Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Bevilacqua

In dialogo con l'umano e con il divino. La vita consacrata nelle chiese e nelle religioni

Maurizio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 192

La vita consacrata conosce forme simili in molte confessioni cristiane e, ormai da tempo, vi sono esperienze di confronto con espressioni analoghe di altre religioni. Un tratto comune è il desiderio di camminare verso Dio che si congiunge con la ricerca della fraternità. Per i cristiani tale convergenza è indiscutibile, pena un tradimento assoluto del Vangelo. Il confronto offre uno sguardo stimolante di ciò che vivono le altre religioni ed anche di quanto sentono molti che forse non si riconoscono in alcuna tradizione religiosa, ma si interrogano seriamente sulla vita. L’incontro personale può avviare cammini condivisi verso una verità di cui nessuno si sente padrone e che tutti vogliono servire.
19,00 18,05

Fare strada insieme

Maurizio Bevilacqua

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2025

13,00 12,35

Condivisione, partecipazione, missione. Cammino sinodale e vita consacrata

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 176

Due termini accompagnano in modo trasversale tutte queste riflessioni sulla sinodalità nella Vita Consacrata: l’ascolto e il consenso. L’ascolto non può mai essere dato per scontato e richiede, anzi, un grande lavoro interiore; il consenso va ricercato vincendo la tentazione di chiedere semplicemente l’assenso a quanto è già stato deciso. Quando sappiamo riconoscere la nostra finitezza appare chiaro il fascino che il potere ha su di noi e diveniamo più umani. È questa una necessità che oggi sentiamo con particolare forza e gli Orientamenti Per vino nuovo otri nuovi hanno insistito sulla necessità che nella Vita Consacrata si curino meglio le relazioni nell’humanum. La sinodalità non è una mera tecnica di governo, ma un’esperienza di fede nell’ascolto di ciò che “lo Spirito dice alle Chiese”.
20,00 19,00

Vita consacrata e migrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 144

La realtà delle migrazioni, che accompagna tutta la storia umana, rappresenta nella nostra epoca uno degli elementi più significativi che sta portando a rapide trasformazioni di tutte le società. La vita consacrata, che cammina per le strade dell’umanità, vi è coinvolta in vario modo. L’esperienza di accoglienza di tante sorelle e fratelli venuti da molti luoghi e da culture diverse, infatti, sta invitando la vita consacrata a trovare forme più libere, e perciò più “caste” di vivere la relazione con l’altro e sta chiedendo con insistenza di rinnovare il modo di essere comunità. E bisogna ricordarlo: rinnovare vuol dire anche cambiare, abbandonando forme che non hanno più senso e vincendo la tentazione esiziale di rendere le nostre comunità zone di comfort per proteggersi dal mondo.
16,00 15,20

«Vita consecrata», venticinque anni dopo. Bilanci e nuovi prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il 25 marzo 1996 veniva pubblicata l’Esortazione apostolica post-sinodale Vita consecrata. Il Papa san Giovanni Paolo II vi incoraggiava le persone consacrate a guardare il futuro con speranza: «Voi non avete solo una gloriosa storia da ricordare e da raccontare, ma una grande storia da costruire! Guardate al futuro, nel quale lo Spirito vi proietta per fare con voi ancora cose grandi» (n. 110). A venticinque anni di distanza, le riflessioni raccolte in questo volume riprendono i temi fondamentali del documento alla luce di quanto è avvenuto nella vita della Chiesa e nel mondo. L’impegno, allora raccomandato, a «discernere e accogliere il volere di Dio e camminare insieme in unione di mente e di cuore» (n. 92) trova oggi nuovo vigore nel cammino sinodale in cui è coinvolta tutta la Chiesa.
24,00 22,80

Cento volte tanto. «Consigli evangelici» e vita consacrata. Volume Vol. 2

Maurizio Bevilacqua

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Seconda parte di Vieni e seguimi!, pubblicato nella stessa collana dedicata alla Vita Consacrata, in questo volume Maurizio Bevilacqua si sofferma sui temi di povertà e castità. Nel corso della sua storia, la vita consacrata ha spesso ripensato la povertà, cercando nuove forme per concretizzarla nella propria esperienza. Il celibato rappresenta l'aspetto più specifico di questa vocazione. Tanti sono gli esempi, nei secoli, di consacrati che hanno testimoniato che ci si può affidare a Dio liberando il proprio cuore da tutto, per Amore. Al termine di tale percorso ogni consacrato di oggi potrà individuare gli elementi che gli sembrano più caratteristici della sua storia e riscoprire, tra questi, la promessa di una vita piena fatta dal Signore nel momento del loro sì. Un libro che interroga e aiuta a ritrovare le radici della propria scelta vocazionale.
10,00 9,50

Vieni e seguimi! «Consigli evangelici» e vita consacrata. Volume Vol. 1

Maurizio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Vita secondo i consigli evangelici, così è stata più volte chiamata quella forma di sequela cristiana che, secondo l'insegnamento di Tommaso d'Aquino, è stata definita anche "stato di perfezione". Anzi proprio il Dottore Angelico identificò nella povertà, nella castità e nell'obbedienza i consigli evangelici che, fatti oggetto di voto, introdurrebbero nello stato di perfezione. Come interpretare questa storia e il vissuto dei cosiddetti "consigli evangelici" che tante sorelle e fratelli si impegnano in modo stabile a osservare nella loro vita? In questa collana, che viene pubblicata in occasione dell'anno della vita consacrata (2015), due volumi vengono dedicati al tema. In questo volume sono presi in esame una riflessione di base su ciò che si intende per consigli evangelici e sull'obbedienza, che costituisce l'avvio di ogni discepolato; nel secondo volume - di prossima pubblicazione - la povertà e l'elemento più specifico del celibato per il Regno.
7,90 7,51

Il Nero e il Bianco

Il Nero e il Bianco

Maurizio Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 336

Il Nero e il Bianco, due eserciti contrapposti in una guerra che non esiste se non a un livello concettuale di vita, di esperienza magica e allo stesso tempo laico/pratica. Un groviglio fra esercizi narrativi tratti da dolorosi ricordi del passato e invenzioni figlie della fantasia dell'autore.
21,50

Il testo zero

Il testo zero

Maurizio Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 184

"Testo Zero" è un concetto, la definizione della perfezione, il libro che contiene la risposta a tutte le domande. L'autore, con il suo stile informale, fa un viaggio nel mondo d'oggi e affronta diverse tematiche, senza uno schema preciso: seguendo unicamente il proprio cuore.
15,00

Cosa resterà di me?

Cosa resterà di me?

Maurizio Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 128

È la domanda che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita. In questo testo si affrontano svariate tematiche: l'etica e la sessualità, le crisi economiche e finanziarie, la politica ed altro ancora.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.