Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Pisa

Lo Stato della strage. 1969: i precedenti, le bombe, il contesto italiano e internazionale

Massimo Pisa

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Clueb

anno edizione: 2020

pagine: 1104

Una immensa mole di materiale per raccontare lo stato della strage nel suo cinquantesimo anniversario; il fatto criminale, la storia delle inchieste minuto per minuto, personaggio per personaggio; investigatori, indagati, apparati, magistrati, politici, militanti, movimenti, vittime. Due generazioni in alta definizione. Senza scorciatoie, senza salti logici. Solo i fatti. Tutti i fatti che conosciamo di una saga lunga cinquant'anni, per rispondere a tre domande: cosa è successo? Cosa sappiamo? Come lo sappiamo?
42,00 39,90

Il bombarolo. La strage dimenticata di via Fatebenefratelli

Paolo Morando, Massimo Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 384

17 maggio 1973. Questura di Milano in via Fatebenefratelli. Lo scoppio di una bomba provoca quattro morti e cinquantadue feriti. Gianfranco Bertoli viene arrestato e si dichiara anarchico. Ma è davvero così? Si scopre presto che Bertoli era stato informatore del Sid ed era ben inserito nella rete veneta e milanese di Ordine nuovo che lo motivò e lo preparò affinché colpisse a Milano nel primo anniversario dell'uccisione del commissario Calabresi. Il fine dell'attentato era multiplo: colpire il ministro dell'Interno Mariano Rumor, presente alla cerimonia, per punirlo del freno tirato dopo piazza Fontana non proclamando lo stato d'emergenza che i neofascisti si attendevano. Ma l'intento era allo stesso tempo quello di rilanciare la pista rossa o anarchica con un attentato che appariva anche contro la memoria di Calabresi, vendicando Pinelli (come Bertoli dichiarò dopo la sua cattura in flagranza). Rumor fu risparmiato, per sua fortuna e per relativa imperizia di Bertoli, ma la strage e il profilo apparente del bombarolo ottennero ugualmente l'effetto sperato, almeno per qualche tempo. Paolo Morando ricostruisce dettagliatamente la vicenda, fa emergere il ruolo di Bertoli nella trama eversiva della stagione delle stragi, e mette nitidamente in risalto il ruolo di Ordine nuovo e quello degli apparati dello Stato.
22,00 20,90

Matematica di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.