Libri di Massimo Jevolella
Il romanzo della rosa
Guillaume de Lorris, Jean de Meun
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 432
Grazie a questa prima traduzione integrale in prosa del "Romanzo della Rosa", il lettore italiano può gustare il poema francese del XIII secolo come fosse un vero romanzo. Il Romanzo della Rosa è una storia erotica, al tempo stesso realistica ed esoterica. È la storia di un giovane innamorato che cerca disperatamente di conquistare la "rosa", simbolo della donna amata. Comincia come un sogno mistico e finisce con una sorprendente scena di sapore quasi pornografico. È anche una sintesi di tutta la cultura classica e medievale, una vera inesauribile miniera di precetti, racconti, detti, proverbi e citazioni. Fra il Duecento e il Trecento la fama del "Romanzo" fu così immensa che due dei massimi scrittori europei, Chaucer e Dante, lo vollero tradurre. Ma i suoi quasi ventiduemila versi in rima baciata avevano costituito fino a oggi un ostacolo pressoché insormontabile per il lettore comune: questa versione in prosa - fedelissima al testo originale - risolve il problema e fa entrare questo capolavoro immortale nel novero delle opere leggibili da chiunque.
Camminare
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Dai tempi più remoti, nelle religioni, nella letteratura, nelle leggende il sogno dell'animo umano coincide con un "cammino". Dalla Rivoluzione industriale in poi, con la conseguente distruzione della wilderness, questo sogno di ritorno al paradiso perduto ha assunto la sua veste moderna. Camminatore per eccellenza fu Thoreau che in questo breve e folgorante saggio individua profeticamente nella natura selvaggia la vera patria dell'uomo e nel vagabondare per boschi la salvezza spirituale. Nato come conferenza nel 1851 e pubblicato nel 1862, Camminare è un inno alla libertà dell'uomo che vede nel camminare un moto di elevazione spirituale, un itinerario interiore verso la purezza infinita e divina.
Il segreto della vera ricchezza. Dialogo tra un economista e un povero
Massimo Jevolella
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2014
pagine: 112
Come la nave dei folli lanciata verso il maelström, il mitico gorgo abissale che simboleggia il potere distruttivo delle nostre illusioni, sembriamo destinati a una realtà dominata dall'avidità, dall'incuria verso ciò che ci circonda e dall'iniquità. È inevitabile tutto ciò? Possiamo ripensare noi stessi calati in un contesto dove le idee di amore, giustizia e verità facciano assumere un significato diverso all'"essere o al diventare ricchi"? La risposta emerge ripercorrendo gli insegnamenti di tutte le guide spirituali dell'umanità e nella riscoperta del patrimonio perduto delle antiche saggezze che hanno esaltato l'ideale concreto della "ricchezza naturale": un'immensa tradizione, religiosa e filosofica, che è oggi quanto mai attuale e che costituisce l'unica reale speranza per un futuro più giusto per tutti. Come infatti già premontano le grandi veggenti del secolo scorso, Etty Hillesum e Simone Weil, quello che veramente occorre è una rivoluzione nello spirito dell'uomo. Non basta parlare di diritti e di persona. Occorre tendere ancora più in alto. E ciò che cerca di fare Massimo Jevolella nel racconto di questo drammatico e coinvolgente confronto tra un povero e un professore di economia, invitando a considerare, come fa Simone Weil nel suo saggio La persona e il sacro, che: "Solo ciò che proviene dal cielo è in grado di imprimere realmente un marchio sulla terra".
Camminare
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 60
Un saggio breve e folgorante, profetico, in cui il maestro del pensiero americano dell'Ottocento mette in guardia dai pericoli della civiltà industriale. Un libro che individua nella natura selvaggia la vera patria dell'uomo e nel vagabondare per boschi la salvezza spirituale. Un inno alla libertà dell'uomo che vede nel camminare un moto di elevazione spirituale, un itinerario interiore verso la purezza infinita e divina.
Le radici islamiche dell'Europa
Massimo Jevolella
Libro: Libro rilegato
editore: BE Editore
anno edizione: 2005
pagine: 140
Verso l'anno Mille, mentre l'Occidente cristiano è immerso in una fase di profonda arretratezza che dura da cinque secoli, una possente ondata di civilizzazione, scienza e cultura proveniente dal mondo islamico comincia a riversarsi sull'Europa, strappandola dal sottosviluppo e proiettandola verso le conquiste dell'Umanesimo e della Rivoluzione scientifica del XVI e XVII secolo. Per questo è giusto affermare che l'Islam fa parte a pieno titolo delle nostre radici. Ispirato dalle esperienze vissute nel corso di alcuni viaggi tra gli splendori islamici dell'Andalusia e della Sicilia, l'autore racconta le fasi salienti di questo inestimabile "travaso di civiltà" attraverso una serie di episodi affascinanti e in parte quasi inediti.