Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinand A. Ossendowski

Bestie, uomini e dei. Il Buddha vivente e il re del mondo

Ferdinand A. Ossendowski

Libro

editore: Cerchio della Luna

anno edizione: 2020

"Bestie, uomini e dei" di Ossendowski è senza dubbio uno dei libri di viaggio e misticismo più affascinanti della storia. L'Autore si unì a un gruppo di polacchi e russi bianchi che cercavano di fuggire dalla Siberia controllata dai comunisti verso l'India attraverso Mongolia, Cina e Tibet. Dopo un viaggio di diverse migliaia di miglia, il gruppo incontra un misterioso barone Ungern von Sternberg. Il barone era un mistico affascinato dalle religioni dell'Estremo Oriente come il buddismo e il lamaismo e si credeva una reincarnazione di Kangchendzönga, il dio della guerra mongolo. Il libro, intriso di crudeltà, bellezza e misteri come il Regno di Sottoterra e il Re del Mondo, impressionerà e affascinerà come è successo per milioni di lettori nel mondo.
16,80 15,96

Bestie, uomini e dei. Il Buddha vivente e il re del mondo

Ferdinand A. Ossendowski

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Uno dei più noti pubblicisti americani, Albert Shaw della Review of Reviews, avendo letto il manoscritto della Parte I di questo libro battezzò l'autore “il Robinson Crosuè del secolo ventesimo”. C'è, in tale giudizio, riassunta la caratteristica più attraente dell'opera, e anche la più pericolosa; giacché le vicende commoventi e terribili ch'essa racconta sembrano alle volte troppo strepitosamente colorite per esser vere e – alcune – nemmeno verosimili ai nostri giorni. Voglio perciò fin da adesso assicurare al lettore che il dott. Ossendovski è un uomo di varia e molteplice esperienza, uno scrittore e uno scienziato avvezzo all'osservazione: questo dovrebbe bastare a garantire l'attendibilità e l'esattezza di ciò che scrive. Soltanto gli avvenimenti straordinari di questa nuova epoca straordinaria potevano gettare una persona di tale ingegno e di tale cultura nell'ambiente primitivo dell’“Uomo delle caverne”, dandoci così questo libro unico, fatto di avventure personali e di grande mistero umano, pervaso dalle grandi forze politiche e religiose che battono nel “cuore dell'Asia”.
19,99 18,99

Lenin!

Ferdinand A. Ossendowski

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 442

Una biografia romanzata che ricostruisce la vita del “Patriarca Rosso” dalla prima infanzia alla bara di vetro sulla Piazza Rossa.
25,00 23,75

Il lupo del lago Nero. Tre avventure

Il lupo del lago Nero. Tre avventure

Ferdinand A. Ossendowski

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2008

pagine: 66

11,00

Bestie, uomini, dei. Il mistero del re del mondo

Ferdinand A. Ossendowski

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1984

pagine: 240

Il libro è un'opera dai molteplici aspetti: è un libro di viaggi; è una testimonianza del genocidio comunista dalle sue origini alle ultime lotte antibolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato impero russo, in Mongolia; è la biografia di un personaggio ignorato e inquitante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente del "mistero dei misteri": il "Re del Mondo". Avventura, politica, guerra, misticismo; battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama: l'autore ha saputo descrivere tutto questo assieme alla sua vicenda personale.
23,00 21,85

L'ombra dell'Oriente tenebroso

L'ombra dell'Oriente tenebroso

Ferdinand A. Ossendowski

Libro

editore: Arethusa

anno edizione: 2010

pagine: 192

"L'ombra dell'Oriente tenebroso", pubblicato per la prima volta a Varsavia nel 1923, è una raccolta di appunti di viaggio sulla vita delle popolazioni della Russia estremo orientale e su quegli elementi misteriosi che determinarono il crollo dell'Impero zarista e della società civile tutta. Rasputin, l'ambiguo consigliere della zarina, è solo uno dei tanti personaggi che hanno svolto, nell'ombra, un ruolo importante nella storia di questo paese. In questo saggio, Ferdinand A. Ossendowski, con estrema chiarezza e una misurata dose di ironia, fornisce una chiave di lettura su quelle circostanze che permisero ai semi della Rivoluzione bolscevica di insinuarsi facilmente nel tessuto sociale di una Russia sempre in bilico tra paganesimo e misticismo cristiano, sciamanesimo e razionalità, idealismo filosofico e bestialità.
16,50

Bestie, uomini e dei

Bestie, uomini e dei

Ferdinand A. Ossendowski

Libro

editore: MIR Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 232

14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.