Libri di Massimo Pilati
Comportamento organizzativo. Individui, relazioni, organizzazione, management
Massimo Pilati, Henry L. Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: XVI-415
Questa terza edizione del libro offre un'analisi sistematica, scientifica e aggiornata degli studi sul comportamento organizzativo, per quanto attiene sia ai principali schemi teorici di riferimento sia ai più rilevanti risultati della ricerca empirica. Particolare attenzione viene prestata alla dimensione applicativa e alle implicazioni manageriali. Gli studi di organizational behaviour utilizzano e applicano prospettive teoriche e di ricerca multidisciplinari, di matrice psicologica, sociologica ed economica. L'obiettivo comune è quello di studiare le azioni e le interazioni di individui e gruppi nelle organizzazioni, per comprendere e predire le determinanti delle prestazioni individuali, di gruppo e dell'organizzazione, e per spiegarne il funzionamento, individuando le possibili aree di miglioramento. Il testo è stato completamente aggiornato e in gran parte riscritto. Sono stati introdotti numerosi esempi e casi italiani ed europei, alcuni dei quali redatti in collaborazione con studenti e manager. Il linguaggio, apprezzato in particolare dagli studenti, si è mantenuto diretto e semplice, facilitato anche dalla presenza di soli due autori e da uno stile comune.
Problem solving e decision making. Individui, gruppi, culture e soft skill
Massimo Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 192
Ogni giorno risolviamo problemi e prendiamo decisioni. L’individuazione, la definizione e la risoluzione dei problemi sono alla base dei processi decisionali. Nulla è un problema, finché qualcuno non lo considera tale, poiché i problemi non esistono se non in rapporto a un soggetto che li deve affrontare e decidere di risolvere. Ma decidere comporta l’esclusione di alternative e l’intenzione di agire in un determinato modo. Ne consegue che la definizione di un problema, la valutazione delle diverse soluzioni alternative e infine la decisione di quale azione intraprendere sono variabili soggettive e dipendono dai tratti di personalità, dagli atteggiamenti, dalle percezioni e dalle attitudini individuali. Quali sono quindi le soft skill funzionali a questi processi? Come sono influenzate dalle dinamiche di gruppo e dalla cultura organizzativa e nazionale? Per rispondere a questi e altri quesiti il libro offre un’analisi sistematica, scientifica e aggiornata degli studi sul problem solving e decision making, per quanto attiene sia ai principali schemi teorici di riferimento sia ai più rilevanti risultati della ricerca empirica. Particolare attenzione viene prestata alla dimensione applicativa e alle implicazioni manageriali.
Comportamento organizzativo. Attori, relazioni, organizzazione, management
Henry L. Tosi, Massimo Pilati
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 424
L'analisi sistematica e scientifica del comportamento individuale e collettivo in diversi contesti organizzati è uno dei temi di maggiore rilevanza e attualità nel campo delle discipline organizzative. Gli studi di organizational behaviour utilizzano e applicano prospettive teoriche e di ricerca multidisciplinari, di matrice psicologica, sociologica ed economica. L'obiettivo comune è quello di studiare le azioni e le interazioni di individui e gruppi nelle organizzazioni, per comprendere e predire le determinanti delle prestazioni individuali, di gruppo e dell'organizzazione, e per spiegarne il funzionamento, individuando le possibili aree di miglioramento. Anche da un punto di vista manageriale l'analisi delle relazioni tra gli individui e il loro contesto lavorativo è un tema di grande rilevanza e attualità, poiché le persone costituiscono una delle principali fonti di vantaggio competitivo e vengono considerate, in misura sempre maggiore, un fattore strategico di successo per l'organizzazione. Questa nuova edizione presenta un aggiornamento delle ricerche empiriche, degli esempi e dei casi di studio, privilegiando materiali italiani ed europei. In particolare, sono stati completamente reimpostati i capitoli sulla motivazione, sui gruppi, sulle decisioni e sul cambiamento.