Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Chierici

TGM. La storia, i modelli, le vittorie

Massimo Chierici, Aldo Lavezzini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Dal garage dietro casa ai vertici del Mondiale. Questa, in estrema sintesi, è la storia della TGM, un costruttore nato quasi per gioco dalla passione di tre giovanissimi amici e diventato nel giro di pochi anni lo spauracchio delle grandi aziende giapponesi che partecipavano al Campionato mondiale di motocross. Un “miracolo” tutto italiano, una “miscela” irripetibile fra moto, team e pilota. Già, il pilota: Michele Rinaldi, un ragazzino di quattordici anni che cresce di pari passo col crescere dell'azienda diventando il primo italiano a vincere un Gran Premio mondiale in sella ad una moto italiana e a sfiorare il titolo iridato, poi “regalato” dal potere sportivo alla concorrenza giapponese. TGM però è anche una realtà aziendale che ha sfornato più di quaranta modelli diversi per un totale di oltre novemila esemplari. Il marchio parmigiano è stato, in sostanza, un fenomeno che ha attirato per tutti questi motivi, l'interesse degli appassionati di motocross, raccogliendo tanto affetto e simpatia, sentimenti ancora oggi tangibili durante i TGM Days proposti annualmente dall'omonimo registro storico. Questo volume è interamente dedicato allo storico marchio italiano, alle sue moto e ai suoi successi.
49,00 46,55

MV Agusta. Dal 1946 ad oggi

MV Agusta. Dal 1946 ad oggi

Massimo Chierici, Mario Colombo, Roberto Patrignani

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 360

Edizione completamente rinnovata nella grafica e aggiornata nei contenuti della storica monografia a firma di Mario Colombo e Roberto Patrignani, dedicata alla MV Agusta. Nel volume la storia della prestigiosa Casa, che nel 2015 compie il suo 70° anniversario, è raccontata in due diverse sezioni: nella prima parte, le vicende umane, tecniche, industriali e sportive, nella seconda, la catalogazione sistematica di tutti i modelli, sia stradali sia destinati alla pista, comprese tutte le versioni delle ultime F4 e F3. Centinaia di immagini in bianco e nero e a colori arricchiscono il libro alla cui stesura hanno contributo anche Massimo Chierici e Franco Daudo, per la parte più recente.
48,00

La leggenda dei caschi rossi-The legend of red helmets

La leggenda dei caschi rossi-The legend of red helmets

Guido Merusi, Massimo Chierici

Libro: Copertina morbida

editore: Kriss

anno edizione: 2021

pagine: 192

13,00

4 ruote parmigiane

Massimo Chierici

Libro: Copertina morbida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2015

pagine: 141

"4 Ruote parmigiane" è un omaggio a coloro che hanno fatto la storia dell'automobilismo a Parma e provincia. Pagine ricche di racconti e aneddoti sulle vetture e sui loro costruttori, che permetteranno agli appassionati di auto, e non solo, di apprezzare fotografie evocative e di fare un tuffo nel passato, grazie ai più importanti nomi del motorismo locale. Un modo per ricordare che nel territorio parmigiano sono nati esemplari unici, seppur poco conosciuti, di automobili, e che a Varano de Melegari opera Dallara, uno dei costruttori italiani di auto da corsa più famosi al mondo, secondo solo alla Ferrari. Ma anche le auto di Bertolini, Compiani, Ficai, Laviosa, Canetti, Guidetti e Bernini fanno ancora "rombare" i loro motori nelle numerose fotografie che corredano e impreziosiscono questo volume. Grazie alla dettagliata ricerca dell'autore, si possono cosi ammirare questi gioielli di artigianato, tra cui Atomo, Condor, Honey e Brogram, molti dei quali sono andati purtroppo perduti e che ora possiamo conoscere solo attraverso le immagini d'epoca.
20,00 19,00

25,00 23,75

MV Agusta. From 1945 to the present

MV Agusta. From 1945 to the present

Massimo Chierici, Mario Colombo, Roberto Patrignani

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 360

Edizione completamente rinnovata nella grafica e aggiornata nei contenuti della storica monografia a firma di Mario Colombo e Roberto Patrignani, dedicata alla MV Agusta. Nel volume la storia della prestigiosa Casa, che nel 2015 compie il suo 70° anniversario, è raccontata in due diverse sezioni: nella prima parte, le vicende umane, tecniche, industriali e sportive, nella seconda, la catalogazione sistematica di tutti i modelli, sia stradali sia destinati alla pista, comprese tutte le versioni delle ultime F4 e F3. Centinaia di immagini in bianco e nero e a colori arricchiscono il libro alla cui stesura hanno contributo anche Massimo Chierici e Franco Daudo, per la parte più recente.
50,00

Moto Guzzi Guzzino

Moto Guzzi Guzzino

Massimo Chierici

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2008

pagine: 96

La "Motoleggera 65", in arte "Guzzino", nacque nei primi mesi del 1946 da un'idea di Antonio Meucci. Bello, agile, accattivante, il "Guzzino" ispirò subito fiducia ai possibili acquirenti, tanto da divenire la prima motocicletta italiana a raggiungere una così larga diffusione. Robusto, generoso e affidabile, venne ben presto adattato al trasporto di un passeggero, ma anche elaborato in versioni sportive capaci di eccezionali imprese. La storia del piccolo gioiello di Mandello del Lario è oggetto di questo volume che ne analizza la storia e l'evoluzione tecnica attraverso i vari modelli illustrati da un ricco apparato iconografico in bianco e nero e a colori. L'opera è completata da una sezione dedicata al restauro e alla manutenzione di uno dei maggiori protagonisti della motorizzazione italiana.
32,00

Il grande libro del motocross

Il grande libro del motocross

Massimo Chierici

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 224

34,80

Moto Guzzi Guzzino

Moto Guzzi Guzzino

Massimo Chierici

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 1993

pagine: 80

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.