Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Scarpa

Adulterio e ignominia

Adulterio e ignominia

Massimo Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 216

Due amici, due personalità differenti, eppure da sempre uniti. Una relazione adultera che va a ricoprire uno spazio di progettualità e condivisone paritario a quello coniugale, l'intensità e l'intimità crescente che acuisce nella persona tradita il dolore e la frustrazione di sentirsi escluso, irrimediabilmente, da una dimensione che riteneva propria. Le certezze che si sgretolano nel vortice di rapporti umani che si intrecciano, confondono, dissimulano. Il protagonista, ossessionato da se stesso, non si rassegna e, all'interno delle fredde mura di una cella, cerca di trovare una giustificazione, la giustificazione...
15,00

Cristoforo Colombo e l'Ordine del Sole

Cristoforo Colombo e l'Ordine del Sole

Massimo Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2018

pagine: 612

"In questo libro ho parlato del famoso scopritore, altro personaggio storico, che personifica, lo spirito indomabile dell’uomo, analizzando la sua vera identità, ed un aspetto poco noto alla gente..."
38,00

La quadratura del cerchio

La quadratura del cerchio

Massimo Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 196

Il senso di colpa, nella propria coscienza, è una qualità della psiche che spesso include la consapevolezza. Si presenta come una delle reazioni più arcaiche e radicate della nostra mente e spesso si maschera dietro le forme più diverse arrivando a turbare le azioni più semplici e talvolta la vita. Quando questo sentimento è eccessivo costituisce un blocco molto doloroso. Il tentativo di non perdersi nell’immagine di se stessi è faticoso e incide sulla percezione della propria identità. Nel romanzo, caratterizzato da tensione e suspense, il protagonista lotta contro gli spettri della sua coscienza, cercando di incanalare quello che resta della propria vita in una banale e salvifica normalità. A tale protagonista, volutamente, non viene dato un nome, perché ognuno possa dare il nome che desidera o immedesimarsi. E se invece la storia fosse vera?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.