Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Stella

La rivista di Engramma. Volume Vol. 197

La rivista di Engramma. Volume Vol. 197

Libro

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2022

12,00

Madreparola. Risorgenze della Musa tra modernismo europeo e antichità classica

Madreparola. Risorgenze della Musa tra modernismo europeo e antichità classica

Massimo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 217

Il dono materno della parola e della voce poetiche è l'onda di una lunga memoria che, dall'Antico al primo Novecento europeo, continua a spirare. La verga esiodea della poesia - il meraviglioso ramo d'alloro fiorito, quel simbolo vegetale di fecondità e iniziazione - sta sotto l'insegna della Madre (Mnemosyne), che parla, si muove e incontra il mondo attraverso Yanodos e l'epifania delle sue Figlie (le Muse). Nel futuro-passato della tradizione, saranno, quelle Figlie, le 'jeunes filles en fleurs' della Recherche proustiana, e ancora parleranno al giovane poeta - quasi si rinnovasse in lui la figura millenaria del kouros-cantore - nell'universo creativo della figurazione rilkiana. Il canto delle donne al poeta (così Rilke intitolava uno dei suoi Neue Gedichte), da Fattrici a Fattore, è Terribile: esso rievoca e ridice, per chi "fa" con le sole parole, la gestazione della vita, quella creazione del vivente che, nella lingua dell'uomo, prenderà il nome di "anima". Il "canto delle donne" e il movimento del loro pensiero sono the Voice o fLanguage, il flusso sonoro del mondo che Joyce, memore quant'altri mai dell'oralità omerica e dell'epos, catturerà, di nuovo (come fosse un'ultima volta?), nel suo libro-poema, restituendoci, in Molly-Penelope, il ritmo immemoriale e incessante della mente creativa.
20,00

Il romanzo della regina. Scritura della sovranità in Shakespeare

Massimo Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 130

12,00 11,40

I fili delle maschere

I fili delle maschere

Massimo Stella

Libro

editore: Genesis Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 72

Hai avuto una giornata lunga e difficile. Non desideri altro che metterti al caldo, sotto le coperte. Ti cambi in fretta. Vorresti leggere qualcosa per svagarti. Decidi di iniziare una nuova lettura. Brami l’avventura. Leggi. Fantastichi. Immagini. Poi il sonno ha la meglio. Solo per un istante chiudi gli occhi. E poi li riapri. Non più nella tua camera. Ti ritrovi sotto un tendone colorato. Nel bel mezzo di un’arena. Un nuovo spettacolo sta per cominciare. Con te come protagonista! "I fili delle maschere" è un romanzo sospeso, basato sulla possibilità di riflettere sul mondo circostante tramite il tema fantastico, mettendo così in stand-by il proprio giudizio. Sul palcoscenico della storia si alternano vere e proprie maschere, ciascuna con un passato celato, delle ansie per il presente e un trauma da superare per il domani. Attraverso la loro conoscenza, la lettura diventa un viaggio alla scoperta di quella parte dell’indole umana che ha paura del tempo che passa ma che sa anche scoprire l’importanza dell’amore e della famiglia, ma che vuole, sopra ogni cosa, sentirsi davvero protagonista della propria vita.
10,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.