Libri di Matteo Vercelloni
L'invenzione del giardino occidentale
Matteo Vercelloni, Virgilio Vercelloni
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 286
L'idea del mondo come un giardino affidato alla responsabilità comune è la sfida che il presente volume lancia ai lettori, trasportandoli lungo un excursus storico che parte dalla lontana Mesopotamia e ripercorre l'epoca ellenistica, romana e medioevale, soffermandosi sulla svolta apportata dal Rinascimento italiano alla concezione del verde. Spazio di rappresentanza e di loisir, il giardino diventa ambito di studio scientifico, per assumere poi nella Francia d'Ancien Régime la dimensione di simbolo del potere, con gli esempi illustri di Versailles, Fontainebleau e delle Tuileries che si impongono come modelli alle altre corti europee. E il momento d'oro del formalismo francese, di cui in seguito si coglierà il limite fondamentale: quello, cioè, di separare il giardino dal paesaggio che lo circonda. Sarà quindi il paesaggismo di matrice inglese a riappropriarsi di una visione d'insieme, recuperando gli elementi artificiali e naturali che compongono il giardino, assimilando il gusto dell'antico e dell'esotico, e proponendo architetture apposite per gli spazi verdi. Una nuova stagione arriverà poi con l'urbanesimo ottocentesco, che ripenserà la forma del giardino sulla scala ridotta delle abitazioni suburbane, e su quella più ampia del parco aperto ai cittadini. Fondamentale, in tal senso, sarà l'apporto della realtà statunitense, dove la diversa proporzione degli spazi naturali e urbani farà sperimentare soluzioni inedite nella concezione del verde, poi rimodulate nell'Europa del Novecento. Per giungere infine al presente, con il superamento della separazione tra giardino e paesaggio, e la loro integrazione all'ambiente urbano, grazie all'intervento delle comunità degli abitanti e alla progettazione degli architetti paesaggisti e della comunità politica.
Il paradiso terrestre. Viaggio tra i manufatti del giardino dell'uomo
Matteo Vercelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 324
La storia del giardino dell'uomo è scandita dal divenire del rapporto natura/cultura, che ha implicato diverse valutazioni del paesaggio vegetale e la realizzazione di manufatti ad esso relativi. Questo libro raccoglie e commenta i più significativi oggetti che hanno contribuito, per il loro valore figurativo e simbolico, a trasformare il paesaggio vegetale artificiale nel Paradiso Terrestre. Il materiale è stato organizzato dal punto di vista tipologico, tramite raggruppamenti di schede storico-critiche tra loro autonome. Guide alla consultazione sono offerte dagli indici per autori e per argomenti; le voci permettono una rapida lettura della narrazione dei loro significati simbolici e pratici. Il libro si offre così a una lettura aperta a diversi interessi e curiosità, volendo sottolineare che il «viaggio» intrapreso non è esaustivo ma in divenire, capace di accogillere nuovi contributi per ogni futuro giardino dell'uomo. L'opera si conclude con l'avventura culturale e industriale «Paradiso-terrestre» iniziata nel 1983 da Dino Gavina.
Breve storia del design italiano
Matteo Vercelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 278
Dall'oggetto d'uso quotidiano alla moda, dall'arredo ai mezzi di trasporto, tutto ciò che può fregiarsi di essere un prodotto del design made in Italy acquista immediatamente un valore di qualità aggiuntivo che ha reso il “disegno italiano” famoso nel mondo e modello per la creatività internazionale. Il volume, in una nuova edizione ampliata, ne ripercorre la storia; una storia in cui, tra memoria dei valori artigianali e innovazione industriale, si intrecciano talenti imprenditoriali e invenzioni progettuali, occasioni e sinergie, sodalizi culturali e complicità creative, e da cui risulta evidente il valore che il design del Bel Paese ha nel presente.
Il nuovo stadio di Torino. Ediz. italiana e inglese
Silvio San Pietro, Matteo Vercelloni
Libro
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 56
1990. Stadi in Italia. Ediz. italiana e inglese
Matteo Vercelloni
Libro: Libro rilegato
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 460
New showrooms & art galleries in Usa. Ediz. italiana e inglese
Matteo Vercelloni, Paul Warchol
Libro: Libro rilegato
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 224
Renzo Piano. Il nuovo stadio di Bari. Ediz. italiana e inglese
Silvio San Pietro, Matteo Vercelloni
Libro
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 48
Sguardi sul design contemporaneo. Interviste di Matteo Vercelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2021
pagine: 176
In questo volume dedicato al design, Matteo Vercelloni riflette, insieme a dodici tra i più influenti progettisti del panorama internazionale, sugli sviluppi della disciplina, toccando temi di pungente attualità come la smaterializzazione degli oggetti, la progettazione digitale, l’idea del prodotto come elemento attivo in una relazione non solo utilitaria, ma emozionale e affettiva, con il suo utilizzatore; il nuovo rapporto che stiamo sperimentando con gli spazi dell’abitare, condizionato dall’irrompere della pandemia, che ha agito come acceleratore di tendenze profonde, già latenti nell’ambito della progettazione contemporanea. Ne discutono con l’autore, fra gli altri, Philippe Starck, Ron Arad, Michele De Lucchi, Stefano Giovannoni, Patricia Urquiola, Ross Lovegrove e Antonio Citterio. A cura di Matteo Vercelloni, architetto e progettista, è docente di Storia del Design al Polidesign (Politecnico, Design di Milano), insegna inoltre alla NABA, all’ISAD, allo IED e all’Accademia delle Arti di Brera a Milano. Collabora regolarmente con alcune delle principali riviste di architettura e design come “Abitare”, “Domus”, “D-Donna”, “Casabella”; dal 2000 è consulente editoriale della rivista “INTERNI”. È autore di numerose pubblicazioni sul design, tra cui Breve Storia del Design Italiano (2008) e, per 24ORE Cultura, le monografie su Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Piero Lissoni nella serie “Maestri del Design” (2011).
New american houses. Country, sea & cities. Ediz. italiana e inglese
Matteo Vercelloni, Paul Warchol
Libro
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 232
New offices in Usa. Ediz. italiana e inglese
Matteo Vercelloni, Paul Warchol
Libro: Libro rilegato
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 236
New stores in Usa. Ediz. italiana e inglese
Matteo Vercelloni, Paul Warchol
Libro: Libro rilegato
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 240
Ventinove progetti di negozi e boutique, tutti realizzati negli Stati Uniti dall'inizio degli anni '90 ad oggi, si confrontano in questo libro configurando uno scenario eclettico e composito. Gli interni commerciali selezionati coprono un panorama che raccoglie negozi di tendenza e punti vendita più tradizionali, spazi rivolti a un pubblico più vasto e nuove esclusive boutique.