Libri di Maura Fioroni
Confini. Yuma e il Nord Argentina
Maura Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il quarto libro della scrittrice Maura Fioroni ci porta questa volta nel nord dell’Argentina. Tra febbraio e marzo del 2020, l’autrice vive una nuova avventura provando come sempre ad immergersi in una nuova cultura e a scoprire luoghi diversi in una parte di mondo contornata da paesaggi sconfinati. Il volo di andata rimandato a causa di un presunto maltempo porta l’inizio del viaggio a svolgersi in modo improvvisato, per poi proseguire e accompagnare la scrittrice verso una serie di domande e riflessioni, verso incontri e racconti di territori lontani, di una società radicata ancora in parte alla semplicità del passato.
Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia
Maura Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 125
Questo libro della scrittrice Maura Fioroni è legato al suo ultimo viaggio. Tra febbraio e marzo del 2018 si sposta tra una frontiera e l’altra di una parte del Sud America. Un percorso più volte definito “a metà strada”, quello fra il cielo cangiante del Cile e la Bolivia, un paese senza il mare, un luogo mistico che la conduce in seguito a Buenos Aires, città ritrovata dopo anni di assenza. I racconti di un viaggio nel quale è bello entrare dentro. O almeno provarci.
Yuma
Maura Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 110
Qualche mese dopo la morte del líder máximo Fidel Castro, un viaggio nell'isola caraibica all'insegna della sperimentazione: diverse mete, nuove e vecchie amicizie, sorprese e ricordi. Tra mezzi di trasporto indimenticabili e situazioni a volte surreali, il pensiero che in un modo o in un altro, zaino in spalla o comoda valigia, quando viaggiamo siamo comunque e pur sempre Yuma.
I colori di Cuba
Maura Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 125
"I colori di Cuba" non è un saggio e neppure un romanzo, ma è il classico reportage narrativo, un racconto partecipe di una viaggiatrice che non si nasconde dietro alle ideologie e non pensa di avere in tasca verità preconfezionate. Maura Fioroni per tre mesi osserva un mondo nuovo, si immerge in un panorama insolito, si nutre di un sogno che non è suo, vive una realtà difficile da capire. Ma lo fa in mezzo alla gente, ascoltando, parlando, chiedendo informazioni, cercando di soddisfare curiosità ed evitando di cadere nelle mille trappole caraibiche. Tra le pagine di questo libro incontrerete personaggi che cercano di modificare un difficile presente, ma non mancano Mariela Castro, Raúl, il fantasma di Fidel, Che Guevara e il sogno d'un uomo nuovo. L'autrice incontra Yoani Sánchez e raccoglie il suo parere insieme a quello dell'ambasciatore Elio Menzione e di altri operatori culturali. Non esprime opinioni, ma racconta fatti, trasmette immagini e comunica sensazioni. Un libro utile per un primo approccio con la vera Cuba, fuori da troppi facili schematismi." (Gordiano Lupi)