Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Bait

Il fiume degli abissi. Storia, uomini e leggende attorno al Timavo

Maurizio Bait

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il fiume degli abissi è un suggestivo ed esistenzialista "Libro fluviale", nelle cui pagine l'acqua del Timavo e l'inchiostro dello scrittore portano in superficie storie sottratte all'oblìo. L'identità geografica e storica di questo fiume misterioso porta il lettore a scoprire i percorsi interiori di alcuni uomini straordinari. TRAMA Il Timavo, fiume entrato nel mito, nasce dalle Alpi Giulie, si fa inghiottire dalla terra scorrendo nel sottosuolo, riemerge a Duino e poco distante si getta nell'Adriatico. È da sempre luogo di esplorazioni reali e leggendarie, ricettacolo di paure e di leggende, teatro di guerre, ispirazione di letterature e di idee di libertà. Il libro di Bait accompagna il lettore in un percorso reale e immaginario, geologico e letterario, seguendo il misterioso scorrere del fiume, la cui acqua è simbolico elemento di vita, morte e rinascita. Il testo è arricchito dalla prefazione di Predrag Matvejevic', intellettuale dissidente russo-croato autore del Breviario mediterraneo.
16,00 15,20

Alpi d'oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste

Maurizio Bait

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 192

A ciascuno i monti doneranno ciò che chiede, ciò che merita. Maurizio Bait va alla scoperta delle Alpi Giulie e del Carso portando alla luce il loro passato e la loro anima. Il Lupo di Raccolana, Julius Klugy, Vladimiro Dougan, Nives Meroi e Romano Benet, Tiziana Weiss, Ignazio Piussi… Alpi d’Oriente è una collezione di storie di uomini, donne, foreste e montagne che l’autore ha vissuto in prima persona calcando talora la storia, talvolta l’assenza, spesso le emozioni. Sempre la passione. L’intento è quello di restituire la memoria e il presente delle Alpi orientali, territori di rara integrità ambientale e bellezza. Nella speranza che qualche lettore voglia ripercorrere queste vie dell’anima con spirito puro, cercando nei silenzi voci perdute o nuovi richiami. Ma soprattutto che ciascuno cerchi le proprie vie: la Montagna lo ricompenserà con mille tesori segreti.
16,00 15,20

La frontiera leggera

La frontiera leggera

Maurizio Bait

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2004

pagine: 192

8,00

Per dire domani

Per dire domani

Maurizio Bait

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2004

pagine: 64

2,00

Il fiume degli abissi. Storia, uomini e leggende attorno al Timavo

Il fiume degli abissi. Storia, uomini e leggende attorno al Timavo

Maurizio Bait

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il fiume degli abissi è un suggestivo ed esistenzialista "Libro fluviale", nelle cui pagine l'acqua del Timavo e l'inchiostro dello scrittore portano in superficie storie sottratte all'oblìo. L'identità geografica e storica di questo fiume misterioso porta il lettore a scoprire i percorsi interiori di alcuni uomini straordinari. Il Timavo, fiume entrato nel mito, nasce dalle Alpi Giulie, si fa inghiottire dalla terra scorrendo nel sottosuolo, riemerge a Duino e poco distante si getta nell'Adriatico. È da sempre luogo di esplorazioni reali e leggendarie, ricettacolo di paure e di leggende, teatro di guerre, ispirazione di letterature e di idee di libertà. Il libro di Bait accompagna il lettore in un percorso reale e immaginario, geologico e letterario, seguendo il misterioso scorrere del fiume, la cui acqua è simbolico elemento di vita, morte e rinascita. Il testo è arricchito dalla prefazione di Predrag Matvejevic', intellettuale dissidente russo-croato autore del Breviario mediterraneo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.