Libri di Massimo Pandolfi
Innamorati della vita. 10 storie di inguaribile voglia di vivere
Massimo Pandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2020
pagine: 152
Nei 10 anni del Club L’inguaribile voglia di vivere questo libro raccoglie 10 storie, con racconti di persone che a seguito di circostanze avverse, come un incidente o la malattia, a un certo punto si sono ritrovate a convivere con un alto grado di disabilità. Persone che non si sono perse d’animo, ma che grazie all’aiuto – leggasi amore e amicizia – dei loro parenti, amici... e di realtà come il Club fondato da Massimo Pandolfi, continuano a ritenere la vita il dono più grande, da assaporare e godersi fino in fondo, spendendosi a loro volta, anche attraverso testimonianze come quelle offerte in queste pagine, per il bene degli altri.
Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa
Massimo Pandolfi, Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2004
pagine: 270
Una pratica guida veramente tascabile per il riconoscimento di oltre 250 specie di funghi presenti in Italia e in Europa. Ogni specie è illustrata da foto a colori, corredata dal disegno della spora e da notizie di carattere gustativo.
Il cammino di Ippocrate. Quando la medicina incontra la storia
Massimo Pandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
La Storia è il resoconto delle azioni umane, un fluire costante attraverso secoli in cui il progresso dimostra l’evoluzione verso società sempre più complesse e talora problematiche. Il tentativo dell’uomo di prendersi cura del proprio simile sofferente, affine in questo al samaritano dei Vangeli, si ripete fin dalla notte dei tempi. Talora l’“arte lunga”, idealmente originata nell’isola di Kos, ha incontrato personaggi e avvenimenti della grande Storia, descrivendo così l’estrema caducità e fragilità dell’essere umano, anche se reso potente dalle vicende terrene. Questo volume è uno spaccato sugli innumerevoli episodi, possibile stimolo per l’approfondimento di una branca importante come la Storia dell’uomo nella malattia, un tentativo di un fornire un piacevole diversivo sfruttando l’anedottica che rende appetibile la lettura dei fatti di nuda cronaca.
Antologia dell'invisibile e altre meraviglie
Massimo Pandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 238
L’ “Antologia dell’invisibile” di Massimo Pandolfi è una raccolta composita e multiforme di scritti che vanno dal racconto di fantascienza e del fantastico fino a descrizioni minute e accurate di altri mondi che popolano l’universo delle creature fantastiche della nostra storia e della nostra immaginazione. In questo libro si dipana un percorso narrativo che, partendo da una solida preparazione scientifica, ha origine nei primordi della fantascienza italiana e si schiude in racconti e pagine che spaziano tra mondi immaginari, storie del nostro recente passato, descrizioni di zoologie fantastiche, ibridi vegetali, mutazioni e alieni nel prato di casa. La raccolta percorre i molti anni della sua multiforme attività letteraria iniziata negli anni ’60 con la pubblicazione su riviste storiche, da Galaxy, Urania, Pianeta, Delos e con la partecipazione a numerose antologie degli scrittori italiani di fantascienza e del fantastico. Massimo Pandolfi, docente universitario di eco-etologia, è anche autore di numerosi testi di divulgazione scientifica nel settore delle scienze naturali e biologiche.
Tra l'uro e la bardana. Vita, cucina e alimenti naturali dal cacciatore-raccoglitore postglaciale alla cucina tradizionale moderna
Massimo Pandolfi
Libro: Copertina morbida
editore: in.edit
anno edizione: 2018
pagine: 202
"Ormai è qualcosa di più di un sospetto. Nel corso di una sua scorribanda fantascientifica lungo lo spazio-tempo, Massimo Pandolfi deve essersi imbattuto in quella macchina del tempo che nel 1895 Herbert George Wells aveva spedito in una landa desolata del remoto futuro di una Terra ormai morente. E deve essersi servito di quello straordinario marchingegno ideato dallo scrittore inglese per viaggiare stavolta a ritroso nel tempo verso il passato. Fermandosi 6000 anni fa nella Gola del Furlo, lungo il corso di un affluente del Metauro. Non altrimenti riesco a spiegarmi la suggestione delle descrizioni e dei dettagli con cui viene ricostruito il solstizio d'estate vissuto da un clan di nostri progenitori del Neolitico nel lungo racconto paleo-gastronomico che apre questa sfaccettata antologia di scritti che hanno come filo conduttore il cibo delle cucine antiche. Buona parte di queste pagine raccolgono inoltre consigli e ricette per la preparazione di pietanze tradizionali dai sapori e dai profumi intensi. Non solo carni, beninteso, ma anche umili prodotti del suolo (dalle sorbe al pungitopo) e altrettanto semplici creature del mare (come moscardini e canocchie)" (Fabio Pagan)
La vita in gioco. Eluana e noi
Massimo Pandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2009
pagine: 224
La vita, anche la più sofferente e malata, è degna di essere vissuta fino in fondo. Mentre il Parlamento è chiamato a pronunciarsi su una legge sul fine-vita e il testamento biologico occorre riaffermare a viva voce e con il cuore che la vita è sacra ed è un dono meraviglioso. È questa l'eredità che ci ha lasciato Eluana Englaro - e prima di lei Terri Schiavo - così come è stata recepita, a mente fredda, dagli autori di questo libro che contiene documenti, inediti, valutazioni medico-scientifiche, contributi d'opinione, interviste, i racconti di persone che si sono risvegliate perfino dopo 19 anni di coma. Contiene anche il monologo teatrale del poeta e scrittore Davide Rondoni e svariate testimonianze, in primis quella del ministro della Salute Maurizio Sacconi, che si è messo in gioco con tutta la sua umanità - e non solo come politico - in questa vicenda. Gli altri interventi sono dei medici Gian Battista Guizzetti, Mario Melazzini, Marco Maltoni, tutti e tre impegnati in prima fila accanto ai malati più gravi; del giurista Luciano Eusebi e di Fulvio De Nigris, il "papà" della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna. In chiusura l'adesione alla vita pronunciata dall'attore e autore teatrale Alessandro Bergonzoni e dal noto giornalista del Tg1 Aldo Maria Valli.
Liberi di vivere. Malati inguaribili, persone da curare
Massimo Pandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2008
pagine: 184
La vita, anche la più sofferente e malata, è degna di essere vissuta fino in fondo. Mentre il Parlamento è chiamato a pronunciarsi su una legge sul fine-vita e il testamento biologico occorre riaffermare a viva voce e con il cuore che la vita è sacra ed è un dono meraviglioso. È questa l'eredità che ci ha lasciato Eluana Englaro - e prima di lei Terri Schiavo - così come è stata recepita, a mente fredda, dagli autori di questo libro che contiene documenti, inediti, valutazioni medico scientifiche, contributi d'opinione, interviste, i racconti di persone che si sono risvegliate perfino dopo 19 anni di coma. Contiene anche il monologo teatrale del poeta e scrittore Davide Rondoni e svariate testimonianze, in primis quella del ministro della Salute Maurizio Sacconi, che si è messo in gioco con tutta la sua umanità - e non solo come politico - in questa vicenda. Gli altri interventi sono dei medici Gian Battista Guizzetti, Mario Melazzini, Marco Maltoni, tutti e tre impegnati in prima fila accanto ai malati più gravo; del giurista Davide Eusebi e di Fulvio De Nigris, il "papà" della Casa dei Risvegli di Bologna. In chiusura l'adesione alla vita pronunciata dall'attore e autore teatrale Alessandro Bergonzoni e dal noto giornalista del Tg1 Aldo Maria Valli.
Un poliziotto in galera. L'odissea giudiziaria di Ivan Liggi
Massimo Pandolfi, Simona Pletto
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2005
pagine: 151
Un poliziotto in galera nasce per raccontare la drammatica vicenda iniziata nel 1997, a Rimini, e che ha finito per distruggere la vita di due persone: Giovanni Pascale, un bravo ragazzo che guidava sotto schock e che è stato colpito a morte da un colpo di pistola esploso dall'agente, al termine di un funambolico inseguimento; poi, Ivan Liggi stesso, condannato dopo una serie interminabile di processi all'infamia e alla prigione. Una pena sproporzionata, a giudizio dei due giornalisti che hanno curato questa inchiesta che, forte di documenti, testimonianze, lettere, interviste e riscontri processuali inediti, fornisce ottime argomentazioni a sostegno della versione d'innocenza reclamata dall'ex agente della Polstrada.
Inchiostro rosso. Le vere veline dell'era Berlusconi
Massimo Pandolfi, Riccardo Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2004
pagine: 400
Una ricerca statistica, realizzata in sei mesi di monitoraggio dei giornali, dei lanci di agenzia, dei programmi radiotelevisivi e del dibattito parlamentare, allo scopo di provocare un'ampia riflessione sui tempi, i luoghi e le modalità dell'informazione politica in Italia. La politica - e di conseguenza l'informazione che ne dà conto - ha come fine il bene comune e si concretizza in un'azione di convergenza al vero di due o più parti che la pensano diversamente verso il massimo bene attuabile condiviso. Un volume che "difende" Berlusconi, in quanto bersaglio di una "demonizzazione" tipica della stampa italiana, ma che più in generale rivendica che tutte le parti politiche ritornino a confrontarsi sui programmi e la loro realizzazione.
Fourth International meeting on the history of medicine (figline Valdarno, 21-23 ottobre 2007)
Paolo Vanni, Massimo Pandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2010
pagine: 242
Il meraviglioso viaggio
Mauro Ballestra
Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2019
pagine: 136
È possibile raccontare la Divina Commedia ai ragazzi? Le pagine di questo libro sono la prova che la risposta è senza dubbio sì. Nato dall'esperienza educativa dei centri estivi, "Il meraviglioso viaggio" si dipana in quarantotto racconti e suggerimenti per l'animazione scenica, attraverso i quali il poema di Dante, un'opera vecchia di sette secoli, prende vita, attrae e riempie di stupore. Il libro, riccamente illustrato, è scritto per i ragazzi, ma può essere utile anche agli adulti, a insegnanti ed educatori che desiderino attingere dall'arte di educare che Dante stesso ci insegna. Età di lettura: da 10 anni.