Libri di Massimo Mallegni
Se la politica non cambia la vita non serve a niente. Riflessioni per un politica sana
Massimo Mallegni
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2018
pagine: 92
Mestieranti della politica da una parte e incompetenti dall'altra. Oggi il panorama politico italiano sembra dividersi in maniera desolante tra queste due categorie, e l'orizzonte delle elezioni alle porte pare non presentare alternative. Nella società italiana, invece, queste alternative ci sono. Vanno trovate in chi può vantare un percorso importante di vita professionale e insieme di esperienze amministrative al servizio dei cittadini. Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta per tre mandati, ha coniugato esperienza, concretezza e buona pratica di governo della sua città. Le vuole raccontare in questo libro, insieme ai suoi progetti e alle sue idee per dare un contributo alla vita politica di questo Paese. Dalla famiglia alla sicurezza, dalle tasse al sociale, ecco alcune regole semplici per iniziare una nuova strada di rinascita civile. "Perché se la politica non migliora la vita dei cittadini, non serve a niente".
La Versiliana. Fra i ricordi del caffè
Massimo Mallegni, Massimiliano Simoni, Romano Battaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Giardini
anno edizione: 2005
pagine: 172
Questo volume vuole celebrare i primi venticinque anni di attività de La Versiliana, la famosa villa ottocentesca in cui Gabriele D'Annunzio scrisse l'Alcyone, che è diventata, sotto la guida di Romano Battaglia e con l'attenzione del comune di Pietrasanta, luogo di incontro e di dibattito con i più noti protagonisti della cultura, dell'arte e della politica italiane; essa ha finito così per rappresentare uno specchio degli avvenimenti e dei cambiamenti più importanti avvenuti nel nostro paese. Alternando ricordi e progetti per il futuro, aneddoti ed immagini, viene ripercorsa la storia di tanti appuntamenti pomeridiani, che hanno visto alternarsi uomini politici, scienziati, storici, premi Nobel, letterati, artisti, musicisti, medici.