Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Ghirelli

Antonio Ghirelli. Il mestiere più bello del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 330

Questo libro ripercorre la straordinaria carriera del giornalista Antonio Ghirelli, dal dopoguerra alla democratizzazione del Paese, dallo sport alla politica. Un viaggio attraverso le interviste di chi lo ha conosciuto, le testimonianze dei tanti talenti che ha saputo scovare e valorizzare, i ricordi dei numerosi colleghi che hanno lavorato con lui. Il volume raccoglie, inoltre, una speciale selezione dei suoi articoli più interessanti, con preziosi inediti che gettano luce sulle sue numerose vocazioni (radio, teatro, cinema, televisione, poesia), e testimoniano l’amore per la sua Napoli. Il lavoro, curato dai figli Guido e Massimo, è nato grazie all’affetto tenace di Vincenzo Impicciatore, esempio della particolare attenzione di Antonio Ghirelli per i giovani, non solo per i lettori destinatari delle sue innovazioni e invenzioni nel mondo della stampa e dell’informazione, ma anche per gli aspiranti professionisti di quello che Ghirelli considerava il mestiere più bello del mondo: il giornalismo.
20,00 19,00

Immigrati brava gente

Immigrati brava gente

Massimo Ghirelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2005

pagine: 350

10,30

L'antenna e il baobab. I dannati del villaggio globale

L'antenna e il baobab. I dannati del villaggio globale

Massimo Ghirelli

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2005

pagine: X-139

"L'antenna e il Baobab" è un viaggio nella comunicazione tra Nord e Sud del mondo, tra chi possiede la risorsa informazione e chi ne è privato, anche all'interno delle società industrializzate. Dopo aver esposto i dati di questo squilibrio e analizzato il ruolo della cooperazione in questo settore, l'autore presenta la situazione dei media nel Sud del mondo con l'ausilio di esempi concreti e testimonianze dirette. Per proseguire con l'analisi della comunicazione in una società multiculturale attraverso i pregiudizi e gli stereotipi che essa può ingenerare nell'opinione pubblica, e concludere con l'esame dell'informazione in una ottica di cambiamento per i "dannati" del villaggio globale.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.