Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Orlandi

Gianmaria Testa. La voce dei nostri silenzi

Massimo Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2018

pagine: 88

Un artista e una pieve romanica si incontrano, sulle strade che conducono al silenzio, per condividere lo stesso bisogno di alleggerire, di ridurre, di liberare. Massimo Orlandi ricorda Gianmaria Testa e racconta il suo incontro con la Fraternità di Romena, in Casentino (Ar). Un ritratto dell’uomo e dell’artista, una lunga conversazione con lui del marzo 2013, ma soprattutto un modo per dire grazie a Gianmaria: per la sua musica, per la sua umanità. Per la sua voce. La voce dei nostri silenzi.
8,00 7,60

Abbi cura di me

Simone Cristicchi, Massimo Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Raramente un protagonista delle scene e chi ne narra la vicenda trovano un’intesa creativa e profonda come è capitato nella stesura di questo libro a Simone Cristicchi e a Massimo Orlandi: quest’ultimo ha raccolto confidenze, interpretato suggestioni e riportato dialoghi, rielaborando e riproponendo a sua volta, con personalissima creatività, la ricchezza di un percorso già originale. Personaggio che avrebbe potuto adagiarsi su una carriera che la sua genialità artistica gli permetteva in vari ambiti (dal disegno, alla musica, al teatro), il vincitore del Festival di Sanremo 2009 si è rimesso invece continuamente in gioco, sia nella vita che sul palco: spesso a fianco degli ultimi (siano essi i “matti" presso i quali ha anche prestato servizio, siano i minatori che riunisce in un coro costruendo una performance che gira l’Italia con un successo inatteso, siano i profeti incompresi come David Lazzaretti), Cristicchi rimane un uomo inquieto, in ricerca. Il suo approdo presso la Fraternità di Romena e altre realtà spirituali lo fa riflettere anche sulla questione più intima, e riannoda il suo percorso spirituale di cui la canzone presentata a Sanremo 2019 (che dà il titolo a questo libro) offre una sintesi formidabile. Questo libro racconta, emoziona, dibatte, provoca, e invita i lettori e i fan dell’autore di “Ti regalerò una rosa" a non dare nulla per scontato e a continuare a camminare: poiché «la vita è fragile» e siamo «in equilibrio sulla parola “insieme"». Un cammino umano e spirituale alla ricerca dell’essenziale da condividere nel terribile e meraviglioso quotidiano della vita.
18,00 17,10

10,00 9,50

Giovanni Vannucci custode della luce

Massimo Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2005

pagine: 176

10,00 9,50

In molti giorni lo ritroverai. Incontro con Erri De Luca

Erri De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2008

pagine: 96

10,00 9,50

Invisibile agli occhi

Wolfgang Fasser, Massimo Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2009

pagine: 144

10,00 9,50

Lettere da Romena

Massimo Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2012

pagine: 176

"Nelle sue 'lettere' Massimo, riesce a tirar fuori le nostalgie e le luci, le bellezze e le novità che non sapevamo di avere dentro. E tutto questo provoca in noi una sottile meraviglia di verità e uno stupore grato. (...) Sembra quasi di entrare nella Pieve leggendo queste pagine: ogni lettera somiglia a ciascuna di quelle pietre, che se ne sta lì a lasciarsi carezzare e guardare, unica nella sua forma e nel peso che porta. Sono lettere consegnate e lasciate nelle mani di chi leggerà col cuore fiducioso od oppresso e cercherà in queste parole uno squarcio, un'apertura, una nuova visuale ed anche un abbraccio. Perché questo fa Massimo: abbraccia uno ad uno tutti noi suoi destinatari, accompagnandoci a trovare 'il coraggio di gettare la nostra vita sempre un passo più in là, senza condizioni'". (Dalla presentazione di Maria Teresa Abignente)
10,00 9,50

La Terra è la mia preghiera. Vita di Gino Girolomoni, padre del biologico

La Terra è la mia preghiera. Vita di Gino Girolomoni, padre del biologico

Massimo Orlandi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Mi considero un poeta religioso e politico, una categoria pericolosa: quegli uomini che, se individuano un obiettivo, fanno un gran casino e coinvolgono tutti quelli che avvicinano per raggiungere il sogno". Quello di Gino Girolomoni (1946-2012), contadino e mistico, marito e "monaco", è stato ritornare alla terra, rivivere l'affetto per il lavoro agricolo come contatto vivo e vivificante con il creato. Grazie a tale passione, scaturita da un cristianesimo radicale, Girolomoni ha costruito un'esistenza intessuta di opere e incontri: la rinascita di un monastero abbandonato, Montebello, ancor oggi luogo di spirito e silenzio per tanti e tante in ricerca: "Alce Nero" (oggi "Girolomoni"), la prima cooperativa agricola biologica in Italia; i dialoghi con gli amici Guido Ceronetti, Massimo Cacciari, Sergio Quinzio, Vittorio e Rosanna Messori. E, in tempi più recenti, la lotta contro gli Ogm, "la prova vivente che esiste il diavolo". Ermanno Olmi definisce "sacrale" la missione di impegno civile ed ecologico di Girolomoni. Massimo Orlandi ci guida nella conoscenza di un autentico profeta del nostro tempo, capace di ritornare alla terra per trovare il Cielo. Un uomo che chiedeva ai suoi sodali "di smettere di esistere per cominciare a vivere". E che nel cuore portava una certezza antica: "Vedi, amico, il grano è come Gesù Cristo. Non ti tradisce mai". Prefazione di Vandana Shiva.
14,00

La rivoluzione della cura. L'esperienza della «Piazza del Mondo»

Massimo Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2024

pagine: 204

Nella piazza della Libertà di Trieste, ribattezzata “Piazza del Mondo” una donna, Lorena Fornasir e insieme a lei il marito Gian Andrea Franchi e gli attivisti della Associazione Linea d’Ombra, curano i piedi martoriati dei migranti della rotta balcanica, in arrivo dopo estenuanti cammini da Paesi come Afghanistan, Pakistan, Siria, Bangladesh. Prefazione di Domenico Iannacone.
15,00 14,25

Leggerezza. Incontro con Arturo Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2016

pagine: 64

6,00 5,70

Amore. Incontro con Ermes Ronchi e Marina Marcolini

Ermes Ronchi, Marina Marcolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2017

pagine: 64

Cos’è la tenerezza? come spiegare quel piegarsi di un cuore verso un altro cuore? e soprattutto, siamo ancora capaci di tenerezza? Un uomo, padre Ermes Ronchi, e una donna, Marina Marcolini, un teologo e una scrittrice, mettono insieme il loro vissuto per entrare nel cuore della parola più grande:Amore. Ed esplorano questa parola immergendola nel profondo della nostra umanità. È l’ultima tappa della via della resurrezione di Romena, e della collana di libri che l’ha accompagnata
6,00 5,70

La via della resurrezione. 8 parole per rinascere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2017

pagine: 64

8 parole per rinascere. Otto grandi figure della spiritualità entrano nel cuore delle parole che ci servono a vivere, otto tappe di un percorso per rigenerarsi. E’ questa la via della resurrezione un percorso che ciascuno può fare per rinnovare la propria vita proiettandola verso qualcosa di grande. In un solo contenitore, elegante, otto libri e altrettante voci tra le più belle e aperte della nostra spiritualità: Angelo Casati, Alberto Maggi, Roberto Mancini, Arturo Paoli, Lidia Maggi, Antonietta Potente, Chandra Livia Candiani, Ermes Ronchi e Marina Marcolini.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.