Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Brutti

Contrada della Torre. Inventario dell’archivio storico. Aggiornamento

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2025

pagine: 116

L’archivio della Contrada della Torre è tuttora conservato sotto i locali della fontanina battesimale e raccoglie la documentazione che parte dalla fine del XVIII secolo arrivando ai giorni nostri. Si tratta di un fondo composto da circa 500 unità archivistiche, articolato in tre sezioni. Nella prima si trovano i documenti prodotti dagli organi statutari della contrada, nella seconda gli archivi aggregati cioè quelle organizzazioni che pur avendo fatto o facendo parte attiva della contrada hanno propri statuti e regole. Nella terza sezione (elencata in “Appendice”) si trova ordinato un ampio materiale iconografico, la fototeca, videoteca, etc. con annessa la raccolta di pubblicazioni relative al Palio, alla storia, all’arte e letteratura senese.
15,00 14,25

Giuristi romani. Testo latino a fronte

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 576

Con le sue regole e procedure, il diritto romano rappresenta uno dei grandi lasciti del mondo antico. Questa antologia offre per la prima volta a un pubblico ampio esempi importanti della scrittura e dell'eredità intellettuale dei giuristi antichi. Un patrimonio letterario e scientifico fondativo della nostra civiltà, sinora sepolto sotto l’involucro deformante della codificazione giustinianea, che finalmente oggi cominciamo a scoprire in una diversa prospettiva, di storia della cultura e delle idee e non soltanto di sistemi normativi. Il volume raccoglie scritti significativi, per stile e pensiero, di dieci giuristi attivi tra il I secolo a.C. e il III secolo d.C., reinseriti nei loro originari contesti e sobriamente commentati, per permettere al lettore di seguire da vicino la genesi e lo sviluppo di un sapere senza il quale non saremmo quello che siamo; una straordinaria sequenza di pareri e di interpretazioni che hanno dato vita al primo diritto interamente formale nella storia umana, alla base del laboratorio politico e giuridico della modernità.
35,00 33,25

Iulius Paulus decretorum libri tre imperialium sententiarum libri sex
80,00

Interpretare i contratti. La tradizione, le regole

Interpretare i contratti. La tradizione, le regole

Massimo Brutti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-301

"Questo libro nasce come un contributo allo studio storico delle argomentazioni giuridiche. Il campo prescelto è l'interpretazione dei contratti. Muoviamo da una situazione-tipo, storicamente ravvisabile sotto diverse immagini e strutture sociali. Due o più attori della vita giuridica assumono un impegno su una formulazione comune; perseguono scopi che ciascuno di loro ritiene utili. Determinano e regolano rapporti secondo il diritto, che daranno sicurezza a quegli scopi. L'impegno si esprime nella forma di un dover essere, di un programma vincolante per le loro condotte. Fin qui essi attuano una cooperazione; gli interessi si compongono. Attraverso gli impegni contrattuali passano momenti della vita, desideri che si realizzano e scambi economici. Così in una catena incessante, che unisce i privati in una sorta di società virtuale, la società dei contraenti, si realizza l'acquisizione di beni o di posizioni giuridiche, attraverso le quali i singoli governano le proprie esistenze. Che cosa avviene se la cooperazione si spezza, se gli impegni non reggono più? Il programma non produce i risultati a cui era volto e le parti contendono su di esso. Qual è la prima conseguenza della lite? I contraenti, divisi nelle intenzioni e nei fini, fondano le proprie ragioni e domandano il soddisfacimento delle proprie pretese sulla base dell'impegno vincolante che avevano assunto. Ognuno di loro sostiene che quell'impegno non è stato rispettato dall'altro. Ma qual era la sua portata, che cosa significava l'intesa raggiunta, o che cosa può significare ragionevolmente anche al di là del programma originario? Sono queste le domande fondamentali a cui il giudice risponde nella controversia." (dalla Premessa)
28,00

Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive

Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: 368

44,00

Il diritto privato nell'antica Roma

Il diritto privato nell'antica Roma

Massimo Brutti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XVIII-715

"Questo libro descrive il diritto privato romano nell'età della giurisprudenza. Intendo anzitutto con il termine "giurisprudenza" (iurisprudentia) l'insieme dei giuristi romani, operanti dagli ultimi due secoli della repubblica fino al principato e alla dinastia dei Severi. In secondo luogo, intendo il prodotto del loro lavoro di interpretazione e di creazione. Essi ci appaiono come i detentori di un sapere specialistico e complesso: di un'attività professionale concernente il diritto, tacitamente delegata dalle classi dirigenti. Un lavoro che continua anche attraverso i rivolgimenti politici. Si tratta di intellettuali fedeli ai propri studi e alla memoria dei predecessori, dediti ad un'attività scientifica che non ha uguali nel mondo antico e che non solo racconta, ma costituisce lo ius. Le consuetudini e le prescrizioni ufficiali vengono integrate in un discorso unitario. Ogni enunciato normativo della scientia iuris mostra l'intreccio tra l'interpretazione (come spiegazione e svolgimento di dati giuridici che si immaginano preformati) e la creazione di ius, quando vengono inventate soluzioni nuove, attraverso l'analisi dei casi." (Dalla Nota introduttiva).
55,00

Vittorio Zani. Il mestiere dell'artista

Vittorio Zani. Il mestiere dell'artista

Enzo Balocchi, Enzo Ciampoli, Massimo Brutti

Libro: Libro in brossura

editore: Protagon Editori Toscani

anno edizione: 2005

pagine: 398

35,00

Dal contratto al negozio giuridico. Appunti

Dal contratto al negozio giuridico. Appunti

Massimo Brutti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 95

10,00

Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile

Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile

Massimo Brutti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: IX-190

19,00

Il diritto privato nell'antica Roma

Il diritto privato nell'antica Roma

Massimo Brutti

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 685

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.