Libri di Matteo Sacchi
Dagli abissi marini alle cime innevate. In fuga oltre l'Himalaya
Elios Toschi
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 313
In questo resoconto autobiografico, Elios Toschi ricorda, da protagonista quale fu, la nascita dei mezzi d’assalto noti come “maiali” e i drammatici giorni di guerra, ma descrive soprattutto la lunga prigionia che migliaia di soldati italiani dovettero sopportare nei campi di concentramento inglesi dislocati in India, alle pendici dell’Himalaya, da cui lui riuscì a fuggire.
Come sopravvivere all'occupazione sovietica: una guida per gli sprovveduti
Alexandra Orme
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 276
La vera storia dell'avanzata delle truppe sovietiche in Ungheria vista da una polacca sposata a un ungherese. Sperava ardentemente di essersi liberata della violenza e dei soprusi che avevano caratterizzato l'occupazione tedesca, finalmente terminata. Si sbagliava... Introduzione di Matteo Sacchi.
Lenin!
Ferdinand A. Ossendowski
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 442
Una biografia romanzata che ricostruisce la vita del “Patriarca Rosso” dalla prima infanzia alla bara di vetro sulla Piazza Rossa.
Valhalla Express. La storia di un nazionalista, rivoluzionario e volontario ucraino nel Battaglione «Azov»
Woland
Libro: Libro in brossura
editore: ITALIA Storica Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
La prima testimonianza in assoluto edita in italiano di un membro del Battaglione (poi Reggimento) "Azov", dalla giovinezza nell'Ucraina post 1991, tra tensioni sociali e etniche, alla militanza nelle organizzazioni nazionaliste e nei gruppi Ultras e paramilitari, sino agli scontri di Maidan a Kiev, all'entrata nel Battaglione "Azov" e i combattimenti a Mariupol e nel Donbass del 2014. Un documento essenziale per comprendere la realtà della società ucraina e delle tensioni con la Russia dopo la caduta dell’URSS, sino al conflitto attuale. In appendice una documentazione fotografica, le linee guida del movimento "Azov" e la cronologia delle operazioni militari del Battaglione nel 2014-2015 in un documento ufficiale del reparto, e un approfondimento sul nazionalismo radicale nell'Ucraina post-sovietica a cura di Andrea Forti. Con una introduzione di contesto di Matteo Sacchi ("Il Giornale") e una postfazione di Domenico Di Tullio.