Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maura Ianni

7,00 6,65

Libere spudorate sinapsi alfabetiche

Maura Ianni, Lisa Di Giovanni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2024

pagine: 96

In una società come la nostra, strutturata perlopiù su valori che prediligono il materialismo (denaro=felicità), la logica e l'obiettività, occorre guardare ogni tanto il mondo da angolazioni differenti, o comunque da un'altra prospettiva; magari possiamo davvero accorgerci che esiste anche l'altro lato della medaglia, perché ogni cosa ha sempre due facce e sta a noi girarla e vedere quel lato nascosto. Il lato migliore. Mi piace la visione idealistica, ma al contempo positiva, dei sognatori, che li porta ad essere persone più uniche che rare, contraddistinguendosi dalla massa: chi sogna, infatti, ha il coraggio di guardare oltre, di non fermarsi solo al lato superficiale delle cose, di rompere quegli schemi prefissati e di seguire il proprio istinto, il proprio cuore.
15,00 14,25

Se la sicurezza ce l'hai come materia di studio sei al sicuro. Buone pratiche per educare alla sicurezza

Maura Ianni

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2023

pagine: 24

Sicurezza è un concetto fondamentale che riguarda ogni ambito della vita sin dall’età evolutiva. Basti pensare alle norme di sicurezza nelle scuole, nei luoghi di divertimento, nei luoghi di sport, nella Rete e in strada, per comprende la centralità della promozione di una cultura della sicurezza sin dai banchi di scuola. La sicurezza nell’era globalizzata e supertecnologica dovrebbe essere inserita come materia di studio in ogni fase del percorso scolastico. Conoscere il concetto di sicurezza da un punto di vista sociale, individuale, morale ed etico rappresenta un elemento indispensabile per promuovere una cultura civica della consapevolezza e della responsabilità.
7,00 6,65

Se la sicurezza ce l'hai nella testa sei al sicuro. Buone pratiche comportamentali per la sicurezza sul lavoro

Maura Ianni

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2023

pagine: 32

"Il lavoro nobilita l’uomo” è un detto popolare che abbiamo sentito o abbiamo pronunciato tutti almeno una volta riferendoci al valore che nella vita ha il lavoro. Tale detto è attribuito al naturalista inglese Charles Darwin, colui che ha elaborato la teoria dell’evoluzione e che ci ricorda quanta importanza ha nella nostra vita il lavoro e quanto è importante che il lavoro sia qualitativamente significativo per il nostro benessere. Anche la nostra Costituzione ci ricorda, attraverso diversi articoli, l’importanza del lavoro e della qualità del lavoro nella vita di uomini e donne.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.