Libri di Massimo Bacchini
Il mondo di Platone: Il simposio di Spallone-La vendetta di Atena-Spallone e l'anello magico-Spallone e l'origine delle cose. Volume Vol. 2
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2014
pagine: 187
Quattro titoli della collana "Storie per piccoli filosofi" ("Il simposio di Spallone", "La vendetta di Atena", "Spallone e l'anello magico", "Spallone e l'origine delle cose"). Età di lettura: da 8 anni.
Spallone e l'anello magico
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 48
Guai in vista per Socrate, il maestro di Spallone: Glaucone, suo ex allievo, ritiene che il filosofo gli abbia tenuto nascosto il segreto della vera conoscenza e promette di vendicarsi. Insieme al fedele servitore Sarpedonte si mette alla ricerca di un misterioso anello magico, che gli permetterà di diventare un uomo potentissimo e prendersi la sua rivincita su Socrate. Si narra che in passato, proprio grazie a questo favoloso oggetto che rende invisibile chi lo indossa, un pastore privo di scrupoli riuscì a diventare re di una grande nazione. Se l'anello capitasse nelle mani sbagliate potrebbe creare grandi problemi, ma forse il suo potere sarebbe capace di corrompere persino il più saggio degli uomini. Il testo, liberamente ispirato al celeberrimo mito dell'anello di Gige, narrato nella "Repubblica di Platone", affronta in maniera avvincente e originale alcuni dei grandi interrogativi morali che stanno al centro della filosofia platonica e dell'intero pensiero occidentale. Età di lettura: da 8 anni.
L'uomo più saggio del mondo
Emiliano Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 48
Età di lettura: da 8 anni.
Spallone e l'origine delle cose
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 48
Spallone, dopo aver implorato per l'ennesima volta il maestro Socrate di rivelargli tutto ciò che conosce, viene messo alle strette: il grande filosofo accetta a patto che il suo allievo riesca a dirgli qual è l'inizio di ogni cosa. Una sola risposta in cambio di tutte le altre! Attirato da quello che sembra uno scambio più che vantaggioso e con l'aiuto della fida vocina, Spallone si imbarca nell'impresa, scoprendo però che il compito è tutt'altro che facile. Per trovare la risposta sarà costretto a ingaggiare una lotta senza esclusione di colpi con la Domanda in un luogo pieno di misteri e insidie: la sua testa... Qui accorreranno in suo aiuto Esiodo, Senofane, Talete, Anassimandro, Anassimene ma riusciranno a chiarirgli le idee? Età di lettura: da 8 anni.
La vendetta di Atena
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 47
C'è grande agitazione sull'Olimpo: Apollo è preoccupato che Spallone sia influenzato da Santippe che tenta di convincerlo che la filosofia è inutile e che i filosofi sono fannulloni buoni a nulla come suo marito Socrate! Questo libro vuole essere uno strumento per avvicinare i lettori più giovani ai tesori della filosofia. Età di lettura: da 8 anni.
Spallone nel paese dei paradossi
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 47
Il piccolo Spallone, dopo una lezione del suo maestro Socrate, si addormenta e visita in sogno le misteriose terre al confine dei reami della Logica, dove il vero va a braccetto con il falso e niente è come sembra: il paese dei Paradossi. Qui incontra Achille pié veloce, che cerca invano di raggiungere una tartaruga molto particolare. In compagnia di Achille e della tartaruga dovrà affrontare molte insidie per giungere al palazzo della Verità, custodito dai perfidi sofisti e dall'uomo che dice solo bugie. Ispirato alle opere di filosofi come Zenone, Gorgia, dei sofisti e dello stesso Platone, il racconto è una semplice e divertente prima introduzione alla logica e alle sue insidie. Età di lettura: da 8 anni.
Il mondo di Platone: L'uomo più saggio del mondo-La caverna misteriosa-Il meraviglioso regno di Atlantide-Spallone nel paese dei paradossi. Volume 1
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2014
pagine: 184
Quattro titoli della collana "Storie per piccoli filosofi" ("L'uomo più saggio del mondo", "La caverna misteriosa", "Il meraviglioso regno di Atlantide", "Spallone nel paese dei paradossi") in un set indivisibile a un prezzo speciale. Età di lettura: da 8 anni.
Zeus e i suoi fratelli
Massimo Bacchini, Luisa Mattia, Anna Pavignano
Libro: Copertina rigida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 119
Ironico e divertente, Zeus e i suoi fratelli narra la storia degli dèi della mitologia greca in una successione cronologica che aiuta a far chiarezza e a restituire ai racconti più famosi una loro collocazione in un corpus unitario. Si inizia con la nascita del mondo, dal Caos a Crono, per proseguire con il regno di Zeus e poi con le storie dei figli di Zeus (Artemide, Apollo, Efesto e Ares). Non vengono tralasciate, inoltre, alcune delle più belle leggende mitologiche, quali ad esempio il vaso di Pandora, le fatiche di Ercole, Deucalione e Pirra. Età di lettura: da 6 anni.
Il simposio di Spallone
Emiliano Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 47
Durante la lezione, Spallone nota che il suo maestro Socrate e stranamente distratto e diverso dal solito. Socrate deve partecipare a un simposio dal suo caro amico Agatone e, con sua grande gioia, conduce Spallone con sé. Questo libro vuole essere uno strumento per avvicinare i lettori più giovani ai tesori della filosofia. Età di lettura: da 8 anni.
Il meraviglioso regno di Atlantide
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 47
Socrate, il maestro di Spallone, riceve la visita di tre misteriosi individui, che portano con sé un antico manoscritto. Nel testo è racchiusa la storia di un antichissimo regno, che novemila anni prima sorgeva al di là delle colonne d'Ercole, e che divenne tanto potente da muovere alla conquista del mondo intero: il favoloso regno di Atlantide. Una terra ricca di tesori e di costruzioni incredibili, con un esercito che faceva tremare il mondo intero e protetta da delle mura che nessun uomo o divinità avrebbe mai potuto espugnare. Eppure, in una sola notte, tutto questo fu inghiottito dalle onde dell'oceano per volere degli dei. Quale segreto nasconde il manoscritto? Che fine hanno fatto gli abitanti di Atlantide? Liberamente ispirato ai dialoghi platonici Timeo e Crizia, questo racconto vuole essere uno strumento per avvicinare i lettori più giovani ai tesori della filosofia, risvegliando attraverso il mito l'interesse verso i classici del pensiero occidentale. Età di lettura: da 8 anni.