del comune di San Casciano (Firenze), in un excursus che dalle origini in età etrusca passa attraverso l’epoca romana e quella medievale, il volume si sofferma sui principali monumenti della zona, come la pieve di San Pancrazio, e sui punti di interesse culturale e artistico, tra cui il museo Giuliano Ghelli e il teatro comunale Niccolini. Particolare rilievo è dato ai grandi personaggi la cui storia si è intrecciata con quella di San Casciano: apposite schede di approfondimento sono dedicate a Nicolò Machiavelli, che a lungo visse in ritiro a Sant’Andrea a Percussina, a Castruccio Castracani, che assediò e distrusse il borgo nel Trecento, e a uomini a cui San Casciano diede i natali, come l’attore Antonio Morrocchesi o il pittore Tito Chelazzi .Introduzione di Massimiliano Pescini e Chiara Molducci. Testi di Sara Gremoli, Barbara Arbeid, Teresa Ulivelli, Mesi Bartoli, Francesco Fusi, Francesco Bellini, Nicoletta Matteuzzi, Laura Berni, Teresa Ulivelli, Nada Bacic, Cinzia Dugo, Andrea Settefonti, Mavi Nervi.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.